Ricerca
Voci trovate: 101
Quotidiano
16 maggio 2025
Precompilata 2025, invii e scadenze: i documenti da presentare a Caf, professionisti e sostituti d’imposta
Dal 15 maggio 2025 è possibile inviare il modello 730 precompilato tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate. Attenzione: la data di invio influisce sui tempi di rimborso, prima si invia, prima si riceve l’eventuale accredito. In alternativa, il 730 precompilato può essere presentato al proprio
Informa+
13 maggio 2025
Precompilata 2025 e spese sanitarie, cosa fare se i rimborsi non tornano
Tra pochi giorni sarà possibile inviare, modificare o completare la precompilata 2025. La consultazione è già disponibile dal 30 aprile effettuando il login nella propria area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate. In questa fase è importante verificare con attenzione i rimborsi relativi
Informa+
24 ottobre 2024
Come controllare la propria posizione debitoria in pochi minuti
Se un contribuente vuole controllare la propria posizione debitoria, monitorare una rateizzazione oppure ottenere informazioni su procedure e pagamenti, può utilizzare il servizio dedicato dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione “Situazione debitoria – consulta e paga”. La consultazione può essere ef
Informa+
23 ottobre 2024
La Manovra 2025, uno slalom fra bonus, obblighi e nuove detrazioni
Si stringono i tempi della Manovra 2025, che preceduta da una conferenza stampa di presentazione, ieri è approdata alla camera. Una finanziaria articolata in numerosi punti che, da buona tradizione, il Governo definisce la migliore possibile in tempi difficili come questi, ma al contrario bocciat
Informa+
18 ottobre 2024
Bonus ristrutturazione e bonus mobili anche per il 2025
Il 15 ottobre 2025 è stato approvato il disegno di legge di bilancio 2025, la prossima Manovra finanziaria inizia a prendere forma. Tra le novità del momento emerge quella relativa al Bonus ristrutturazioni che, anche per il prossimo anno, potrebbe mantenere la detrazione al 50% (ma solo per i lavor
Informa+
14 ottobre 2024
Acconto imposta sostitutiva TFR: il Fisco fornisce chiarimenti in caso di eccedenze di versamento
Con una FAQ pubblicata lo scorso 9 ottobre, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti per l’utilizzo in compensazione tramite F24 delle eccedenze di versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR. In particolare, chiarisce che il credito derivante dalle eccedenze
Informa+
11 ottobre 2024
Progetto “Rete”: per le imprese che ospitano stagisti un voucher di 10.000€
Se un’impresa ospita uno stagista per sei mesi può ottenere un voucher di 10.000 euro. Il Progetto Rete offre alle imprese italiane l’opportunità di accogliere fino a 3 stagisti per un periodo di 6 mesi, mettendo a disposizione un voucher di 10.000 euro per ciascun stagista, a copertura dell’indenni
Informa+
10 ottobre 2024
Affitti brevi: esposizione del CIN
Entro il prossimo 2 novembre 2024 sarà necessario ottenere il CIN in quanto a partire da tale data saranno applicabili obblighi e sanzioni. Si ricorda che il CIN è assegnato dal Ministero del Turismo previa presentazione in via telematica di un’istanza da parte del locatore ovvero dal soggetto ti
Informa+
9 ottobre 2024
Esonero o riduzione acconti: invio della richiesta al datore di lavoro entro il 10 ottobre
A novembre viene effettuata la ritenuta delle somme dovute a titolo di seconda o unica rata di acconto relativo all’Irpef e alla cedolare secca. Se il contribuente vuole che la trattenuta sia di importo minore rispetto a quanto indicato nel prospetto di liquidazione (perché, per esempio, ha sosten
Informa+
4 ottobre 2024
Trasmissione dati sistema TS: in caso di errori è possibile correggere entro il 7 ottobre 2024
I soggetti chiamati all’invio dei dati delle spese sanitarie, sostenute nel primo semestre 2024, al Sistema TS dovevano effettuare la trasmissione entro il 30 settembre 2024. Qualora dopo la trasmissione sia stato indentificato qualche errore è possibile procedere alla correzione (senza incorrere in
Voci trovate: 101