Ricerca
Voci trovate: 110
Quotidiano
19 novembre 2025
Pensioni, possibile proroga per quota 103 e opzione donna
Tra i numerosi emendamenti presentati al ddl di Bilancio 2026, figurano anche quelli dedicati al caldissimo capitolo pensioni. Infatti, dopo l’esclusione dal testo in discussione al Senato, in maniera bipartisan, si chiede la proroga, anche per il 2026, della cosiddetta Quota 103 e di Opzione donn
L’Esperto
20 novembre 2025
Bonus mamme lavoratrici, cosa succede se il figlio più piccolo compie 10 anni a settembre?
Una mamma lavoratrice con 2 figli, con contratto da dipendente a tempo intedeterminato, ci presenta il suo caso: suo figlio più piccolo ha compiuto 10 anni a settembre 2025 e ci chiede in questo caso cosa succeda. Le spetta il bonus mamme lavoratrici? Se sì, per quanto tempo? Il bonus mamm
Informa+
19 novembre 2025
Pensione dicembre 2025: quali gli importi, date e novità nel cedolino Inps
La pensione di dicembre 2025 sarà uno degli accrediti più sostanziosi dell’anno. Oltre alla tredicesima, molti pensionati troveranno nel cedolino anche la quattordicesima, il bonus supplementare e gli effetti della rivalutazione annuale. Inoltre, anche la sospensione delle trattenute per addiz
L’Esperto
21 novembre 2025
Bonus Giovani e somministrazione, ok all’incentivo per lavoratori assunti a TI e inviati in missione a TD
Un’agenzia per il lavoro intende ampliare il proprio organico assumendo a tempo indeterminato 5 nuovi lavoratori a scopo di somministrazione; in tal caso, può usufruire del Bonus Giovani anche se tali lavoratori, pur essendo assunti a tempo indeterminato, verranno inviati in missione presso azie
Informa+
19 novembre 2025
Carta Docente 2025, al via dal 19 novembre e nuove regole in arrivo per il 2026
La Carta del Docente torna finalmente attiva dal 19 novembre 2025. I docenti potranno così utilizzare i fondi residui dei 500 euro relativi all’anno scolastico precedente. Nel mentre, il Ministero dell’Istruzione ha chiarito le regole per il bonus 2026 specificando alcune novità importanti che este
Quotidiano
19 novembre 2025
Ecco il nuovo contratto di medici e sanitari: di quanto aumenta lo stipendio
Firmata l’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per l’Area Sanità relativa al triennio 2022-2024 riguardante tutti i dirigenti medici, sanitari, veterinari e delle professioni sanitarie. Il testo prevede non solo incrementi stipendiali ma anche misure che vanno ad impattare sul reg
Lavoro
21 novembre 2025
Festività natalizie e saldi: come gestire il bisogno di personale
Indice Premessa Strumenti contrattuali e caratteristiche operative Le previsioni dei CCNL: focus su Turismo, Commercio e Pubblici Esercizi Specificità per i contratti a tempo determinato Casi particolari ed eccezioni operative Lavoro ripartito L'esperto Caso
Quotidiano
18 novembre 2025
Nuovo decreto flussi, ok definitivo dalla Camera: ora passa al Senato
L’iter di conversione in legge del decreto-legge 3 ottobre 2025, n. 146, recante disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio, meglio conosciuto come nuovo decreto flussi, è in dirittura di arrivo: ha ottenuto l
Infostudio
21 novembre 2025
Riduzione contributiva al 50% per artigiani e commercianti che avviano attività entro il 31 dicembre
Indice Premessa Chi può farne richiesta Durata del beneficio Come fare domanda Gentile Cliente, la legge di Bilancio 2025 ha previsto una riduzione contributiva del 50% in favore dei soggetti che si iscrivono per la prima volta nel corso del 2025 alle
Quotidiano
18 novembre 2025
Dimissioni di fatto, priorità al termine previsto dal CCNL
Il termine da prendere a riferimento per le dimissioni di fatto ex articolo 26, comma 7-bis, del D.lgs. n. 151/2015 è quello "previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro", mentre il termine legale di quindici giorni opera solo "in mancanza di previsione contrattuale. È questo, in sinte
Voci trovate: 110

