Ricerca

Voci trovate:  157
L’Esperto
23 gennaio 2025

Bonus sicurezza acquisti on-line

Domanda - Un contribuente è un soggetto privato che si trova attualmente in affitto; per detta abitazione, non ha in essere alcuna ristrutturazione edilizia né pratiche di risparmio energetico. Il contribuente vuole sapere se può beneficiare del cd. “Bonus sicurezza” per l’acquisto online di un si
Leggi l'articolo
L’Esperto
17 gennaio 2025

Deduzione spese di rappresentanza

La vicenda ha interessato una società per azioni che svolge l’attività di produzione e commercio di computer. A seguito di una verifica effettuata, l’ufficio ha emesso un atto di accertamento in quanto sono stati ritenuti non deducibili alcuni costi considerati dalla società spese di rappresentanza.
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 gennaio 2025

Al via il modello IVA 2025

Pubblicato il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2025, protocollo n. 9491/2025, avente ad oggetto l’approvazione dei modelli di dichiarazione IVA/2025 da presentare nell’anno 2025 per il periodo d’imposta 2024. Poche le novità rispetto al modello del periodo d’impo
Leggi l'articolo
Fisco
13 gennaio 2025

Rateizzazione dal 1° gennaio 2025

L’articolo 13 del D.Lgs. 110/2024 ha modificato le disposizioni in materia di dilazione del pagamento di somme iscritte a ruolo, introducendo nuove ipotesi di rateazione su richiesta del contribuente che si trovi in una situazione di difficoltà temporanea ed obiettiva. Il MEF con il decreto del 27 d
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 gennaio 2025

Il principio di cassa allargato: pagamenti entro l’11 gennaio

Subito dopo l’avvio del nuovo anno, i contribuenti si trovano immediatamente alle prese con scadenze e adempimenti fiscali. Nei primi giorni del 2025 si deve tenere conto dell’applicazione del c.d. principio di “cassa allargato” di cui all’art. 51 del TUIR. La disposizione citata prevede che: “Si
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 gennaio 2025

Avvisi bonari, nuovi termini per una procedura ancora antiquata

A decorrere dal primo gennaio 2025, raddoppiano i termini di pagamento previsti per i controlli automatici e formali delle dichiarazioni dei redditi notificati a mezzo posta elettronica certificata e raccomandata con ricevuta di ritorno. Nulla cambia, invece, per i termini di pagamento relativi agli
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 gennaio 2025

Cani guida: modifica importo della detrazione per il mantenimento

A partire dal periodo d’imposta 2025, viene incrementata da 1.000 euro a 1.100 euro la misura forfetaria di detrazione, dall’imposta lorda (IRPEF), della spesa sostenuta dai non vedenti per il mantenimento dei cani guida. L’articolo 1, commi 229-230, della legge del 31 dicembre 2024, n. 207 (legge d
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 dicembre 2024

Global minimum tax: pronto il decreto attuativo

Il MEF, tramite un avviso, informa che è stato emanato ed è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale il Decreto 20 dicembre 2024 recante disposizioni varie in materia di Global minimum tax. Il Decreto stabilisce che un fondo sovrano che soddisfa la definizione di entità statale di cui d
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 dicembre 2024

Investimenti in beni strumentali: necessario l’invio della comunicazione preventiva

Per fruire del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali è necessario presentare la comunicazione preventiva e, successivamente, trasmettere la comunicazione aggiornata a consuntivo. Questo è il chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate con l’interpello n. 260/2024, presentato
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 dicembre 2024

Al via le dichiarazioni d’intento per il 2025

Dal 1° gennaio 2025, i contribuenti in possesso della qualifica di esportatore abituale potranno effettuare acquisti di beni/servizi e importazioni di beni senza applicazione dell’IVA nei limiti del plafond disponibile, nella specie dell’ammontare delle operazioni che concorrono alla formazione del
Leggi l'articolo
Voci trovate:  157