Ricerca

Voci trovate:  178
Quotidiano
4 giugno 2025

Agenzia delle Entrate, al via dal 1° luglio le nuove causali INPS su F24 per gli Enti Bilaterali

Con la Risoluzione n. 34/E, pubblicata oggi dall’Agenzia delle Entrate, è stata ufficializzata l’istituzione di nuove causali contributo per i versamenti all’INPS tramite modello F24, destinate a specifici Enti Bilaterali convenzionati. Il provvedimento, in risposta a una richiesta INPS del 9 ma
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 giugno 2025

Contributo di Solidarietà 2023, valutazioni al Fair Value dei derivati e limite del Patrimonio Netto

Ai fini del contributo straordinario del 2023, l’utile derivante dalle valutazioni al fair value dei derivati non coperti, contabilizzato nel 2021, è rilevante per determinare il tetto del 25% del patrimonio netto. Diversamente, le riserve da copertura (CFH), in quanto componenti temporanee e non r
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 giugno 2025

Governo tra rinvii, semplificazioni e nuove misure su sugar tax, Iva e tracciabilità delle spese: in arrivo un Consiglio dei Ministri

Dopo l’approvazione del testo unico sull’imposta di registro, il Governo inizia la corsa verso nuovi interventi in tema di sugar tax, Irpef, Ires, fiscalità internazionale e Iva. Tra le misure anche una possibile correzione all’obbligo di tracciabilità per le spese di trasferta. Sugar tax, il r
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 maggio 2025

Riforma dei tributi locali, nuova equità e maggiore collaborazione tra contribuenti ed enti

Con l'approvazione dello schema di decreto legislativo in materia di tributi locali, il Consiglio dei Ministri ha avviato un profondo processo di revisione del sistema sanzionatorio e di regolazione della riscossione locale, in attuazione della legge di delega fiscale (Legge n. 111/2023), con il du
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 maggio 2025

Allarme su falsi interpelli, l’Agenzia delle Entrate mette in guardia i contribuenti

Un nuovo fenomeno di contraffazione sta minando la fiducia nel sistema tributario italiano: sono in circolazione falsi pareri attribuiti all’Agenzia delle Entrate riguardanti istanze di interpello mai effettivamente presentate. I documenti falsi trattano in particolare la delicata questione dell’ac
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 maggio 2025

LIPE I° trimestre 2025, invio entro il 3 giugno: chi la deve presentare e cosa fare in caso di errori

Entro il 3 giugno 2025 occorre effettuare la trasmissione dei dati relativi alle liquidazioni periodiche Iva relative al primo trimestre del 2025, ai sensi dell'articolo 21 bis comma 1 del DL n. 78/2010. L’adempimento LIPE, infatti, deve essere effettuato entro l’ultimo giorno del secondo mese s
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 maggio 2025

Riversamento crediti R&S, online il software

Dopo l’approvazione del modello per accedere alla procedura del riversamento spontaneo per gli indebiti utilizzi in compensazione del credito d’imposta R&S, è online anche il software. L’Agenzia lo ha reso pubblico nella serata del 21 maggio 2025. Le richieste devono essere presentate entro l’in
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 maggio 2025

Concorso Agenzia delle Entrate, ultimo giorno per la domanda per il bando assunzione 350 funzionari

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo bando di concorso pubblico per l’assunzione di 350 funzionari giuridico-tributari, da inserire con contratto a tempo indeterminato nell’area dei servizi di adempimento collaborativo e fiscalità internazionale. Le domande devono essere presentate ent
Leggi l'articolo
L’Esperto
23 maggio 2025

Mance tassate con imposta sostitutiva: come modificare la tassazione in dichiarazione

Lavoro come receptionist in un hotel privato. Nel 2024 ho ricevuto mance per 2.500 euro, che il datore di lavoro ha tassato con l’imposta sostitutiva. Il mio reddito da lavoro dipendente del 2023 era di 35.000 euro. Nella Certificazione Unica 2025 sono riportati i seguenti dati: Punto 651: 26.0
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 maggio 2025

Infermieri universitari “esclusi” dal bonus fiscale: il Fisco chiarisce i requisiti

Con la risposta n. 139/2025, l’Agenzia delle Entrate interviene a colmare un vuoto normativo riguardante il trattamento fiscale del personale infermieristico universitario, pienamente impegnato in attività assistenziali. Il dubbio sollevato è se il personale possa beneficiare dell’aliquota agevo
Leggi l'articolo
Voci trovate:  178