Ricerca

Voci trovate:  143
NEWS
Lavoro
14 aprile 2020

Il data breach nella privacy

Come è stato ampiamente reso pubblico, in più occasioni, fra l’ultimo giorno di marzo e il primo di aprile, sul sito INPS, preso d’assalto da centinaia di migliaia di utenti in occasione della richiesta di misure di sostegno per l’emergenza Coronavirus, è stato possibile accedere a pagine e informaz
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
12 giugno 2020

App “Immuni”: l’ok dal Garante Privacy

Con il diffondersi del Covid-19 si è cercato un modo efficace per monitorare i possibili contagi; a tale scopo, dopo mesi di sperimentazione, è ora possibile scaricare sul proprio smartphone “Immuni”, un’applicazione creata per semplificare il tracciamento dei contatti e per ricevere avvisi nel cas
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
11 giugno 2020

Investire in privacy e adeguarsi al GDPR conviene, ecco perché

Negli ultimi due anni, con l’attivazione del regolamento GDPR su tutto il territorio europeo, il tema della privacy e della sicurezza dei dati ha acquisito sempre più importanza, diffondendosi in tutti i settori. Allo stesso tempo è aumentata anche la consapevolezza dei clienti, i quali richiedono
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
10 giugno 2020

Cyber security e smart working: la consapevolezza dei lavoratori come chiave per la protezione dei dati

Con la diffusione del Covid-19 lo smart working, ossia il lavoro da remoto, è diventato un efficace strumento atto a garantire la continuità dei processi operativi di numerose realtà lavorative e, al tempo stesso, atto a tutelare la salute dei lavoratori e a contrastare e contenere il diffondersi de
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
9 gennaio 2020

Le centrali di rischio finanziario e i sistemi di informazione

I sistemi di informazione creditizia, pubblici e privati, hanno un ruolo fondamentale nella gestione del rischio finanziario, segnalando al sistema creditizio i soggetti “a rischio”. Tale sistema, però, presenta diverse criticità e dovrebbe essere oggetto di un più puntuale bilanciamento degli inter
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
7 gennaio 2020

Whistleblowing: il Garante della Privacy chiede più tutele per chi segnala gli illeciti

In merito al parere n. 215 del 4 dicembre 2019, con cui l’autorità Garante della privacy ha espresso parere favorevole sulla bozza di “Linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza in ragione di un rapporto di lavoro, ai sensi
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
3 gennaio 2019

Privacy: è illecito mantenere attivo l’account di posta dell’ex dipendente

È illecito il comportamento della società che mantiene attivo l’account di posta aziendale di un proprio dipendente dopo l’interruzione del rapporto di lavoro e accede alle mail contenute nella sua casella di posta elettronica. Lo ha affermato il Garante della privacy nella newsletter n. 460 del 20
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
2 settembre 2020

Obblighi e adempimenti privacy: anche gli amministratori di condominio devono adeguarsi al GDPR

Per trattamento dei dati si intente “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamen
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
12 agosto 2020

I codici di condotta privacy: le indicazioni del Garante

L’adesione ad un codice di condotta può essere utilizzata come elemento di responsabilizzazione (accountability), in quanto consente di dimostrare la conformità del trattamento dei dati, posti in essere dai titolari o dai responsabili del trattamento che vi aderiscano, ad alcune disposizioni o princ
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
16 ottobre 2021

Privacy? Il nemico è altrove

I vincoli collegati alla normativa sulla privacy sono diventati un’ossessione dell’Amministrazione Finanziaria. Non manca occasione pubblica in cui, puntualmente, la causa della lotta all’evasione fiscale si riduce all’opportunità di introdurre un provvedimento normativo che consenta all'Agenzia del
Leggi l'articolo
Voci trovate:  143