Ricerca
Voci trovate: 180
Quotidiano
27 agosto 2025
Rottamazioni, che flop: incassati 33 miliardi ma 47 miliardi di rate non sono state pagate
Quattro rottamazioni, 33 miliardi di euro effettivamente incassati e 47 miliardi di rate non versate. È la fotografia impietosa che emerge dai dati contenuti nella Relazione sul rendiconto generale dello Stato della Corte dei Conti, relativi a tutte le definizioni agevolate avviate dal 2016 a oggi.
Quotidiano
11 agosto 2025
Delega unica Agenzia delle Entrate: dall’8 dicembre 2025 cambiano le regole
Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 321918/2025 è stata ufficializzata la data di avvio delle nuove funzionalità per la comunicazione del conferimento della delega unica agli intermediari fiscali, come previsto dalla riforma introdotta dal D. Lgs. n. 1/2024. A partir
Quotidiano
13 agosto 2025
L’abuso del diritto oltre il Fisco
Sul presente quotidiano è stato dato conto, da un lato, dell’origine civilistica dell’abuso del diritto (si veda l’articolo “L’abuso del diritto e la sua “derivazione” dal versante civilistico” del 10 marzo 2025) così come, dall’altro, delle modalità con cui simile normativa viene declinata sia in
Quotidiano
8 agosto 2025
Affitti, in caso di sfratto i canoni non percepiti vanno dichiarati?
Quando un locatore non riesce a riscuotere i canoni di affitto di un immobile abitativo, sorge spontanea una domanda: è comunque obbligato a dichiarare quei redditi non percepiti? E, nel caso in cui abbia avviato una procedura di sfratto per morosità, da quale momento può escludere i canoni non ris
Quotidiano
30 luglio 2025
Canone RAI speciale per B&B e locazioni brevi, partono i controlli
I titolari di B&B e immobili oggetto di locazioni brevi sono chiamati a pagare il canone RAI speciale; come chiarito da apposita FAQ pubblicata sul portale dedicato. Da quanto si apprende la Rai ha iniziato a inviare lettere per richiedere il pagamento del canone speciale, basandosi sui dati rac
Quotidiano
30 luglio 2025
Decreto fiscale, via libera definitivo anche dal Senato: è Legge. Tutte le novità
Per la conversione in Legge del decreto fiscale 84/2025, dopo il via libera della Camera, nella giornata del 29 luglio 2025 è arrivato l’ok definito anche dal Senato. Si attende ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il decreto introduce un ravvedimento speciale per chi aderisce al concorda
Quotidiano
29 luglio 2025
Indici sintetici di affidabilità fiscale, online la Guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è stata pubblicata la Guida “Gli Indici sintetici di affidabilità fiscale” con annesso aggiornamento e rientra nella collana “L’Agenzia informa”. La guida, articolata in sette capitoli, dedica i primi due all’analisi degli Indici sintetici di affidabilità fisc
Quotidiano
28 luglio 2025
Comunicazioni INPS per i nuovi codici Ateco (anche) alle porte di agosto
Nonostante nel periodo estivo gli operatori possano tirare un respiro di sollievo (lato sensu) con riguardo alla gestione di taluni provvedimenti che fanno capo all’autorità fiscale – tra cui i noti “avvisi bonari”– pare che l’INPS stia ancora inoltrando a fine luglio agli operatori, senza soluzion
Quotidiano
11 agosto 2025
Le nuove disposizioni in materia di pagamenti elettronici illustrate da Assonime
L’art. 2, comma 3, del DLgs. n. 127/2015 è stato modificato dall’art. 1, comma 74, della L. n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) per consentire all’Amministrazione finanziaria di disporre in maniera precisa dei dati comunicati dai contribuenti tenuti agli obblighi di memorizzazione e trasmissione t
Informa+
24 luglio 2025
Scelte dell’8, 5 e 2 per mille Irpef 2025 anche online
I contribuenti che non hanno l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi potranno scegliere a chi destinare l’8, il 5 e il 2 per mille per l’Irpef in modo più semplice. Nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, da mercoledì 23 luglio, è disponibile una procedura web di ac
Voci trovate: 180

