Ricerca

Voci trovate:  178
L’Esperto
13 maggio 2025

Deducibilità dei contributi versati per il collaboratore familiare a prescindere dalla sua residenza

Domanda – Uno studente all’estero, ivi residente in quanto regolarmente iscritto all’AIRE, è coadiuvante in un’impresa familiare, con il titolare di quest’ultima che paga i contributi Inps e Inail per detto soggetto che sta all’estero: tali contributi possono essere dedotti dal reddito del titolare
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 maggio 2025

Responsabilità erariale solo per dolo, in Consiglio dei Ministri la proroga: in discussione anche tributi locali

Si è tenuto nella giornata del 9 maggio 2025 il Consiglio dei Ministri e tra i temi discussi, si trovano la responsabilità erariale, il fisco regionale e locale, e le nuove norme per l'accesso al corso di laurea in Medicina. Un altro punto centrale riguarda le misure di contrasto e prevenzione del
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 maggio 2025

Animali domestici, in arrivo il bonus per gli over 65: domanda e importi

Il bonus animali domestici 2025 per gli over 65 è finalmente in arrivo, con un anno di ritardo rispetto alle aspettative. Il decreto attuativo è stato firmato recentemente e ora si attende solo la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. È importante sottolineare che questo bonus non è da confonder
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 maggio 2025

La chat di WhatsApp smaschera il professionista che mente al cliente

Nel procedimento disciplinare a carico dell’avvocato la condotta antidoverosa oggetto dell'esposto del cliente può essere dimostrata attraverso i messaggini presenti sullo smartphone. Infatti le trascrizioni e gli screenshot dei messaggi WhatsApp e degli SMS (Short Message Service) formano piena pr
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 aprile 2025

Niente esenzione IVA per le GAE, aree protette e noleggi restano imponibili: i chiarimenti del Fisco

Con la risposta all’interpello n. 125/2025 l’Agenzia delle Entrate chiarisce quale trattamento IVA è applicabile all'attività di accompagnamento svolta da una guida ambientale escursionistica e alle prestazioni di concessioni in uso degli strumenti funzionali all'attività di accompagnamento. Il ca
Leggi l'articolo
Informa+
29 aprile 2025

Pensioni maggio 2025 in ritardo, confermati gli altri pagamenti INPS: tutte le date

A maggio 2025 i pagamenti INPS subiranno alcune variazioni a causa della Festa dei Lavoratori. Le pensioni saranno posticipate, mentre Assegno Unico, NASpI, ADI e Supporto Formazione e Lavoro seguiranno le date ordinarie. Di seguito elenchiamo il calendario completo delle erogazioni previste per
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 aprile 2025

Fisco, arriva nuovo codice tributo per startup e PMI innovative: come usarlo per il tax credit nel modello F24

Ci sono novità importanti per gli investitori in start-up e PMI innovative: l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, ha istituito il nuovo codice tributo che consente l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta sulle eccedenze non detraibili. Cosa cambia con la
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 aprile 2025

Diritto di superficie, per la costituzione a titolo originario nuova fattispecie reddituale

A decorrere dal 1° gennaio 2024 i corrispettivi percepiti in relazione alla costituzione del diritto di superficie a titolo originario rappresentano redditi diversi per il contribuente, indipendentemente dalla tipologia di bene, dal periodo di possesso e dalle modalità di acquisizione del bene. Vie
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 aprile 2025

Via libera al Documento di finanza pubblica

Nella seduta svoltasi oggi la Camera ha esaminato e approvato il Documento di finanza pubblica 2025, incentrato principalmente sulla rendicontazione dei progressi fatti nell’attuazione del Piano strutturale di bilancio medio termine 2025 – 2029. Dopo l’approvazione del Consiglio dei Ministri il
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 aprile 2025

Ateco 2025, nuovo codice per gli infermieri: obbligatoria l’iscrizione all’ENPAPI

Domanda - Ho un cliente che a partire dal 2025 ha intenzione di avviare un’attività individuale come libero professionista nel settore sanitario, in particolare in ambito infermieristico. Per questa nuova attività aprirà una partita IVA personale, e secondo la classificazione ATECO aggiornata, dovr
Leggi l'articolo
Voci trovate:  178