Ricerca

Voci trovate:  105
Quotidiano
24 febbraio 2025

Compensazioni Iva, il visto di conformità si aggiorna

L’attività richiesta per l’apposizione del visto di conformità è tutt’altro che statica. Inevitabilmente le procedure di controllo elencate nel tempo dai diversi documenti di prassi devono aggiornarsi di pari passo all’evoluzione della normativa di settore. In tale contesto è necessario prestare par
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 febbraio 2025

Contributi previdenziali, ravvedimento operoso per sanare le irregolarità

La nuova procedura, applicabile alle violazioni contributive commesse a decorrere dal 1° settembre 2024, differisce dall’omologo istituto di cui all’articolo 13 del Decreto Legislativo n. 472 del 1997 applicabile alle violazioni di natura tributaria. Per i contributi previdenziali, infatti, i termin
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 febbraio 2025

Tax credit ZLS: pronto il codice tributo

L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 10/2025 ha istituito il codice tributo “7038” per consentire l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta per gli investimenti nelle Zone logistiche semplificate. Si ricorda, infatti, che l’articolo 13 del Dl. n. 60/2024 ha previsto un credito d’
Leggi l'articolo
L’Esperto
6 febbraio 2025

Limiti della premialità conseguente all’adesione al CPB rispetto alle compensazioni IVA

Domanda - Un cliente del nostro Studio ha accettato la proposta di concordato preventivo biennale per i periodi di imposta 2024 e 2025. Dal modello IVA 2025 emerge un credito di imposta pari a 100.000 euro che intende interamente destinare alla compensazione orizzontale. Stante la conseguente premi
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 febbraio 2025

Straordinario infermieri, lavoro notturno/straordinario turismo e somma per redditi inferiori a 20.000€: pronti i codici tributo

L’Agenzia delle Entrate, con tre diverse Risoluzioni, ha istituito i codici tributo per: il versamento dell’imposta sostitutiva sui compensi per lavoro straordinario erogati agli infermieri dipendenti dalle aziende e dagli enti del Servizio sanitario nazionale; l’utilizzo in compensazione da p
Leggi l'articolo
Infostudio
31 gennaio 2025

Autoliquidazione 2024/2025: versamento unico o prima rata

Gentile Cliente, Entro il 17 febbraio 2025, i datori di lavoro interessati dovranno provvedere al versamento del premio di autoliquidazione 2024/2025, effettuando il pagamento in unica soluzione o versando la prima rata in caso di scelta (da comunicare entro il 28 febbraio 2025) del pagamento in
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 gennaio 2025

Le irregolarità sul modello F24 in ipotesi di sanzioni specifiche

In caso di errori nella presentazione di una delega di pagamento con compensazione integrale delle somme trova applicazione la sanzione specifica prevista dalla legge per tale evenienza, senza che si applichino le penalità appositamente stabilite per altre fattispecie. Ciò, però, a patto che sia il
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 gennaio 2025

Fisco: istituito il codice tributo per la Zes unica agricoltura

A disposizione delle imprese il “codice tributo” per fruire del credito d’imposta relativo agli investimenti nella Zes unica realizzati dalle imprese attive nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli e della pesca e dell'acquacoltura. L’istituzione del nuovo codice “7035” è avvenuta
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 gennaio 2025

Controlli automatici: nuovi codici tributo per il versamento

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 5/2025, ha istituto 53 nuovi codici tributo per il versamento degli importi dovuti a seguito delle comunicazioni inviate ai soggetti interessati derivanti dall’esito dei controlli automatizzati sulle dichiarazioni presentate. I codici sono utilizzabi
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 gennaio 2025

La nuova disciplina della rateizzazione delle somme iscritte a ruolo

Dal 1° gennaio 2025 trovano applicazione le nuove disposizioni relative alla rateazione delle somme iscritte a ruolo. In particolare, il D.Lgs n. 110/2024 ha esteso la durata dei piani di ammortamento di cui alle istanze di rateizzazione disciplinate dall’art. 19 del D.P.R. n. 601/1973. La concr
Leggi l'articolo
Voci trovate:  105