Ricerca
Voci trovate: 51
L’Esperto
8 aprile 2025
Quali sono gli obblighi contributivi per un istruttore sportivo
Domanda - Un lavoratore sportivo (istruttore) che riceve compensi al di sotto della soglia di franchigia di 15.000 da una società sportiva dilettantistica, valuta se necessita aprire una partita iva in regime forfettario per quei proventi incassati a titolo personale come istruttore di scacchi. I d
L’Esperto
17 aprile 2025
Riammissione rottamazione quater, come comportarsi in caso di cartelle ricevute dopo l’adesione
Domanda - Ho ricevuto due cartelle esattoriali emesse il 21 marzo 2025 e recapitate ieri. Tuttavia, in data 9 aprile 2025 ho aderito alla riammissione alla rottamazione quater, e tali cartelle risultano incluse nella domanda presentata. Come devo comportarmi in merito a queste cartelle appena ricev
L’Esperto
16 aprile 2025
Rottamazione quater, integrazione della domanda di riammissione
Domanda - Ho già inviato un'istanza unica di ammissione alla rottamazione tramite accesso all'area riservata. Posso modificarla e suddividerla in più istanze? Risposta -Non è possibile modificare direttamente la domanda già inviata. Tuttavia, è possibile presentare ulteriori domande di riammissi
Quotidiano
14 aprile 2025
Codice Ateco anche per gli influencer, quali contributi previdenziali devono versare
Come noto, dal 1° gennaio 2025, è stato istituito il nuovo codice ATECO per la figura dell’influencer. Più precisamente, il nuovo codice ATECO è da attribuirsi alle attività di influencer marketing e content creator, così come spiegato dall’Inps nella Circolare n. 44/2025, in cui viene evidenziato
Quotidiano
8 aprile 2025
Fisco, lettere di compliance sulle LIPE del IV trimestre 2024: giuste nel merito, sbagliate nella forma
L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito delle operazioni finalizzate all’adempimento spontaneo, ha già inviato a numerosi contribuenti le comunicazioni inerenti le presunte anomalie nei versamenti relativi alle liquidazioni periodiche del quarto trimestre 2024, acconto incluso. Da una prima lettura
Quotidiano
8 aprile 2025
Fisco, tutte le scadenze di aprile 2025
Nuovo mese, nuovi adempimenti per contribuenti e professionisti. Diversi sono gli appuntamenti da rispettare, tra questi la dichiarazione IVA annuale, la rottamazione - quater, il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali INPS. Di seguito forniremo un quadro completo delle date più
Fisco
9 aprile 2025
Obbligo polizze catastrofali per le imprese
Le imprese sono obbligate per Legge alla stipula di una polizza assicurativa contro calamità naturali ed eventi catastrofali. Devono assicurarsi tutte le imprese con sede legale in Italia e quelle con sede legale all’estero che hanno una stabile organizzazione di servizi in Italia per cui è previst
Quotidiano
4 aprile 2025
Polizza catastrofale, il MIMIT non risponde alla domanda più importante
La proroga del termine previsto per l’adozione della polizza catastrofale, e le Faq recentemente pubblicate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy a grande richiesta degli operatori, non risolvono il problema più grande: quali saranno le conseguenze reali dell’inadempimento dell’obbligo as
L’Esperto
10 marzo 2025
Gruppo IVA: il divieto di compensazione opera per tutti i partecipanti
Domanda - Una società, che riveste il ruolo di rappresentante in un gruppo Iva, può compensare i propri crediti d'imposta con il debito riveniente dal Gruppo IVA? Risposta - La risposta è negativa. In base a quanto disposto dall’articolo 4 commi 3 e 4 del D.M. 6 aprile 2018 il credito d'imposta
L’Esperto
28 gennaio 2025
Obbligatorietà del CIN
Domanda - Il CIN è obbligatorio anche per un privato che possiede un immobile in una località turistica che affitta solo nei mesi di luglio ed agosto senza l'utilizzo di alcuna piattaforma? Solitamente i conduttori sono famiglie che annualmente trascorrono qualche settimana nell'immobile del contri
Voci trovate: 51

