Ricerca
Voci trovate: 5
Quotidiano
30 dicembre 2024
Auto in uso promiscuo ai dipendenti: le novità dal 2025
Dal 1° gennaio 2025 aumenterà la tassazione delle auto aziendali a benzina e a gasolio. Infatti, la Legge di Bilancio 2025 modificando l’articolo 51 comma 4 del Tuir apporta delle variazioni alla disciplina della tassazione dei redditi di lavoro dipendente nei casi di concessione in uso promiscuo ai
L’Esperto
21 novembre 2024
Deducibilità iva: autovetture aziendali concesse ad uso promiscuo
Domanda - L'azienda desidera concedere ad un dipendente un fringe benefit ed esattamente utilizzo dell'autovettura ad uso promiscuo ma a titolo oneroso. Intende quindi trattenere al dipendente un corrispettivo per l'uso privato della medesima. Dal punto vista fiscale è possibile detrarre l'iva al 1
Quotidiano
1 marzo 2024
Comunità energetiche rinnovabili: il MASE approva le regole operative
Ai blocchi di partenza gli incentivi alle Comunità energetiche rinnovabili (Cer). L'otto aprile saranno aperti i portali del Gse (Gestore servizi energetici) per presentare le domande di ammissione agli incentivi. Questo grazie alla pubblicazione lo scorso 23 Febbraio 2024 delle regole operative da
Quotidiano
27 febbraio 2024
Incentivi alle imprese dei territori alluvionati: domande dal 26 marzo
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), in attuazione dell’Accordo di programma sottoscritto con le Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche, ha pubblicato l’Avviso contenente le modalità ed i termini di presentazione delle domande d’agevolazione per la realizzazione d’iniziative imp
Quotidiano
24 febbraio 2024
Courtesy car: l’IVA è detraibile se il servizio rientra nell’attività propria
È integralmente detraibile l’Iva afferente ai canoni di noleggio delle auto utilizzate come auto di cortesia (courtesy car) corrisposti da una società nel settore della vendita e riparazione di veicoli, in quanto tali veicoli formano oggetto dell’attività propria dell’impresa. Lo ha chiarito la CGT
Voci trovate: 5