Ricerca
Voci trovate: 31
Quotidiano
24 febbraio 2024
Courtesy car: l’IVA è detraibile se il servizio rientra nell’attività propria
È integralmente detraibile l’Iva afferente ai canoni di noleggio delle auto utilizzate come auto di cortesia (courtesy car) corrisposti da una società nel settore della vendita e riparazione di veicoli, in quanto tali veicoli formano oggetto dell’attività propria dell’impresa. Lo ha chiarito la CGT
Quotidiano
18 febbraio 2022
Regime IVA dei beni inviati in altro Paese UE in conto lavoro
Con l’adeguamento della normativa italiana a quella comunitaria, operato dalla Legge europea 2014, la sospensione IVA prevista per i beni inviati in altro Paese UE in conto lavoro, presuppone il rientro in Italia dei beni al termine della lavorazione. Si rende, pertanto, necessario esaminare le cas
Quotidiano
30 novembre 2023
Acconto IVA 2023 alla cassa il 27 dicembre
Come ogni anno, entro il 27 dicembre i contribuenti IVA sono chiamati al versamento dell’acconto. Anche quest’anno per l’adempimento non si rilevano novità. L’acconto dovrà essere versato con codice tributo 6013 per i contribuenti mensili, e 6035 per i contribuenti trimestrali, solo se di ammonta
Quotidiano
15 dicembre 2023
Acconto Iva per i soggetti tenuti allo Split Payment
Entro il prossimo 27 dicembre 2023 tutti i soggetti IVA sono tenuti al versamento dell’Acconto IVA 2023. Tra questi, vi rientrano sicuramente i soggetti tenuti all’applicazione dello split payment ex articolo 17-ter, del D.P.R. n. 633/72. Si ricorda che il versamento non è dovuto qualora l’acconto r
Quotidiano
12 dicembre 2023
Calcolo dell’acconto IVA in caso di variazione di periodicità della liquidazione IVA
Entro il prossimo 27 dicembre 2023 va effettuato il versamento dell’acconto IVA per l’anno 2023. Il calcolo dell’importo dovuto può essere determinato utilizzando il criterio “storico”, “previsionale” o “analitico”. Applicando il metodo storico, l’acconto Iva è pari all'88% dell’importo dovuto
L’Esperto
11 dicembre 2023
Acconto IVA e apertura posizione nel medesimo anno
Domanda - Chi apre partita IVA nel 2023 è tenuto al versamento dell'acconto IVA? Mi pongo il problema poiché un contribuente ha aperto la partita IVA a giugno 2023; si tratta di un contribuente a liquidazione IVA trimestrale, che nel quarto trimestre 2023 avrà un importante fatturato, e di consegue
Quotidiano
6 dicembre 2023
Acconto IVA: il metodo calcolato e la problematica dei tempi dello SDI
Come ogni anno, entro il 27 dicembre i contribuenti IVA sono chiamati al versamento dell’acconto, dovuto se di ammontare superiore a euro 103,29, e calcolabile utilizzando il più conveniente dei seguenti metodi: calcolo storico: l’acconto è pari all’88% dell’IVA a debito che emerge dalla liquid
Quotidiano
4 dicembre 2023
Acconto IVA previsionale e passaggio al regime forfettario nel 2024
Come ogni anno, entro il 27 dicembre i contribuenti IVA sono chiamati al versamento dell’acconto, dovuto se di ammontare superiore a euro 103,29, e calcolabile utilizzando il più conveniente dei seguenti metodi: calcolo storico: l’acconto è pari all’88% dell’IVA a debito che emerge dalla liquid
L’Esperto
15 gennaio 2025
Tardivo versamento dell’acconto IVA con ravvedimento differenziato a seconda del perfezionamento
Domanda - Chi ha versato in ritardo il solo acconto IVA per il 2024 l’ultimo giorno del mese di dicembre, senza gli interessi e le sanzioni necessarie per perfezionare il ravvedimento, può procedere successivamente con la regolarizzazione spontanea (e in che modo)? Risposta - Il versamento irrego
Quotidiano
11 gennaio 2025
Secondo acconto 2024 alla cassa
Entro giovedì 16 gennaio 2025 le persone fisiche titolari di partita iva che nel periodo d’imposta 2023 hanno dichiarato ricavi o compensi di ammontare non superiore a 170.000 dovranno provvedere al versamento del secondo acconto 2024. Infatti, l’articolo 7-quater del DL Fiscale n. 155/2024, conv
Voci trovate: 31