Ricerca
Voci trovate: 178
Quotidiano
17 aprile 2025
Applicabilità dell’esenzione fiscale per i ricercatori prevista dalla Convenzione Italia – Paesi Bassi
L’Agenzia delle Entrate ha trattato la questione dell’applicabilità dell’esenzione prevista dall’articolo 20 della Convenzione per evitare la doppia imposizione stipulata con i Paesi Bassi, nei confronti dei ricercatori. Il Fisco ha fornito chiarimenti in materia con la risposta ad interpello n.
Quotidiano
18 aprile 2025
PIR Alternativi e FIA chiusi riservati, chiarimenti sui plafond e vincoli d’investimento
Come funziona l’esenzione fiscale per gli investimenti PIR effettuati tramite fondi alternativi chiusi e riservati? L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti con la Consulenza giuridica n. 4 pubblicata il 17 aprile 2025. In particolare, richiamando la circolare n. 19/E del 2021 ha fornito nuovi
Quotidiano
18 aprile 2025
Residente non iscritto all’AIRE: tassazione compensi economici da opere d’ingegno
L’Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito alla tassazione dei compensi economici per l’utilizzazione di opere d’ingegno di fonte estera, erogati ad un contribuente non residente iscritto all’AIRE. È questo il tema affrontato dal Fisco nella risposta ad interpello n.112 pubblicata ieri,
L’Esperto
18 aprile 2025
Rottamazione quater, cosa accade alla rateazione di carichi non rottamabili con la riammissione
In merito a una dilazione ordinaria che include carichi decaduti dalla rottamazione quater e carichi non rottamabili, poiché successivi al 30/06/2022, cosa succede alla rateazione di questi ultimi con la riammissione alla rottamazione quater?
Quotidiano
15 aprile 2025
Controlled Foreign Companies, i risarcimenti per danni non rientrano nell’ambito della disciplina
L’Agenzia delle Entrate, con il principio di diritto n. 4/2024, ha fornito delucidazioni in merito alla rilevanza di un risarcimento del danno ai fini dell'applicazione della disciplina Controlled Foreign Companies (CFC). In particolare, l’Amministrazione Finanziaria ha chiarito che il risarcime
Quotidiano
14 aprile 2025
Sport dilettantistico, meno agevolazioni fiscali dal 2026
Novità in arrivo per le associazioni sportive dilettantistiche, in regime forfettario, che dovranno dire addio ad una norma storica per il settore sportivo. Di fatti, con il decreto legislativo n.33 del 24 marzo 2025 è stata disposta l’abrogazione dell’articolo 25 della legge n.133 del 13 maggio 19
L’Esperto
15 aprile 2025
Riammissione Rottamazione quater, nuovo piano di pagamento post decadenza per rate pagate in ritardo
Domanda - Un contribuente è decaduto dalla rottamazione quater perché ha pagato in ritardo tutte le rate. Ha ripresentato la domanda di riammissione e, avendo pagato tutte le rate, non ritiene ci sia altro da pagare. Per sicurezza, il contribuente ha richiesto la dilazione in 10 rate. In tal caso,
Quotidiano
12 aprile 2025
Pensione complementare, il Fisco chiarisce il calcolo d’anzianità
La Risoluzione n. 29/E dell'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sul calcolo dell'anzianità di partecipazione rilevante ai fini della riduzione dell'aliquota di tassazione per chi è iscritto contemporaneamente a più forme pensionistiche complementari. In particolare, si focalizza sul caso in
L’Esperto
14 aprile 2025
Riammissione rottamazione quater, ammessa la presentazione di più istanze
Domanda - Qualora, in fase di adesione alla rottamazione quater, sia stata presentata un’unica istanza contenente una pluralità di carichi, in sede di riammissione è consentito trasmettere più domande distinte riferite ai medesimi carichi già inclusi nella definizione originaria? Risposta – La r
Quotidiano
11 aprile 2025
Bonus 5.0, nuovi chiarimenti Mimit sulla cumulabilità
Il 10 aprile 2025, il Ministero del Made in Italy, ha aggiornato le Faq relative al bonus per investimenti Transizione 5.0, previsto dall’ art. 38 del DL 19/2024, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 56/2024. Ricordiamo che il Piano Transizione 5.0, in complementarità con il Piano Trans
Voci trovate: 178

