Ricerca

Voci trovate:  142
Quotidiano
6 agosto 2024

“Nuovo” Garante del contribuente: sì, ma da quando?

Nonostante l’entrata in vigore, già dal mese di gennaio, della rinnovata disciplina sul Garante dei diritti del contribuente – che dovrebbe(/dovrà) diventare unico e monocratico per l’intero territorio nazionale – mancano ancora le norme di attuazione in grado di “spezzare la continuità” rispetto al
Leggi l'articolo
Informa+
2 luglio 2024

Garante Privacy: nuove regole sui metadati per le e-mail in azienda

Il Garante Privacy integra il documento “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati” con una versione aggiornata, ponendo particolare attenzione sul rischio che programmi e servizi informatici per la gestione della posta ele
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 giugno 2024

Garante privacy: non consentito l’utilizzo del riconoscimento facciale per controllare le presenze sul posto di lavoro

Sanzione di 120.000 euro per una concessionaria che, in violazione delle norme sulla privacy, ha utilizzato sistemi di riconoscimento facciale per il controllo delle presenze sul posto di lavoro. A renderlo noto è il Garante della Privacy nella Newsletter n. 525 del 26 giugno 2024, in cui viene r
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 ottobre 2022

Archivio dei rapporti finanziari: mai uso improprio dei dati dei cittadini

Con comunicato stampa del 3 ottobre 2022, l’Associazione Nazionale dei Commercialisti è intervenuta sulle prescrizioni impartite dal Garante della Privacy all’Agenzia delle Entrate con il provvedimento dello scorso luglio ribadendo, in tono unanime rispetto al Garante medesimo, che “le finalità che
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 gennaio 2023

Decreto Trasparenza: chiarimenti del Garante sul trattamento dei dati personali con sistemi automatizzati

Nella Newsletter n. 449 dello scorso 24 gennaio 2023, il Garante della privacy è intervenuto per fornire le prime indicazioni in merito alla disciplina introdotta dal Decreto Trasparenza (D.lgs. n. 104/2022), con specifico riferimento ai profili rilevanti in materia di protezione dei dati personali
Leggi l'articolo
NEWS
Lavoro
22 marzo 2022

Privacy e dato biometrico lavoratore

In questi ultimi anni le innovazioni a livello tecnologico hanno completamente pervaso la quotidianità e le abitudini degli individui. Le nuove opportunità tecnologiche sono entrate a far parte anche dei contesti aziendali e quindi inevitabilmente nei rapporti di lavoro; infatti, ormai da diversi an
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 aprile 2024

Garante Privacy: no al riconoscimento facciale per controllare le presenze sul posto di lavoro

Viola la privacy dei dipendenti il riconoscimento facciale per controllare le presenze sul posto di lavoro. A renderlo noto è il Garante della Privacy nella Newsletter n. 520 del 28 marzo 2024, in cui viene spiegato che al momento non esiste alcuna norma che consenta l’uso di dati biometrici, com
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 maggio 2023

Garante della privacy: sanzione da 50.000 euro per inosservanza delle regole sulla videosorveglianza ai lavoratori

Il Garante della privacy ha comminato una sanzione amministrativa da 50.000 euro a un’azienda di abbigliamento per aver installato sistemi di videosorveglianza in violazione del Regolamento europeo, del Codice privacy e dello Statuto dei lavoratori. L’indagine, come spiegato dal Garante nella new
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 aprile 2023

Segnalazione di Operazione Sospetta tra privacy e tutela della riservatezza

Ai sensi dell’art.35 del D.lgs. n. 231/2007, con la locuzione Operazione Sospetta s’intende un’operazione che viene rilevata nell'ambito dell'ordinaria attività svolta dal soggetto segnalante, ovvero a seguito del conferimento di un incarico, e che presenta un complesso di caratteristiche tali da fa
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 marzo 2024

Il provvedimento del garante sulla cancellazione delle mail dei dipendenti e la momentanea sospensione

Prima di entrare nel merito della nota del Garante sul trattamento dei c.d. “metadati” delle email dei dipendenti, è opportuno premettere che, con un comunicato del 27 febbraio u.s., a fronte delle pressanti richieste di chiarimento pervenute da più parti e delle forti critiche ricevute da ampi sett
Leggi l'articolo
Voci trovate:  142