Ricerca
Voci trovate: 137
Quotidiano
7 novembre 2024
La CNPR verso la riforma dello Statuto
La Cassa di previdenza dei Ragionieri commercialisti e degli Esperti contabili è in procinto di cambiare pelle. Rimbalza sugli organi di stampa la recente delibera del Consiglio di amministrazione della CNPR, e la correlata relazione illustrativa, con la quale è stata manifestata l’intenzione concre
Quotidiano
7 novembre 2024
Commercialisti. Incompatibilità per la carica nella S.S.D.
Si segnala il “Pronto Ordini” n. 82/2024, pubblicato lo scorso 29 ottobre, col quale il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha fornito alcune indicazioni che possono essere di ausilio agli Ordini territoriale nella valutazione della sussistenza o meno di eventual
Quotidiano
6 novembre 2024
CNDCEC: chiarimenti per le istanze relative al decreto flussi 2025
In occasione della fase di precompilazione delle istanze di nulla osta al lavoro per i click day del 5, 7 e 12 febbraio 2025, consentita dal 1° al 30 novembre 2024, il CNDCEC, con l’Informativa n. 144/2024, ha reso noto che, alla luce delle nuove indicazioni ministeriali, ha provveduto a comunicare
Quotidiano
6 novembre 2024
Sostenibilità: quaderno dei commercialisti sul rapporto tra professionisti e aziende
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti – Ricerca hanno reso pubblico il Quaderno di economia aziendale intitolato “Professionisti e aziende nello scenario della sostenibilità. Attività in evoluzione e competenze emerge
Quotidiano
20 febbraio 2025
Decreto Milleproroghe: inspiegabile la mancata proroga di adesione al CPB
“Sono molteplici le criticità del calendario fiscale 2025” spiega Marco Cuchel Presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti “e la richiesta che abbiamo sin dall’inizio avanzato e sostenuto è quella di uno spostamento del termine di adesione al Concordato Preventivo Biennale dal 31 luglio al
Quotidiano
19 settembre 2024
Collegio sindacale. Lo Studio non riscuote il compenso dell’associato
In tema di compensi professionali, la società che ha conferito l’incarico di sindaco a un professionista che partecipa a un’Associazione non è debitrice di quest’ultima, attesa la natura personale della prestazione. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 24375/2024 della Corte di cassazio
Quotidiano
18 settembre 2024
Commercialisti: "Congratulazioni a Fitto, il suo un ruolo strategico"
Il Consiglio nazionale dei commercialisti formula le sue congratulazioni a Raffaele Fitto per la nomina a vicepresidente esecutivo della Commissione europea guidata da Ursula Von Der Leyen, con delega alla Coesione e alle Riforme. “Questa nomina – commenta il numero uno della categoria, Elbano de
Voci trovate: 137