Ricerca
Voci trovate: 117
Quotidiano
21 novembre 2025
Riduzione contributiva edilizia 2025, conferma INPS e istruzioni operative
L’INPS, con la circolare n. 145 del 21 novembre 2025, ha confermato per l’anno in corso la riduzione contributiva a favore delle imprese del settore edile, prevista dall’articolo 29 del decreto-legge n. 244/1995. Si tratta di uno sgravio storico, pensato per compensare i maggiori oneri contributivi
Quotidiano
21 novembre 2025
Bonus nuovi nati, evoluzione del servizio in modalità proattiva
L’INPS, con il messaggio n. 3515 pubblicato il 21 novembre 2025, ha comunicato l’evoluzione in modalità proattiva del servizio relativo al Bonus nuovi nati; introdotto dalla Legge di Bilancio 2025. Si ricorda che l’Istituto di previdenza, con il messaggio n.3078 del 4 settembre 2023, ha reso no
Quotidiano
21 novembre 2025
Prestazione Universale, l’INPS apre ai contratti intestati ai familiari
La gestione del lavoro di cura per le persone non autosufficienti passa spesso dalle mani dei familiari o dei loro rappresentanti legali. Fino a oggi, però, molti si chiedevano se un contratto di lavoro intestato non al beneficiario della Prestazione Universale, ma a un figlio, a un tutore o a un a
Quotidiano
21 novembre 2025
Ricongiunzione contributiva, ammessa anche la Gestione separata
Con una news pubblicata sul proprio portale istituzionale, il Ministero del Lavoro ha reso noto che anche la Gestione separata INPS può oggi essere inclusa nelle operazioni di ricongiunzione, sia in entrata che in uscita. Il Ministero, infatti, ha chiarito che è possibile ricongiungere i contrib
Quotidiano
21 novembre 2025
Aspettativa per cariche sindacali o elettive, chiarimenti Inps per l’accredito della contribuzione figurativa
Con il Messaggio n. 3505/2025, l’Inps ha fornito indicazioni in merito all’accredito della contribuzione figurativa prevista in favore dei lavoratori collocati in aspettativa per cariche sindacali o funzioni pubbliche elettive. L’Istituto, in particolare, dopo aver ricordato la normativa di rif
Quotidiano
24 novembre 2025
Bonus Giovani under 35 e Bonus Donne, incentivi in scadenza
Manca poco più di un mese alla scadenza del periodo che consente di accedere ai 2 esoneri contributivi previsti dal Decreto Coesione, ossia il Bonus Giovani under 35 e il Bonus Donne. Si tratta, come noto, degli incentivi introdotti dagli artt. 22 e 23 del D.L. n. 60/2024, convertito in legge n
L’Esperto
24 novembre 2025
Forfettari, riduzione contributiva 2025: si può passare dal 35% al 50%?
Un commerciante forfettario iscritto nel 2025 che ha chiesto la riduzione contributiva al 35%, può accedere alla riduzione del 50% prevista per i nuovi iscritti nel 2025? Come noto, l’articolo 1, comma 186, della legge n. 207/2024 (legge di Bilancio 2025), ha previsto una riduzione contrib
Informa+
20 novembre 2025
Reddito di Cura, la nuova proposta che potrebbe sostenere i caregiver familiari
Nel pieno del confronto parlamentare sulla Manovra di Bilancio, il Movimento 5 Stelle propone il Reddito di Cura: si riconoscerebbe il lavoro spesso invisibile dei caregiver familiari che assistono persone con disabilità gravissima. Vediamo cosa prevede la proposta e i requisiti ipotizzati. C
Quotidiano
21 novembre 2025
Decreto Sicurezza sul Lavoro, novità su premi Inail, tutela in itinere e prevenzione
Il D.L. n. 159/2025 (cosiddetto Decreto Sicurezza sul Lavoro), attualmente all’esame del Senato in fase di conversione, prevede, a decorrere dal 2026, la revisione delle aliquote di oscillazione in bonus per andamento infortunistico. Il decreto prevede anche l’estensione della tutela in itinere
Informa+
20 novembre 2025
Badante e infortunio sul lavoro, quando il datore non è responsabile
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 29823 del 2025, ha stabilito che se il datore di lavoro fornisce istruzioni verbali chiare e dimostrazioni pratiche sulle mansioni che possono comportare rischi, e la lavoratrice conferma di saperle svolgere grazie alla propria esperienza, non è automatica
Voci trovate: 117

