Ricerca

Voci trovate:  168
L’Esperto
28 febbraio 2025

Plusvalenza vendita immobile: il cambio di destinazione d’uso non rileva per il calcolo del quinquennio

Un contribuente è proprietario di un immobile, accatastato in categoria catastale C/2, che tre anni dopo è stato oggetto di una variazione per il cambio di destinazione d'uso da magazzino a civile abitazione con intervento senza opere. Il contribuente vorrebbe vendere l’immobile, sottoscrivendo un p
Leggi l'articolo
Fisco
5 settembre 2025

Acconti, depositi cauzionali e caparre

Nel linguaggio comune “acconto”, “deposito cauzionale” e “caparra” vengono spesso utilizzati in modo indistinto. In ambito professionale, però, distinguerli correttamente evita errori documentali, scritture improprie e contestazioni IVA. La chiave è domandarsi sempre se la somma sia corrispettivo (a
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 settembre 2025

Riduzione ed esonero delle garanzie doganali, le nuove regole dell’ADM

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con la determina pubblicata il 1° settembre 2025, consente agli operatori economici che soddisfano le condizioni e i criteri richiesti, nei casi richiamati dall’articolo 50 dell’allegato 1 del D.lgs n.141/2024, di beneficiare di una riduzione della garanzia o d
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 settembre 2025

NASpI e regime speciale impatriati, l’Agenzia delle Entrate nega l’agevolazione

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le somme percepite a titolo di NASpI non rientrano tra quelle ammesse al regime speciale per lavoratori impatriati, di cui all’articolo 16 del decreto legislativo n.147 del 14 settembre 2015, e vanno assoggettate a tassazione per l’intero importo. È quanto
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 settembre 2025

Acconti, depositi cauzionali e caparre: profili giuridici, contabili e fiscali

Nel linguaggio corrente termini come acconto, deposito cauzionale e caparra vengono spesso utilizzati in maniera indistinta. In realtà, dal punto di vista civilistico, contabile e fiscale, si tratta di istituti profondamente differenti, con conseguenze operative non trascurabili. La corretta qua
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 agosto 2025

Rottamazioni, che flop: incassati 33 miliardi ma 47 miliardi di rate non sono state pagate

Quattro rottamazioni, 33 miliardi di euro effettivamente incassati e 47 miliardi di rate non versate. È la fotografia impietosa che emerge dai dati contenuti nella Relazione sul rendiconto generale dello Stato della Corte dei Conti, relativi a tutte le definizioni agevolate avviate dal 2016 a oggi.
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 agosto 2025

Delega unica Agenzia delle Entrate: dall’8 dicembre 2025 cambiano le regole

Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 321918/2025 è stata ufficializzata la data di avvio delle nuove funzionalità per la comunicazione del conferimento della delega unica agli intermediari fiscali, come previsto dalla riforma introdotta dal D. Lgs. n. 1/2024. A partire
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 agosto 2025

L’abuso del diritto oltre il Fisco

Sul presente quotidiano è stato dato conto, da un lato, dell’origine civilistica dell’abuso del diritto (si veda l’articolo “L’abuso del diritto e la sua “derivazione” dal versante civilistico” del 10 marzo 2025) così come, dall’altro, delle modalità con cui simile normativa viene declinata sia in a
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 agosto 2025

Affitti, in caso di sfratto i canoni non percepiti vanno dichiarati?

Quando un locatore non riesce a riscuotere i canoni di affitto di un immobile abitativo, sorge spontanea una domanda: è comunque obbligato a dichiarare quei redditi non percepiti? E, nel caso in cui abbia avviato una procedura di sfratto per morosità, da quale momento può escludere i canoni non risc
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 luglio 2025

Canone RAI speciale per B&B e locazioni brevi, partono i controlli

I titolari di B&B e immobili oggetto di locazioni brevi sono chiamati a pagare il canone RAI speciale; come chiarito da apposita FAQ pubblicata sul portale dedicato. Da quanto si apprende la Rai ha iniziato a inviare lettere per richiedere il pagamento del canone speciale, basandosi sui dati rac
Leggi l'articolo
Voci trovate:  168