Ricerca

Voci trovate:  106
Infostudio
14 novembre 2025

APE Sociale 2025, domanda accertamento requisiti entro il 30 novembre

Gentile Cliente, il prossimo 30 novembre scade il termine per la presentazione della domanda di verifica delle condizioni di accesso all’APE Sociale. L’adempimento riguarda i soggetti che entro il 31 dicembre 2025 si trovino o potrebbero venire a trovarsi nelle condizioni previste dalla legge p
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 novembre 2025

Lavoro in somministrazione, stop ai regolamenti che negano l’indennità di disponibilità

L’indennità di disponibilità ai lavoratori assunti in regime di somministrazione a tempo indeterminato è sempre dovuta e non può essere elusa da un regolamento interno che contrasti la disciplina prevista dall’articolo 34 del D. lgs. n. 81/2015. È questo, in sintesi, l’assunto contenuto nella Se
Leggi l'articolo
L’Esperto
13 novembre 2025

Bonus mamme lavoratrici, cosa succede se il contratto scade durante la maternità?

Contratto attivo come lavoratrice dipendente, tempo determinato, da inizio gennaio 2025 a fine giugno 2025 con due figli e incinta del terzo. Sono in maternità anticipata da fine marzo per gravidanza a rischio, ho iniziato i 2 mesi di maternità obbligatoria pre parto a fine giugno e i 3 mesi de
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 novembre 2025

Assunzioni agevolate, obbligo di pubblicazione sul SIISL dal 1° aprile 2026

A partire dal 1° aprile 2026, entra in vigore un nuovo adempimento obbligatorio per l’accesso alle assunzioni agevolate: i datori di lavoro privati che intendono beneficiare di incentivi o agevolazioni contributive dovranno pubblicare la posizione lavorativa vacante sul SIISL (Sistema Informativo p
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 novembre 2025

Bonus psicologo 2025, domande entro il 14 novembre

Manca pochissimo al termine di presentazione della domanda per accedere al Bonus psicologo 2025. La richiesta, infatti, come indicato nella Circolare Inps n. 124/2025, potrà essere presentata fino al 14 novembre 2025. Il bonus, si ricorda, è un contributo economico destinato alle persone in stat
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 novembre 2025

Dal 1° gennaio 2026 borse di studio per i superstiti delle vittime del lavoro

A partire dal 1° gennaio 2026, l’INAIL, entro determinati limiti di spesa, potrà erogare una borsa di studio in favore dei superstiti di lavoratori deceduti per infortunio sul lavoro o per malattie professionali. Lo prevede l’articolo 8 del D.L. n. 159/2025, attualmente all’esame del Senato in f
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 novembre 2025

Bonus mamme lavoratrici, spetta se si prende la NASpI?

Se percepisco la NASpI, ho diritto al Bonus mamme lavoratrici nel 2025? No, perché la NASpI non è reddito da lavoro. Il Bonus mamme lavoratrici spetta solo per i mesi del 2025 in cui è stato attivo un rapporto di lavoro dipendente, pubblico o privato (escluso il domestico) o un’attività auton
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 novembre 2025

Marittimi, dal 1° gennaio obbligo di anticipazione e conguaglio per le prestazioni Inps non legate alla malattia

A partire dal 1° gennaio 2026, anche per i lavoratori del settore marittimo e dell’aviazione civile, sulle prestazioni diverse da quelle previste per la tutela della malattia, i datori di lavoro dovranno applicare l’ordinario sistema di anticipazione e conguaglio. Lo ha reso noto l’Inps con il M
Leggi l'articolo
Lavoro
13 novembre 2025

Licenziamento per giusta causa del lavoratore che entra nel sistema informatico dell'azienda prelevando dati sensibili di altri

Indice Il caso: violazione del vincolo fiduciario nel pubblico impiego sanitario Caso L’accesso abusivo del dipendente alla banca dati aziendale può essere sanzionato col licenziamento. Infatti, quando le interrogazioni riguardano soggetti estranei alla sfera di comp
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 novembre 2025

Pensioni e Manovra 2026, guida a tutte le novità in arrivo: ecco cosa cambia

A partire da 2027 andare in pensione richiederà un mese in più e dal 2028 di mesi in più ne serviranno tre. È quanto previsto dall’articolo 43 del ddl di Bilancio 2026, attualmente all’esame del Senato, che interviene sull’adeguamento dell’età pensionabile basato sull’aspettativa di vita. L’adeguam
Leggi l'articolo
Voci trovate:  106