Ricerca
Voci trovate: 266
Quotidiano
16 ottobre 2021
Privacy? Il nemico è altrove
I vincoli collegati alla normativa sulla privacy sono diventati un’ossessione dell’Amministrazione Finanziaria. Non manca occasione pubblica in cui, puntualmente, la causa della lotta all’evasione fiscale si riduce all’opportunità di introdurre un provvedimento normativo che consenta all'Agenzia del
Lavoro
28 settembre 2021
Vademecum ispezione Garante Privacy
L’ispezione del Garante Privacy viene spesso vissuta con apprensione da parte dell’azienda o dell’ente che la subisce. Per prima cosa è opportuno non farsi cogliere impreparati, individuare ex ante i soggetti preposti a relazionarsi con gli ispettori e definire una sorta di procedura da seguire nel
Lavoro
15 settembre 2021
Certificazione GDPR
In data 14 luglio l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha pubblicato, insieme all’Ente unico nazionale di accreditamento degli organismi di certificazione (Accredia), delle nuove FAQ al fine di chiarire alcune questioni di carattere generale relative ai meccanismi di certificazion
Quotidiano
8 settembre 2021
Sì all’utilizzo delle videoregistrazioni all’interno dei locali aziendali
Sempre più spesso capita che, per motivi di sicurezza, le aziende sentano la necessità di installare telecamere di sorveglianza che inquadrino determinate aree della struttura. Lo scopo è quello di proteggersi da eventuali furti, violazioni e intrusioni: in poche parole videosorveglianza per ragioni
Quotidiano
17 agosto 2021
Whistleblowing: necessario tutelare la riservatezza dei dati del segnalante
Recentemente, il Garante per la Privacy è nuovamente intervenuto in materia di whistleblowing. In particolare, con il provvedimento n. 236 del 10 giugno 2021, ha sanzionato una società aeroportuale e il suo fornitore di software, rispettivamente per 40.000 e 20.000 euro, a seguito di violazioni dell
Quotidiano
31 agosto 2021
Certificazione GDPR: cosa devono sapere titolari e responsabili del trattamento?
Il 14 luglio il Garante per la privacy italiano ha pubblicato, insieme all’Ente unico nazionale di accreditamento degli organismi di certificazione (Accredia), delle nuove FAQ relative ai meccanismi di certificazione ex art. 42 e 43 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Cosa si intende per certific
Quotidiano
12 agosto 2021
Cookie e navigazione Internet: le nuove linee guida del garante
Con nota del 10 luglio 2021, il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato nuove Linee guida sui cookie, con l’obiettivo di rafforzare il potere di decisione degli utenti riguardo all’uso dei loro dati personali quando navigano on line. Il provvedimento è stato adottato tenendo conto
Quotidiano
5 agosto 2021
Garante privacy: sanzione da 2,5 milioni di euro a Deliveroo Italy
Pesantissima sanzione da parte del Garante per la Privacy a carico della Deliveroo Italy per la violazione delle norme sul trattamento dei dati dei lavoratori. La notizia è stata diffusa dallo stesso Garante con la Newsletter n. 480 pubblicata sul proprio sito istituzionale il 2 agosto 2021. Si t
Quotidiano
8 febbraio 2022
Garante privacy: programmato il piano ispettivo del primo semestre 2022
Come d’abitudine, all’inizio di ogni semestre l’autorità di controllo nostrana, ovvero il Garante per la Protezione dei Dati Personali, ha pubblicato il proprio piano ispettivo sulla base del quale svolgerà buona parte delle proprie attività. Il documento contempla anche il ricorso alla Guardia di f
Lavoro
2 agosto 2021
Privacy e rapporto di lavoro
Negli ultimi anni si è molto dibattuto sul concetto di Privacy, diritto fondamentale che ha registrato col tempo una progressiva evoluzione sul piano normativo e giurisprudenziale. Vediamo alcuni esempi di come la giurisprudenza ha trattato casi specifici di trattamento dei dati personali del lavora
Voci trovate: 266