Ricerca
Voci trovate: 156
Fisco
27 marzo 2025
Omessa dichiarazione dei redditi e credito per imposte pagate all’estero
Una guida volta a fornire i chiarimenti e le indicazioni per comprendere, in caso di omessa dichiarazione dei redditi, quali possano essere gli strumenti atti a definire la situazione con il fisco e come comportarsi in caso di crediti per imposte pagate all’estero.
Premessa Normativa di riferi
Quotidiano
26 marzo 2025
Fogli di mappa catastale consultabili gratuitamente in modalità telematica
L’Amministrazione Finanziaria, con il Provvedimento Prot. n. 147556/2025, ha previsto che i fogli di mappa sono resi disponibili, gratuitamente ed in modalità telematica, mediante l’accesso all’area riservata dell’Agenzia delle Entrate ovvero, nei casi previsti, attraverso i Servizi Massivi di Inter
L’Esperto
24 marzo 2025
Riammissione rottamazione e rateizzazione in corso
Domanda - Un contribuente, a seguito della decadenza dalla Rottamazione-quater, ha richiesto la rateizzazione dei relativi carichi. Nel piano di rateizzazione sono incluse sia cartelle che rientrano nella riammissione alla rottamazione sia cartelle che non rientrano in tale procedura. È possibile ch
Quotidiano
21 marzo 2025
Rottamazione-quater, come combinare riammissione e dilazione
La procedura di riammissione alla definizione agevolata Rottamazione-quater si presenta come una misura malleabile. In relazione ai piani decaduti, con l’obiettivo ultimo di neutralizzare l’azione esecutiva dell’Agente della riscossione, il contribuente può decidere liberamente per quali debiti riab
Infostudio
21 marzo 2025
Riammissione rottamazione quater
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo ricordarle che entro il 30 aprile 2025 i contribuenti che, al 31 dicembre 2024, sono incorsi nell’inefficacia della definizione agevolata per omesso, insufficiente o tardivo versamento, alle relative scadenze, delle somme da corrisp
Quotidiano
20 marzo 2025
Rottamazione-quater, chiarimenti INAIL per i DURC rilasciati ai soggetti riammessi
Per i contribuenti che intendono essere riammessi alla rottamazione-quater ai sensi dell’articolo 3-bis del D.L. n. 202/2024 (c.d. Decreto Milleproroghe), convertito, con modificazioni, in legge n. 15/2025, si segnalano importanti novità in materia di DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva
Quotidiano
11 giugno 2024
Imposta sul valore delle criptoattività
Com’è noto, a partire dal 1° gennaio 2023, per effetto di quanto previsto dall’art. 19, c. 18, del DL 201/2011 (inserito dall’art. 1, c.146, della Legge 197/2022) anche le cripto-attività sono soggette ad un'imposta nella misura proporzionale del 2 per mille del relativo valore al termine di ciascun
Quotidiano
8 giugno 2024
Adempimento collaborativo, arriva il Codice di condotta
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il codice di condotta per i contribuenti aderenti al regime di adempimento collaborativo. Il documento, atteso per l’attivazione dello speciale strumento di collaborazione preventiva, è finalizzato a indicare e definire gli impegni che reciprocamente assumon
Informa+
10 giugno 2024
Nuovo Portale Pagamenti DGTEL: possibile pagare tramite PagoPA per cittadini e imprese
Il Dipartimento per il digitale, la connettività e le nuove tecnologie informa che, nell’ambito del processo di digitalizzazione dei servizi offerti dalla Direzione Generale per il Digitale e le Telecomunicazioni – ISCT, è stato realizzato un nuovo portale per i pagamenti digitali, integrato con Pag
Quotidiano
6 giugno 2024
Crediti d’imposta da autorizzare, la sezione “Crediti e Contributi” guida la compensazione
Potrebbe non essere sufficiente inviare tramite il portale GSE la comunicazione preventiva per l’utilizzo dei crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi e dei crediti d'imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design e ideazione estetica
Voci trovate: 156