Ricerca

Voci trovate:  157
Quotidiano
10 dicembre 2024

Operazioni di giroconto in valuta estera: non si realizza un prelievo fiscalmente rilevante

In caso di operazioni di giroconto tra due conti correnti intestati allo stesso soggetto, senza cambio valuta e senza acquisto di prodotti finanziari o altre operazioni che sottendono una finalità di investimento, non ricorre un’ipotesi di prelievo fiscale rilevante. Questo è quanto chiarito dall’Ag
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 novembre 2024

Socio di SRL come coadiuvante in un'impresa familiare

Domanda - Chiedevo per costituzione impresa familiare Ho una srl (attività di bar - somministrazione) i cui soci sono Padre-Madre e figlio. Il figlio è entrato in società a maggio 2024, nello stesso periodo è subentrato con PIVA -ditta individuale- nell'attività di tabaccheria e vendita di articol
Leggi l'articolo
Fisco
5 dicembre 2024

Ritardato, omesso o insufficiente versamento dell’imposta di bollo dovuta sulle e-fatture

I contribuenti che ricevono una comunicazione relativa al ritardato, omesso o insufficiente versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche, possono utilizzare Civis, direttamente o tramite intermediario, per fornire chiarimenti utili all’eventuale rideterminazione delle somme dovute.
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 dicembre 2024

CdM, approvata la riforma del sistema impositivo IRPEF/IRES

Nel corso del Consiglio dei Ministri di ieri è stato approvato il Decreto Legislativo inerente la revisione del regime impositivo dei redditi IRPEF/IRES. Tra le principali modifiche quelle inerenti le modalità di determinazione dei redditi di lavoro autonomo, con particolare riferimento alla rilevan
Leggi l'articolo
L’Esperto
13 novembre 2024

Detraibilità contributi INPS e INAIL: coadiuvante impresa familiare iscritto all'AIRE

Domanda - Studente all'estero, iscritto all'AIRE, coadiuvante nell'impresa familiare, per il quale il titolare paga i contributi Inps - Inail, gli stessi sono deducibili dal reddito del titolare? Risposta - Rispetto a quanto domandato occorre in primo luogo rilevare che la disciplina circa la de
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 marzo 2025

Rimborsi spese, per soci ed associati doppia eccezione

Il rapporto che lega rispettivamente soci lavoratori alle società di persone (società semplici, in nome collettivo e in accomandita semplice) ed associati alle associazioni senza personalità giuridica costituite fra persone fisiche per l'esercizio in forma associata di arti e professioni (studi asso
Leggi l'articolo
L’Esperto
18 marzo 2025

Riammissione rottamazione quater, ammessi solo i decaduti al 31.12.2024

Domanda - Un contribuente è decaduto dalla rottamazione quater in quanto non ha pagato la rata in scadenza il 28 febbraio 2025. Può accedere alla riapertura della definizione agevolata? Risposta - La risposta è negativa. Preliminarmente si ricorda che l’articolo 3 bis del DL Milleproroghe n. 202/
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 marzo 2025

Gli effetti della riammissione alla rottamazione quater

Le disposizioni relative alla riammissione alla rottamazione quater, hanno il pregio non solo di favorire il contribuente, dandogli la possibilità di rimettersi in regola con i pagamenti attinenti alla precedente rottamazione, ma vengono confermati anche gli effetti della presentazione della dichiar
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 marzo 2025

Riammissione alla rottamazione, possibilità di invio di più domande per diverse istanze decadute

A pochi giorni dall’attivazione del canale telematico tramite cui è possibile inviare la domanda di riammissione alla Rottamazione-quater, sono giunti in redazione alcuni quesiti sul tema. Uno di questi riguarda la possibilità di inviare più domande di riammissione alla rottamazione in caso di diver
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 marzo 2025

Riammissione Rottamazione-quater: aperto lo sportello telematico

Nella tarda mattina di ieri è stato attivato il canale telematico relativo all’invio della domanda di riammissione alla Rottamazione-quater prevista dall’articolo 3-bis del Decreto Milleproroghe. La domanda dovrà essere presentata inderogabilmente entro il 30 aprile 2025, utilizzando il portale dell
Leggi l'articolo
Voci trovate:  157