Ricerca
Voci trovate: 166
Informa+
15 novembre 2024
Contratti d’assicurazione sulla vita: imposta di bollo versata annualmente
Il disegno di legge di bilancio 2025, s’inquadra nella fase di prima attuazione della riforma della governance economica europea entrata in vigore lo scorso 30 aprile. Le misure previste rientrano, dunque, tra le principali politiche pubbliche del Governo per conseguire gli obiettivi programmatici d
Quotidiano
14 novembre 2024
Bonus Natale 2024, pronti i codici tributo per i sostituti d’imposta
Dopo le ultime novità arrivate nel pomeriggio di ieri, inerenti all’estensione della platea per l’accesso al cd. “Bonus Natale 2024”, l’indennità di 100€ prevista per il periodo natalizio, anche l’Agenzia delle Entrate non si risparmia con le notizie sul tema. Con la Risoluzione n. 54/E del 13 novem
Informa+
4 aprile 2025
Presentazione delle domande di rettifica dei dati catastali, attivo il servizio online
Disponibile dal 2 aprile il servizio “Istanza rettifica dati catastali” per la compilazione e la presentazione online delle istanze di rettifica dei dati catastali. Il servizio è disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate a cui è possibile accedere, previa autenticazione, co
Quotidiano
3 aprile 2025
Maxi-deduzione per le imprese esclusa dal calcolo degli acconti
Nel 2025, imprese, professionisti e contribuenti Irpef dovranno versare acconti più elevati rispetto al saldo dell'anno precedente. Questo perché la maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni, pur prevista dalle norme vigenti, non potrà essere considerata nel calcol
Quotidiano
1 aprile 2025
Nuovo Def, ok risoluzione maggioranza: presentazione attesa entro il 10 aprile
In commissione bilancio alla Camera è stato ottenuto il via libera alla risoluzione Def, grazie ai voti della maggioranza e all’astensione del partito politico Azione. Il voto contrario è arrivato invece dalle opposizioni che chiedevano una programmazione su un orizzonte temporale di tre anni e
Fisco
2 aprile 2025
Comunicazione operazioni in contanti legate al turismo
Gli operatori del settore del commercio al minuto e le agenzie di viaggio e turismo devono comunicare annualmente all'Agenzia delle Entrate i pagamenti in contanti superiore a 1.000 euro ricevuti da persone fisiche di cittadinanza diversa da quella italiana e comunque diversa da quella di uno dei pa
Quotidiano
1 aprile 2025
Riammissione Rottamazione quater, integrazione della domanda
I contribuenti che, al 31 dicembre 2024, sono incorsi nell’inefficacia della definizione agevolata per omesso, insufficiente o tardivo versamento, alle relative scadenze, delle somme da corrispondere possono beneficiare della riammissione alla Rottamazione quater. Per aderire dovranno presentare ent
Quotidiano
1 aprile 2025
Operazione in contanti legate al turismo, comunicazione entro il 10 e 22 aprile 2025
Gli operatori del settore del commercio al minuto e le agenzie di viaggio e turismo devono inviare entro il 10 aprile (per i soggetti passivi che liquidano l’IVA mensilmente), ed entro il 22 aprile (per i soggetti passivi che liquidano l’IVA trimestralmente), in via telematica, una “comunicazione po
L’Esperto
1 aprile 2025
Riduzione contributiva INPS al 35%, richiedibile una sola volta
Domanda - Un contribuente in regime forfettario nel 2020 ha richiesto la riduzione contributiva INPS al 35%. Nel 2021 ha chiuso la partita IVA. Nel caso in cui decidesse di riaprire la partita Iva nel corso del 2025 potrà nuovamente fruire della riduzione contributiva al 35%? Risposta - La rispos
Quotidiano
29 marzo 2025
Regime transfrontaliero di franchigia, approvato il modello di comunicazione
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento Prot.n. 155649/2025, ha approvato il modello di comunicazione trimestrale del regime transfrontaliero di franchigia con le relative istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati. Si ricorda, infatti, che il regime di fran
Voci trovate: 166