Ricerca

Voci trovate:  101
Informa+
5 settembre 2024

CIN: entra ufficialmente in funzione la banca dati

La Banca Dati Strutture Ricettive (BDSR) e il portale telematico per l’assegnazione del CIN sono ufficialmente entrati in funzione. L’Avviso che era atteso in GU entro il 1° settembre è stato pubblicato con due giorni di ritardo nella Gazzetta Ufficiale n. 206 del 3 settembre 2024. Da questo mome
Leggi l'articolo
Informa+
4 settembre 2024

Bonus mobili e Cila: sì alla detrazione anche se avvenute nello stesso anno

Se si acquistano mobili ed elettrodomestici di ultima generazione nello stesso anno in cui è stata presentata ka Cila è possibile accedere alla detrazione fiscale del 50% per il predetto acquisto. L’Agenzia lo ribadisce con una domanda e risposta pubblicata online. In particolare, si ricorda che
Leggi l'articolo
Informa+
27 marzo 2025

Modello redditi e 730/2025, le nuove detrazioni IRPEF

Importanti novità in materia di detrazioni fiscali nei modelli dichiarativi 2025 (modello redditi e 730), soprattutto per le detrazioni da bonus edilizi e superbonus. Al debutto anche una nuova franchigia, introdotta dalla Legge di bilancio 2024: per i contribuenti che dichiarano un reddito comp
Leggi l'articolo
Informa+
24 marzo 2025

Nuovo decreto correttivo, novità per contribuenti e professionisti

Nel corso del Consiglio dei Ministri tenutosi lo scorso 13 marzo, il Governo ha varato, in via preliminare, un decreto correttivo contenente numerose novità fiscali. Tra queste, le disposizioni in materia di coefficienti per la determinazione del reddito dei contribuenti forfettari; nuovi termin
Leggi l'articolo
Informa+
21 marzo 2025

Spese sanitarie sostenute all’estero, sì alla detrazione

Tra le numerose agevolazioni previste dalla normativa fiscale italiana, quella delle spese sanitarie rappresenta la tipologia più richiesta. Nella maggior parte dei casi è riconosciuta una detrazione dall’Irpef di una percentuale della spesa sostenuta pari al 19%. Come per tutti gli oneri e le sp
Leggi l'articolo
Informa+
20 marzo 2025

Redditi dominicali e agrari, il nuovo regime agevolativo nel modello 730/2025

Nei giorni scorsi sono state pubblicate tutte le regole per la compilazione del Modello 730/2025. Tra le novità c’è un nuovo regime agevolativo per i redditi dominicali e agrari di coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali (I.A.P.). Il 730/2025 deve essere presentato entro il 30
Leggi l'articolo
Informa+
17 marzo 2025

Consultazione Pubblica sul decreto FER-T: il MASE raccoglie le osservazioni e proposte

La consultazione pubblica voluta dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica è ormai attiva. Il MASE, si propone di ottenere osservazioni e proposte delle parti coinvolte utili per la definizione successiva del provvedimento rientrante nel novero delle iniziative per il perseguimento de
Leggi l'articolo
Informa+
14 marzo 2025

730/2025, modello e istruzioni sempre più corposi

Gli anni passano ma le pagine non diminuiscono: è il caso del 730 che tra modello e istruzioni arriva fino a 192 pagine. Sono anni che se ne discute e, finalmente, con il D.lgs. 1/2024, cd. “Decreto Semplificazioni”, sembrava esser stato raggiunto un compromesso. Secondo quanto recita l’articolo
Leggi l'articolo
Informa+
10 marzo 2025

ETS ed erogazioni liberali, la comunicazione entro il 17 marzo

Con riferimento alla comunicazione delle erogazioni liberali ricevute, l’obbligo non sussiste per le imprese sociali. Gli Enti del Terzo settore, infatti, entro il prossimo 17 marzo (il 16 è domenica), devono comunicare all’Agenzia delle Entrate le erogazioni liberali ricevute. Rientrano nel peri
Leggi l'articolo
Informa+
4 marzo 2025

Familiari a carico: le detrazioni

Con la Legge di bilancio 2025 sono state introdotte una serie di novità in merito alle detrazioni per i figli a carico limitando la loro fruibilità solo fino a quando il figlio fiscalmente a carico non abbia compiuto 30 anni di età (si veda “Familiari a carico: detrazioni per figli sotto i 30 anni e
Leggi l'articolo
Voci trovate:  101