Ricerca
Voci trovate: 101
Informa+
5 novembre 2024
Asili nido: la detrazione e il bonus non sono cumulabili
Per le spese sostenute per l’asilo nido, la detrazione fiscale e il bonus previsto non camminano a braccetto. La fruizione di uno esclude l’altro. Secondo quanto stabilito dalla Circolare n. 7/E/2018 dell’Agenzia delle Entrate, infatti, la detrazione è alternativa al contributo erogato dall’INPS tra
Informa+
4 novembre 2024
Bonus mobili: un po' di tempo in più con la Manovra 2025
Un po' di tempo in più per il bonus mobili. Con la prossima Manovra, nel testo sigillato dal Capo dello Stato, l’incentivo sarà prorogato fino al 2025, nel limite massimo di 5.000 euro. La detrazione fiscale, che copre il 50% delle spese fino a un massimo di 5.000 euro, è disponibile per coloro c
Informa+
31 ottobre 2024
Novità 2025 sui rimborsi spese per dipendenti e lavoratori autonomi, essenziale la tracciabilità
Con il termine del mese di ottobre e l’arrivo di novembre ci si addentra sempre di più nell’iter di approvazione definitivo del disegno di legge di legge di Bilancio 2025 che, si ricorda, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il 15 ottobre scorso e ora è atteso alla Camera dei deputati. In
Informa+
30 luglio 2025
Rottamazione-quater, scadenze e opportunità per i contribuenti riammessi: 9° e 1° rata entro il 5 agosto
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ricorda che il 5 agosto 2025 è l’ultimo giorno utile per effettuare il pagamento della rata della Rottamazione-quater, in scadenza ufficiale il 31 luglio. La legge prevede infatti una tolleranza di cinque giorni. La scadenza riguarda sia i contribuenti già in rego
Informa+
7 luglio 2025
Detrazione per nipoti conviventi, cosa cambia dal 2025 per i familiari a carico
La normativa fiscale italiana consente, fino al periodo d’imposta 2024, di considerare alcuni soggetti diversi da coniuge e figli come “altri familiari a carico” ai fini IRPEF. In particolare, i nipoti minorenni conviventi con il contribuente possono rientrare tra i familiari detraibili, purché non
Informa+
7 maggio 2025
Bonus tredicesima 2024, come ottenerlo nel 730/2025: requisiti e istruzioni per la richiesta
Nei mesi di novembre e dicembre 2024, molti lavoratori dipendenti hanno puntato l’attenzione sul Bonus Natale, conosciuto anche come Bonus Tredicesima: un’indennità fino a 100€ riservata a chi rispetta determinati requisiti reddituali e lavorativi. Il bonus è stato riconosciuto direttamente in b
Informa+
5 maggio 2025
Precompilata 2025, tutte le date da ricordare
A partire dal pomeriggio del 30 aprile, è disponibile online la dichiarazione precompilata per il 2025. Al momento, è possibile solo consultarla, ma dal 15 maggio sarà possibile modificarla, integrarla e inviarla. Sebbene il termine per la presentazione sia fissato al 30 settembre, ci sono altre
Informa+
2 maggio 2025
Fisco, online i software per le dichiarazioni 2025: avviati i controlli per la precompilata
L’Agenzia delle Entrate nella tarda serata del 30 aprile ha pubblicato i software per la compilazione e il controllo della dichiarazione dei redditi. Tutti i software pubblicati devono essere utilizzati per le dichiarazioni 2025.
L’Agenzia delle Entrate ha reso noti i software di compilazione e c
Informa+
30 aprile 2025
La Precompilata 2025 è online, come e dove vederla: tutti i passaggi, spiegati
La dichiarazione precompilata 2025 è ora disponibile online sul portale ufficiale dell’Agenzia delle Entrate. A partire dal pomeriggio del 30 aprile 2025, i contribuenti possono consultare il modello 730 precompilato e il modello Redditi Persone Fisiche (PF) predisposti direttamente dall’Agenzia.
Informa+
28 aprile 2025
Precompilata 2025, il 730 in modalità semplificata: come funziona
Con il comunicato stampa del 24 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato in modo chiaro e accessibile le modalità operative del nuovo modello 730/2025. A partire dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sarà possibile consultare la dichiarazione precompilata, mentre dal 15 maggio 2025 i cont
Voci trovate: 101