Ricerca
Voci trovate: 119
L’Esperto
19 maggio 2025
Bonus box auto 2025: la “costruzione” comprende anche il cambio di categoria catastale?
Domanda - Personalmente devo “costruire” un box auto, e vorrei usufruire del “Bonus box auto 2025” dando per scontato che si tratta di primo ed unico box a pertinenza della prima abitazione. La mia domanda è: secondo Voi, con la parola “COSTRUZIONE” l’agenzia delle entrate intende anche la trasform
Quotidiano
30 dicembre 2024
Auto in uso promiscuo ai dipendenti: le novità dal 2025
Dal 1° gennaio 2025 aumenterà la tassazione delle auto aziendali a benzina e a gasolio. Infatti, la Legge di Bilancio 2025 modificando l’articolo 51 comma 4 del Tuir apporta delle variazioni alla disciplina della tassazione dei redditi di lavoro dipendente nei casi di concessione in uso promiscuo ai
L’Esperto
21 novembre 2024
Deducibilità iva: autovetture aziendali concesse ad uso promiscuo
Domanda - L'azienda desidera concedere ad un dipendente un fringe benefit ed esattamente utilizzo dell'autovettura ad uso promiscuo ma a titolo oneroso. Intende quindi trattenere al dipendente un corrispettivo per l'uso privato della medesima. Dal punto vista fiscale è possibile detrarre l'iva al 1
NEWS
L’Esperto
8 febbraio 2018
Acquisto autocarro ed individuazione percentuale spese deducibili
Domanda - Un imprenditore edile ha intenzione di acquistare un c.d. autocarro che impiegherà quasi esclusivamente nello svolgimento della propria attività; l’autocarro potrebbe essere impiegato nel fine settimana anche come mezzo di trasporto per l’attrezzatura della squadra di MTB di cui lo stesso
NEWS
L’Esperto
6 febbraio 2018
Calcolo Fringe benefit auto per l'amministratore dipendente
Domanda - Una società è in procinto di assegnare ad un amministratore dipendente un’auto che verrà utilizzata in via promiscua; l’auto in questione è una BMW 320 d 190 cv Gran turismo. Come va determinato il Fringe benefit da tassare in capo allo stesso amministratore considerando un periodo di ass
NEWS
Fisco
2 febbraio 2018
Nuovo limite per noleggio auto agenti
Uno strumento messo a disposizione dell’agente per acquisire un’autovettura, oltre all’acquisto in proprietà e all’acquisizione attraverso il leasing, è il noleggio, il quale può essere limitato nel tempo (es.: noleggio di un’autovettura per quindici giorni) oppure a lungo termine, per il quale vien
NEWS
L’Esperto
19 aprile 2018
Fringe benefit: il riaddebito dell’intero valore normale al dipendente
Domanda - Un’azienda vuole destinare ad un proprio dipendente un’auto da utilizzare in via promiscua; in sostanza il bene verrebbe utilizzato sia per esigenze lavorative che personali; il modello di auto che verrebbe assegnato è un’Alfa Giulia 2.2 TD. Come va determinato il Fringe benefit da tass
NEWS
L’Esperto
31 marzo 2017
Amministratore dipendente e deduzione fringe benefit auto
Una SRL ha dato in uso al proprio amministratore dipendente un’auto in uso promiscuo che sarà impiegata la maggior parte del periodo di imposta (supponiamo 220 giorni); come va determinato il fringe benefit considerando che il modello dell’auto è un’Audi A1 1.6 TDI (116 cv)? I costi di gestione sost
NEWS
Quotidiano
30 marzo 2017
Fringe benefit. Auto ai dipendenti a deducibilità limitata
Premessa – Individuazione del fringe benefit, modalità di utilizzo del bene assegnato, tassazione da applicare, deducibilità dei costi in capo all’impresa, sono questi gli aspetti da valutare ai fini dell’applicazione della corretta disciplina fiscale in capo ai dipendenti e amministratori di una so
NEWS
Quotidiano
23 maggio 2018
Deduzioni costi auto per imprese e lavoratori
In relazione alle deduzioni per i costi delle autovetture, l’articolo 164 del TUIR, recante “Limiti di deduzione delle spese e degli altri componenti negativi relativi a taluni mezzi di trasporto a motore, utilizzati nell'esercizio di imprese, arti e professioni”, per imprese e lavoratori, limita al
Voci trovate: 119