Ricerca
Voci trovate: 304
Quotidiano
1 aprile 2023
Il DL energia approda in GU
Sulla GU n. 76 del 30.03.2023 è stato pubblicato il Dl energia n. 34/2023 contenente misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali. Segue un riepilogo delle principali novità contenute ne
Quotidiano
1 aprile 2023
Bollette di elettricità e gas rateizzabili per le aziende in 36 mesi
In arrivo nuovi incentivi per le imprese sul fronte luce e gas. Le aziende potranno richiedere via Pec la rateizzazione delle bollette di elettricità e gas fino a 36 mesi. I fornitori, nel contempo dovranno verificare e quantificare gli importi da rateizzare. La scelta della rateazione porta alla ri
Quotidiano
5 maggio 2023
Da oggi al via il bonus vista
Dalle ore 12:00 di oggi i soggetti con Isee non superiore ai 10.000 euro possono richiedere il bonus vista. Il contributo, di importo pari a 50 euro, può essere utilizzato per l’acquisto o il rimborso per un acquisto già effettuato di occhiali da vista o lenti a contatto correttive, dal 1° gennaio 2
Quotidiano
4 maggio 2023
Bonus ZES: costo non agevolabile per l’immobile carente del requisito della “novità”
Il requisito della novità, in quanto compatibile con le previsioni del credito d'imposta ZES (articolo 5, comma 2, D.L. n. 91/2017) e dei suoi ulteriori requisiti, deve caratterizzare anche gli immobili strumentali acquisiti o realizzati per beneficiare del predetto credito. È quanto chiarito dal
Quotidiano
21 febbraio 2023
Potestà impositiva dei compensi per l’uso o la concessione di software
Con la pubblicazione del Principio di Diritto n. 5, l’Agenzia delle Entrate chiarisce il regime fiscale della qualificazione dei compensi per l’uso o la concessione in uso di software ai fini della Convenzione contro le doppie imposizioni. Preliminarmente, l’Agenzia ricorda che nel nostro ordinam
Agricoltura
18 gennaio 2023
Arrivano le regole nazionali per i pagamenti diretti agli agricoltori
Pagamenti diretti per le imprese e avvio del cosiddetto sostegno redistributivo, il quale privilegia le aziende medio piccole destinatarie di un contributo aggiuntivo limitato ai primi 14 ettari posseduti. Attivazione – per la prima volta – di specifici interventi a finalità ecologico-ambientale (ec
Quotidiano
29 novembre 2023
Dal 2024 si riduce il credito d’imposta per investimenti in beni immateriali 4.0
Secondo le indicazioni del comma 1058 dell’articolo 1 della L. 178/2020, alle imprese che effettuano investimenti aventi ad oggetto beni compresi nell'allegato B annesso alla legge 11 dicembre 2016, n. 232, cd. beni immateriali 4.0, a decorrere dal 16 novembre 2020 e fino al 31 dicembre 2023, ovvero
Quotidiano
28 novembre 2023
Mercato tutelato: dal 10 gennaio stop per il gas
Stop dal 10 gennaio 2024 al mercato tutelato per il gas e dal 1° aprile 2024 per l’elettricità. Le scadenze non possono essere prorogate, perché rientrano fra gli impegni presi con la Ue per il piano PNRR. Via libera ai porti per l’eolico offshore che determinano grandi investimenti. Con la previsio
Quotidiano
28 novembre 2023
Omaggi natalizi a terzi: aspetti reddituali, IVA e IRAP
Con l’approssimarsi delle festività natalizie, è utile richiamare le regole fiscali applicabili a omaggi natalizi. In questa sede verrà analizzato il caso dell’omaggio a terzi (clienti, anche potenziali, fornitori, ecc.) di beni alla cui produzione o scambio non è diretta l’attività dell’impresa, no
L’Esperto
28 novembre 2023
Accise su alcol etilico, bevande alcoliche e prodotti energetici
Domanda - Le accise sull’alcol etilico, bevande alcoliche e prodotti energetici diversi dal gas naturale, dal carbone, dalla lignite e dal coke, relative alle immissioni in consumo dei primi quindici giorni di dicembre, si possono pagare tramite F24, senza compensazione, entro il 18 dicembre 2023?
Voci trovate: 304