Ricerca

Voci trovate:  22
Quotidiano
11 luglio 2025

Stazioni appaltanti, nuovo modulo ANAC e indicazioni operative per la qualificazione con riserva

Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza per le fasi di progettazione e affidamento. Pertanto, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha messo a disposizione nuovi documenti e strumenti operativi, in coerenza con l
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 luglio 2025

Sospensione feriale dei termini processuali nel mese di agosto

Come si è visto accadere – sebbene in maniera diversa – in ambito procedimentale , il decorso dei termini processuali in materia tributaria è sospeso dal 1º al 31 agosto di ogni anno, quindi anche nel 2025, riprendendo gli stessi a trascorrere dalla fine del periodo di sospensione. A livello appl
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 luglio 2025

Visure catastali gratuite e nuovi servizi digitali, aggiornamenti dall’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate continua con l’aggiornamento delle Guide online, nella giornata del 9 luglio 2025 ha pubblicato una messa a punto della Guida “I servizi dell’Agenzia delle Entrate”. Le integrazioni principali interessano gli immobili, in particolare visure e certificati.
La visura catasta
Leggi l'articolo
Informa+
7 luglio 2025

Detrazione per nipoti conviventi, cosa cambia dal 2025 per i familiari a carico

La normativa fiscale italiana consente, fino al periodo d’imposta 2024, di considerare alcuni soggetti diversi da coniuge e figli come “altri familiari a carico” ai fini IRPEF. In particolare, i nipoti minorenni conviventi con il contribuente possono rientrare tra i familiari detraibili, purché non
Leggi l'articolo
Informa+
3 luglio 2025

Concorso nazionale ATS, pubblicato il bando per 3.839 assunzioni a tempo determinato

È stato pubblicato sul portale InPA il nuovo bando di concorso nazionale per il reclutamento di 3.839 unità di personale da destinare agli Ambiti Territoriali Sociali (ATS). Le assunzioni, previste con contratti triennali a tempo pieno e determinato, sono finanziate con 545 milioni di euro nell’ambi
Leggi l'articolo
Informa+
3 luglio 2025

Deducibilità delle spese per polizze assicurative professionali obbligatorie

L’esercizio di professioni come quelle del medico, in Italia, sono subordinate all’obbligo di stipula di una polizza assicurativa per la responsabilità civile e professionale. Detto obbligo, oltre a tutelare il professionista e il paziente, assume rilevanza anche dal punto di vista fiscale. Di se
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 giugno 2025

Oro da investimento destinato a lavorazione, obbligo di comunicazione dei dati all’Anagrafe Tributaria

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa l’oro da investimento e l’obbligo di trasmissione dei dati all’Anagrafe Tributaria, secondo quanto disposto dal DPR n.605/1973, articolo 7, sesto comma. È questo il perimento d’interesse delineato con la consulenza giuridica n.6, pubblicata il 2
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 giugno 2025

Decreto correttivo, novità in tema di annullamento parziale degli atti impositivi

Il Decreto Legislativo n. 81/2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 giugno 2025, contiene importanti novità in materia di giustizia tributaria. In particolare, l’articolo 19 del Decreto Correttivo ha novellato l’istituto dell’autotutela, con peculiare riferimento ai provvedimenti di autotut
Leggi l'articolo
Informa+
25 giugno 2025

Pagamenti Luglio 2025, in arrivo pensioni, NASpI, assegno di inclusione e assegno unico

Con l'arrivo di luglio, milioni di cittadini attendono le erogazioni legate a pensioni, sussidi e misure di sostegno al reddito. Facciamo il punto su tutte le date e le novità previste per pensionati, disoccupati e famiglie beneficiarie di aiuti statali.
Anche per il mese di luglio, il pagamento dell
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 giugno 2025

Affitti brevi, entro il 30 giugno 2025 comunicazione annuale all’Agenzia delle Entrate

Il 30 giugno 2025 scade il termine per la trasmissione telematica all’Anagrafe Tributaria dei dati relativi ai contratti di locazione breve stipulati nel corso del 2024 tramite soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare o che gestiscono portali online per l’incontro tra domanda
Leggi l'articolo
Voci trovate:  22