Ricerca

Voci trovate:  134
Informa+
11 luglio 2024

Carta dedicata a te 2024: pubblicate le indicazioni operative

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 146/2024 del decreto del Ministero dell’Agricoltura di concerto con il dicastero del Lavoro che ha, di fatto, confermato anche per quest’anno la “Carta dedicata a Te”, l’INPS con il Messaggio n. 2575 del 10 luglio 2024 ne rende note le indicazioni opera
Leggi l'articolo
Informa+
10 luglio 2024

Prorogato il termine per i provvedimenti TARI al 20 luglio 2024

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 157 del 6 luglio 2024 la legge di conversione n. 95/2024 del decreto n. 60/2024, meglio conosciuto come “decreto coesione”. Oltre alle molteplici novità in tema di lavoro e impresa, è stato prorogato il termine per i provvedimenti relativi alla TARI.
Leggi l'articolo
Informa+
8 luglio 2024

Fisco: riordino del sistema di riscossione

Durante lo svolgimento del Consiglio dei Ministri del 3 luglio 2024, sono stati approvati due importanti provvedimenti: la semplificazione dei controlli sulle attività economiche (si veda “Controlli imprese: semplificazione del sistema e crescita della collaborazione” del 5 luglio 2024) e il riordin
Leggi l'articolo
Informa+
5 luglio 2024

Redditi dei terreni: quadro RA modello redditi 2024

Chi possiede il terreno o è titolare di altro diritto reale è destinatario sia di reddito dominicale che di reddito agrario, nel caso in cui svolga direttamente l’attività agricola. Se quest’ultima, invece, viene svolta da un’altra persona, al proprietario spetta comunque il reddito dominicale, ment
Leggi l'articolo
Informa+
3 luglio 2024

Bonus colonnine domestiche: al via le domande dall’8 luglio 2024

Dalle ore 12:00 dell’8 luglio 2024 è possibile presentare le domande per il “Bonus colonnine domestiche”, che sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica veicoli elettrici da parte di persone fisiche e condomìni. Con il decreto del 12 giugno 2024 il Ministero delle Impres
Leggi l'articolo
Informa+
28 giugno 2024

Agenzia Entrate-Riscossione: comunicazioni di solleciti, preavvisi e avvisi inviate ai cittadini

Nel caso in cui un contribuente non provveda al versamento delle somme dovute al Fisco, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, prima di attivare le procedure del recupero, procede all’invio di avvisi, preavvisi e solleciti di pagamento. Con una notizia del 10 giugno 2024, l’Agenzia riepiloga le comuni
Leggi l'articolo
Informa+
27 giugno 2024

Soggetti ISA: versamenti al 31 luglio senza maggiorazione

I versamenti del saldo e gli acconti possono essere effettuati da soggetti ISA e contribuenti minimi entro il 31 luglio 2024 senza maggiorazione. Tale proroga è completamente staccata dall’adesione al concordato preventivo biennale. La maggiorazione dello 0,40% si applica nel caso in cui i versament
Leggi l'articolo
Informa+
26 giugno 2024

Imposta di soggiorno: invio dichiarazione entro il 30 giugno 2024

La dichiarazione dell’imposta di soggiorno (anno 2023) deve essere inviata entro il 30 giugno 2024, utilizzando l’applicativo messo a disposizione dell’Agenzia delle Entrate. I soggetti interessati dalla scadenza sono i gestori delle strutture ricettive, i titolari di B&b e coloro che stipulano cont
Leggi l'articolo
Informa+
24 giugno 2024

Fermo amministrativo: in quali casi non si applica?

Nel caso in cui non sia stata pagata una cartella, rateizzata oppure non sia intervenuto un provvedimento di sospensione o annullamento del debito, trascorsi 60 giorni dalla notifica della cartella, l’Agenzia delle entrate – Riscossione è tenuta per legge a compiere ulteriori azioni per riscuotere g
Leggi l'articolo
Informa+
19 giugno 2024

EquiPro: AdE-R sempre più smart

L’Agenzia delle entrate-Riscossione diventa sempre più smart, ne è la dimostrazione EquiPro. Si tratta dell’area riservata a disposizione di commercialisti, consulenti del lavoro, tributaristi, Caf e associazioni di categoria. Gli intermediari possono, dunque, utilizzare i servizi online dell’AdER p
Leggi l'articolo
Voci trovate:  134