Ricerca

Voci trovate:  21
L’Esperto
19 novembre 2025

Rivalutazione delle partecipazioni entro il 1° dicembre, ma quando conviene davvero?

Una persona fisica “privata” ha una partecipazione in una Srl per cui ha trovato un acquirente che l’acquisterebbe al doppio del costo storico. Conviene procedere con l’affrancamento del titolo o no? La misura del 18% dell’aliquota per l’imposta sostitutiva che andrà versata, entro il 30
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 novembre 2025

Rivalutazione e cessione delle partecipazioni, nessun abuso se l’operazione è “a regime”

L’operatività “a regime” della disposizione sulla rideterminazione del costo fiscale delle partecipazioni, per quest’anno entro il 01/12/2025 (in quanto il 30 novembre è domenica) per i titoli detenuti al 1° gennaio, porta a un beneficio fiscale per chi la utilizza: questo perché pagando quanto dov
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 novembre 2025

Rivalutazione di terreni e partecipazioni, nessun ripensamento possibile: a cosa fare attenzione

Considerata la scadenza del 30/11/2025 – che slitta poi a lunedì 1/12/2025 visto che il 30 novembre cade di domenica – per procedere con la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni societarie detenuti al 1° gennaio di quest’anno, si può notare come, da molto tempo, gli operatori si siano do
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 novembre 2025

Cessione prima della rivalutazione: via libera per i titoli, stop per i terreni

È possibile procedere con la cessione dei titoli che saranno poi rideterminati nel valore fiscale anche in precedenza rispetto all’effettuazione dei relativi adempimenti, tra cui si ricorda esservi non solamente il versamento dell’imposta sostitutiva prevista dalla legge – oggi pari al 18%– bensì a
Leggi l'articolo
Fisco
7 novembre 2025

Rivalutazione delle partecipazioni e cessioni “circolari”: tra legittimo risparmio d’imposta e abuso del diritto

Indice Premessa Le operazioni meramente circolari e l’Atto di indirizzo del MEF del 27 febbraio 2025 La prassi dell’Agenzia delle Entrate: Le operazioni di leveraged e merger leveraged cash out Casi Premessa L’istituto della rivalutazione del costo o valore d
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 gennaio 2025

Rivalutazione di partecipazione già rivalutata

Domanda - Vista la stabilizzazione della possibilità di rivalutazione delle partecipazioni contenuta nella legge di bilancio 2025, se si è già effettuata in precedenza una rivalutazione, il “nuovo valore” su cui calcolare l’imposta sostitutiva pari al 18% è il maggiore tra il precedente importo pe
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 gennaio 2025

Convenienza “prospettica” per la rivalutazione 2025 delle cripto-attività

Domanda – Considerando che i proprietari di asset virtuali possono ad oggi procedere con la rivalutazione dei medesimi in quanto detenuti al 1° gennaio 2025, si ritiene probabile la reintroduzione della stessa misura anche per il 2026, anno in cui la tassazione per la cessione di tali beni aumente
Leggi l'articolo
Fisco
16 gennaio 2025

Legge di bilancio 2025: a regime la rivalutazione dei terreni

La legge di bilancio 2025 ha stabilizzato l’agevolazione fiscale relativa alla possibilità relativa alla rivalutazione del costo o valore di acquisto terreni (agricoli o edificabili) non detenuti in regime di impresa. La disciplina oggetto del presente contributo consente ai soggetti che possono po
Leggi l'articolo
Fisco
15 gennaio 2025

Legge di bilancio 2025: a regime la rivalutazione delle partecipazioni

La legge di bilancio 2025 ha stabilizzato l’agevolazione fiscale relativa alla possibilità della rivalutazione del costo o del valore di acquisto delle partecipazioni non detenute in regime di impresa. La disciplina oggetto del presente contributo consente ai soggetti che possono porre in essere o
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 gennaio 2025

Stabilizzata la rivalutazione delle partecipazioni

Dopo oltre vent’anni di (quasi) continue proroghe della possibilità di rivalutazione delle partecipazioni introdotta con l’articolo 5 della L. 448/2001, l’articolo 1, comma 30, della legge 30/12/2024 n. 207 (Legge di Bilancio 2025) pone a regime detto regime opzionale. L’articolo 1, comma 1, let
Leggi l'articolo
Voci trovate:  21