Ricerca
Voci trovate: 137
Quotidiano
30 gennaio 2025
Commercialisti: nessun obbligo di conservazione dei documenti contabili una vola riconsegnati al cliente
Una volta terminato l’incarico e consegnata la documentazione al cliente, il commercialista non è obbligato a conservarne copia. Lo ha ribadito il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) con il Pronto Ordini n. 90/2024 del 21 gennaio. Rispondendo a un quesito del
Quotidiano
30 gennaio 2025
Osservatorio FNC sui bilanci delle società di capitali
È stato pubblicato l’Osservatorio della Fondazione Nazionale dei Commercialisti contenente le stime di fatturato delle società di capitali per il 2024-2025 e i dati relativi ai Bilanci del 2023. Il documento fotografa l’andamento dei principali indicatori di bilancio rilevati per un ampio campione
Quotidiano
24 gennaio 2025
Affidamento incarichi di CTU e di Delegati alle Vendite
Si segnala il Pronto Ordini n. 97/2024 dello scorso 21 gennaio, con il quale il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, rispondendo a un quesito proveniente dall’Ordine di Salerno, ha fatto un po’ il punto della situazione in merito alle novità legislative in materi
Quotidiano
24 gennaio 2025
Colpa professionale. Risarcimento per “stress tributario e professionale”
L’errore commesso dal consulente fiscale di fiducia non comporta anche il diritto al risarcimento del danno non patrimoniale, se il contraccolpo psicologico (in termini di vera e propria patologia psichiatrica) lamentato dal cliente non era prevedibile oltreché obiettivamente sproporzionato rispetto
Quotidiano
23 gennaio 2025
Fondazioni “pubbliche”. Il documento dei commercialisti
In risposta alle sollecitazioni pervenute da diversi operatori, il Consiglio Nazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabile – per il tramite dell’Osservatorio “Enti pubblici e Società partecipate” – ha pubblicato il documento “Fondazioni Pubbliche”, nel quale vengono esaminati alcuni p
Quotidiano
22 gennaio 2025
ADC: bollino rosso sulle scadenze fiscali
L’Associazione dei Dottori Commercialisti, tramite un comunicato stampa, esterna il proprio disappunto relativamente al nuovo calendario fiscale, ricco di adempimenti, rispetto agli altri anni, anche per le nuove scadenze aggiuntesi in seguito al concordato preventivo che è stato svincolato dalla di
Quotidiano
22 gennaio 2025
Commercialisti: il processo di implementazione dei fattori ESG nelle PMI
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato l’informativa Reporting di Sostenibilità n. 11 – Gennaio 2025 dal titolo “Il processo di implementazione dei fattori ESG nelle PMI”. Il documento, a cura di Stefania Milanesi, Emmanuela Saggese e Michela So
Quotidiano
21 gennaio 2025
Commercialisti: “direttiva case green”
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno diffuso il documento “Primo esame della Direttiva sulla Prestazione Energetica nell'Edilizia, e meglio conosciuta come Direttiva Case Green”, che fornisce una prima analisi della Direttiva senza approfondire gli aspetti tecnici delle si
Quotidiano
17 gennaio 2025
Commercialisti: antiriciclaggio, approvate le nuove regole tecniche
Più agevole l’assolvimento degli obblighi antiriciclaggio per i dottori commercialisti. Importanti semplificazioni sui principali adempimenti antiriciclaggio a carico dei Commercialisti in tema di autovalutazione del rischio, adeguata verifica della clientela e conservazione documentale. Il Consigl
Quotidiano
17 gennaio 2025
Commercialisti: rassegna delle novità Iva 2025
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “Rassegna delle novità IVA 2025” in cui sono sinteticamente riportate le novità relative all’IVA contenute nella legge di Bilancio 2025 n.207/2024 e nel decreto Milleproroghe n. 202/2024 oltre ad altre novità IVA
Voci trovate: 137