Ricerca
Voci trovate: 76
Informa+
28 agosto 2025
730, ultimo mese per inviare la dichiarazione: dipendenti e pensionati alla corsa finale verso il 30 settembre
Il conto alla rovescia per il modello 730 sta per concludersi: resta soltanto un mese alla scadenza. La dichiarazione dei redditi dovrà infatti essere trasmessa entro il 30 settembre e per dipendenti e pensionati che non hanno ancora adempiuto è ormai partita la corsa finale. Dal 15 maggio 2025
Informa+
17 marzo 2025
Consultazione Pubblica sul decreto FER-T: il MASE raccoglie le osservazioni e proposte
La consultazione pubblica voluta dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica è ormai attiva. Il MASE, si propone di ottenere osservazioni e proposte delle parti coinvolte utili per la definizione successiva del provvedimento rientrante nel novero delle iniziative per il perseguimento d
Informa+
14 marzo 2025
730/2025, modello e istruzioni sempre più corposi
Gli anni passano ma le pagine non diminuiscono: è il caso del 730 che tra modello e istruzioni arriva fino a 192 pagine. Sono anni che se ne discute e, finalmente, con il D.lgs. 1/2024, cd. “Decreto Semplificazioni”, sembrava esser stato raggiunto un compromesso. Secondo quanto recita l’articolo
Informa+
10 marzo 2025
ETS ed erogazioni liberali, la comunicazione entro il 17 marzo
Con riferimento alla comunicazione delle erogazioni liberali ricevute, l’obbligo non sussiste per le imprese sociali. Gli Enti del Terzo settore, infatti, entro il prossimo 17 marzo (il 16 è domenica), devono comunicare all’Agenzia delle Entrate le erogazioni liberali ricevute. Rientrano nel per
Informa+
4 marzo 2025
Familiari a carico: le detrazioni
Con la Legge di bilancio 2025 sono state introdotte una serie di novità in merito alle detrazioni per i figli a carico limitando la loro fruibilità solo fino a quando il figlio fiscalmente a carico non abbia compiuto 30 anni di età (si veda “Familiari a carico: detrazioni per figli sotto i 30 anni
Informa+
26 febbraio 2025
Rottamazione-quater: la riammissione, istanza entro il 30 aprile 2025
Manca ancora qualche giorno per la scadenza di versamento della settima rata della Rottamazione-quater, che è fissata al 28 febbraio 2025 (con l’aggiunta dei cinque giorni di tolleranza). In tema di definizione agevolata, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di conversione del dec
Informa+
24 febbraio 2025
Conto Termico: in arrivo la terza edizione
Ai nastri di partenza il Conto Termico 3.0. Si tratta della terza edizione di incentivi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. Attualmente l’innovativa versione è in fase di consultazione presso la Conf
Informa+
21 febbraio 2025
Fotovoltaico gratuito in base ai requisiti ISEE
Il 2025 porta con sé il ritorno del Reddito Energetico Nazionale, una misura che consente alle famiglie a basso reddito di ottenere un impianto fotovoltaico gratuito. La misura prevede un contributo economico in conto capitale, riconosciuto alle imprese incaricate della realizzazione degli impianti
Informa+
19 febbraio 2025
Studenti universitari fuori sede: per la detrazione non rientra il contratto di sublocazione
Gli studenti universitari fuori sede hanno diritto alla detrazione del 19%, nel limite massimo di 2.633€, sulle spese sostenute per il canone di affitto, purché siano iscritti a un corso di laurea presso un’università ubicata in un comune diverso da quello di residenza, distante da quest’ultimo alm
Informa+
18 febbraio 2025
TARI, fabbisogni standard. Aggiornamento Linee guida per i Comuni
Nei giorni scorsi il Dipartimento delle Finanze ha reso noto l’aggiornamento delle linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell’art. 1 della L. 147/2013 per supportare gli Enti locali che devono approvare i piani finanziari e le tariffe della TARI per l’anno 2025. In breve, a
Voci trovate: 76

