Ricerca

Voci trovate:  83
Informa+
4 novembre 2025

Quali elettrodomestici si possono comprare con il Bonus elettrodomestici 2025

L'apertura delle domande per il Bonus elettrodomestici 2025 è attesa a metà novembre 2025, anche se al momento non si conosce ancora la data esatta del click day per i consumatori: verrà comunicata sulla pagina ufficiale del MIMIT dedicata alla misura. Nel frattempo, la domanda che in molti si fann
Leggi l'articolo
Informa+
28 ottobre 2025

L'Interrail è tornato, ecco come viaggiare gratis in Europa: come fare domanda per i 5mila pass dal 30 ottobre al 13 novembre

Sì, è tornato. Si riapre a tutti gli effetti la stagione di DiscoverEU, l’iniziativa dell’Unione europea che mette a disposizione pass Interrail gratis per i diciottenni. La finestra d’autunno 2025 è particolarmente attesa perché coincide con le celebrazioni per i 40 anni dell’accordo di Schengen e
Leggi l'articolo
Informa+
16 ottobre 2025

Manovra 2026, tutte le misure per le famiglie: ecco cosa cambia

La "Manovrina" 2026 è pronta a partire. La nuova Legge di bilancio che sta prendendo forma rappresenta un equilibrio tra rigore e consenso politico: punta a ridurre le tasse, sostenere le famiglie e rilanciare la natalità, sì, ma dovrà fare i conti con risorse molto limitate e un debito ancora elev
Leggi l'articolo
Informa+
16 ottobre 2025

Incentivi auto elettriche, click day il 22 ottobre: requisiti, quanto spetta di bonus e come averlo. Tutti gli importi

Slittato l'appuntamento fissato per il 15 ottobre, la nuova misura per l’acquisto di auto elettriche parte il 22 ottobre alle 12:00, data fissata per il click day sulla piattaforma Sogei per richiedere appunto gli incentivi per auto elettriche. I contributi, riservati a privati e microimprese, poss
Leggi l'articolo
Informa+
16 ottobre 2025

Bonus casa 2026, guida alle novità della Manovra: tutto su ristrutturazioni, bonus mobili e elettrodomestici e barriere architettoniche

Con parecchia sorpresa, ecco che i bonus casa sono stati riconfermati anche per il prossimo anno. Con la Manovra 2026 ormai alle porte, il capitolo bonus edilizi è uno dei temi caldi sul tavolo del governo Meloni: l'Esecutivo ha deciso di confermare il bonus ristrutturazione al 50% per le prime cas
Leggi l'articolo
Informa+
1 ottobre 2025

Cartelle di pagamento, l’Agenzia delle Entrate aggiorna la Guida

L’Agenzia delle entrate-Riscossione (AdeR) utilizza la cartella di pagamento per recuperare somme affidate dagli Enti creditori (Entrate, INPS, Comuni, ecc.). La guida ufficiale è stata aggiornata a ottobre 2025 e semplifica linguaggio, struttura e passaggi operativi per cittadini e imprese. Que
Leggi l'articolo
Informa+
30 gennaio 2025

Regimi agevolativi lavoratori impatriati e rientro in Italia di ricercatori: sì alla cumulabilità

Possibile la cumulabilità del “nuovo regime agevolato a favore dei lavoratori impatriati” e degli “incentivi per il rientro in Italia di ricercatori residenti all’estero”; è quanto confermato dall’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n.16 del 28 gennaio 2025. Nel dettaglio, l’istan
Leggi l'articolo
Informa+
29 gennaio 2025

La Carta del Docente estesa anche ai precari: una svolta giurisprudenziale

La Carta del Docente, introdotta dalla Legge 107/2015, rappresenta un contributo importante per la formazione e l’aggiornamento professionale degli insegnanti. Tuttavia, sin dalla sua istituzione, il beneficio è stato riservato esclusivamente ai docenti di ruolo, con totale esclusione dei precari.
Leggi l'articolo
Informa+
27 gennaio 2025

Misure di sostegno per la locazione di alloggi degli studenti fuori sede

Nell’ambito delle misure di sostegno per la locazione di alloggi degli studenti fuori sede, la Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) incrementa il Fondo finalizzato a corrispondere un contributo per le spese di locazione abitativa, sostenute dagli studenti fuori sede iscritti alle università s
Leggi l'articolo
Informa+
23 gennaio 2025

Energia: fino al 30 giugno i clienti vulnerabili possono scegliere il STG

Il Servizio a Tutele Graduali (STG) è il servizio predisposto da ARERA per accompagnare il passaggio al mercato libero dell’energia elettrica dopo la rimozione della tutela di prezzo (mercato tutelato). Così come previsto dalla Legge sulla concorrenza approvata lo scorso dicembre, è stata introdott
Leggi l'articolo
Voci trovate:  83