Ricerca

Voci trovate:  22
Fisco
9 settembre 2025

Rivalutazione terreni e partecipazioni nel modello 730/2025

Gli articoli 5 e 7 della Legge n. 448/2001 hanno introdotto la possibilità di rivalutare il valore di acquisto delle partecipazioni in società e dei terreni posseduti alla data del 1° gennaio. L’agevolazione è stata prorogata di anno in anno fino alla sua stabilizzazione ad opera del comma 30 della
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 settembre 2025

Cessioni di terreni imponibili o meno ai fini IVA a seconda dell’edificabilità (anche sopravvenuta)

Si è visto come, ai fini delle imposte sui redditi, vi siano regole differenziate per il trattamento della plusvalenza che si verifica in seguito alla cessione di un terreno lottizzato oppure di uno che, oltre a non essere tale, è posseduto da meno di 5 anni (con possibilità, peraltro, di applicare
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 agosto 2025

Riclassificazione partecipazioni e “realizzo virtuale”: nuovo chiarimento dell’Agenzia delle Entrate. Cosa cambia

Con la Risposta n. 209 del 2025, l’Agenzia delle Entrate interviene su un tema di grande interesse per le imprese che redigono il bilancio in base agli IAS/IFRS: la riclassificazione delle partecipazioni in bilancio e l’eventuale applicazione delle regole sul cosiddetto “realizzo virtuale” previste
Leggi l'articolo
Fisco
18 marzo 2025

Rideterminazione del costo di acquisto delle partecipazioni 2025

La rideterminazione del valore dei terreni e partecipazioni è stata prorogata dalla Legge di Bilancio 2025. Indice argomenti Premessa Normativa di riferimento Ambito di applicazione della norma La perizia di stima Il Versamento dell’imposta sostitutiva Compilazione della dichiar
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 gennaio 2025

Rivalutazione di partecipazione già rivalutata

Domanda - Vista la stabilizzazione della possibilità di rivalutazione delle partecipazioni contenuta nella legge di bilancio 2025, se si è già effettuata in precedenza una rivalutazione, il “nuovo valore” su cui calcolare l’imposta sostitutiva pari al 18% è il maggiore tra il precedente importo pe
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 gennaio 2025

Convenienza “prospettica” per la rivalutazione 2025 delle cripto-attività

Domanda – Considerando che i proprietari di asset virtuali possono ad oggi procedere con la rivalutazione dei medesimi in quanto detenuti al 1° gennaio 2025, si ritiene probabile la reintroduzione della stessa misura anche per il 2026, anno in cui la tassazione per la cessione di tali beni aumente
Leggi l'articolo
Fisco
16 gennaio 2025

Legge di bilancio 2025: a regime la rivalutazione dei terreni

La legge di bilancio 2025 ha stabilizzato l’agevolazione fiscale relativa alla possibilità relativa alla rivalutazione del costo o valore di acquisto terreni (agricoli o edificabili) non detenuti in regime di impresa. La disciplina oggetto del presente contributo consente ai soggetti che possono po
Leggi l'articolo
Fisco
15 gennaio 2025

Legge di bilancio 2025: a regime la rivalutazione delle partecipazioni

La legge di bilancio 2025 ha stabilizzato l’agevolazione fiscale relativa alla possibilità della rivalutazione del costo o del valore di acquisto delle partecipazioni non detenute in regime di impresa. La disciplina oggetto del presente contributo consente ai soggetti che possono porre in essere o
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 gennaio 2025

Stabilizzata la rivalutazione delle partecipazioni

Dopo oltre vent’anni di (quasi) continue proroghe della possibilità di rivalutazione delle partecipazioni introdotta con l’articolo 5 della L. 448/2001, l’articolo 1, comma 30, della legge 30/12/2024 n. 207 (Legge di Bilancio 2025) pone a regime detto regime opzionale. L’articolo 1, comma 1, let
Leggi l'articolo
L’Esperto
9 gennaio 2025

Quando conviene la rivalutazione delle partecipazioni?

Domanda - Una persona fisica che non esercita l’attività d’impresa detiene una partecipazione in una Srl per la quale ha trovato un acquirente che, per acquistarla, gli corrisponderebbe il doppio dell’attuale valore di carico. Come si fa a capire se è opportuno procedere con l’affrancamento di tal
Leggi l'articolo
Voci trovate:  22