Ricerca
Voci trovate: 96
Informa+
28 agosto 2025
730, ultimo mese per inviare la dichiarazione: dipendenti e pensionati alla corsa finale verso il 30 settembre
Il conto alla rovescia per il modello 730 sta per concludersi: resta soltanto un mese alla scadenza. La dichiarazione dei redditi dovrà infatti essere trasmessa entro il 30 settembre e per dipendenti e pensionati che non hanno ancora adempiuto è ormai partita la corsa finale. Dal 15 maggio 2025
Informa+
30 luglio 2025
Rottamazione-quater, scadenze e opportunità per i contribuenti riammessi: 9° e 1° rata entro il 5 agosto
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ricorda che il 5 agosto 2025 è l’ultimo giorno utile per effettuare il pagamento della rata della Rottamazione-quater, in scadenza ufficiale il 31 luglio. La legge prevede infatti una tolleranza di cinque giorni. La scadenza riguarda sia i contribuenti già in rego
Informa+
4 marzo 2025
Familiari a carico: le detrazioni
Con la Legge di bilancio 2025 sono state introdotte una serie di novità in merito alle detrazioni per i figli a carico limitando la loro fruibilità solo fino a quando il figlio fiscalmente a carico non abbia compiuto 30 anni di età (si veda “Familiari a carico: detrazioni per figli sotto i 30 anni e
Informa+
1 ottobre 2024
Detrazione interessi passivi mutui misti: i chiarimenti del Fisco
L’Agenzia delle Entrate continua a fornire chiarimenti con la pubblicazione di FAQ, l’ultima chiarisce che un contribuente che ha acceso un mutuo per acquisto e ristrutturazione può fruire della detrazione degli interessi passivi anche se dal contratto non risulta quale somma è destinata all’acquist
Informa+
12 novembre 2024
Bonus Natale: richiesta entro il 22 novembre
Inizia il countdown per la presentazione delle richieste inerenti il cd. Bonus Natale; il termine ultimo è fissato, di fatti, a venerdì 22 novembre 2024. Si tratta di un’indennità pari a 100€ per il 2024 – prevista dal Dl Omnibus – a favore dei lavoratori dipendenti in possesso di alcuni requisit
Informa+
7 luglio 2025
Detrazione per nipoti conviventi, cosa cambia dal 2025 per i familiari a carico
La normativa fiscale italiana consente, fino al periodo d’imposta 2024, di considerare alcuni soggetti diversi da coniuge e figli come “altri familiari a carico” ai fini IRPEF. In particolare, i nipoti minorenni conviventi con il contribuente possono rientrare tra i familiari detraibili, purché non
Informa+
17 giugno 2025
Annullamento 730 precompilata 2025 già inviato, ecco i tempi e come fare
Se il 730 precompilato 2025 è stato inviato con errori è possibile annullarlo. L’Agenzia delle Entrate consente di farlo una sola volta e solo entro scadenze previse. È fondamentale conoscere i termini entro cui è ammesso l’annullamento per evitare sanzioni o irregolarità nella propria posizione fis
Informa+
10 giugno 2025
Bolletta, clienti vulnerabili e Servizio Tutele Graduali: entro il 30 giugno la richiesta
Gli utenti considerati vulnerabili – tra cui over 75, persone disabili, percettori di bonus sociale, residenti nelle isole minori e soggetti ospitati in strutture abitative d’emergenza – potranno continuare a beneficiare del servizio a tutele graduali fino a marzo 2027, data prevista per la conclusi
Informa+
15 aprile 2025
Voltura catastale web, accesso gratuito anche ai registri storici digitalizzati
Da oggi è più facile richiedere la voltura catastale degli immobili grazie al nuovo servizio online “Voltura catastale web” disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate. I cittadini interessati, oppure i loro delegati (come notai, CAF o professionisti abilitati), possono effettuare direttamente o
Informa+
14 aprile 2025
Bonus ristrutturazioni, cosa succede alle detrazioni fiscali quando si vende casa
Quando una persona vende una casa su cui ha fatto lavori che danno diritto a detrazioni fiscali, come per esempio il bonus ristrutturazioni, la parte di detrazione non ancora usata può essere trasferita dall’acquirente. È possibile, però, accordarsi diversamente purché l’accordo sia messo per is
Voci trovate: 96