Ricerca
Voci trovate: 147
Quotidiano
15 novembre 2024
Crisi d’impresa. Bollettino periodico dei Commercialisti
Il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato il dodicesimo numero dell’Osservatorio internazionale sulla crisi d'impresa, nel quale si commentano le novità legislative e giurisprudenziali relative all’insolvenza in ambito internazionale e transnazionale, nonché si segnalano interessanti novità per i profess
Quotidiano
14 novembre 2024
Indicatori di riciclaggio. Sanzionato il commercialista
Se il commercialista ha motivo di sospettare che il cliente utilizza il denaro contante per “ripulirlo”, deve segnalarlo, altrimenti rischia di essere sanzionato. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 29315/2024 della Corte di cassazione (Sez. 2 civ.), depositata ieri. Il Ministero del
Quotidiano
13 novembre 2024
La consulenza tecnica nel processo tributario. Focus dei commercialisti
In base a quanto prevede l’articolo 7 del Decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, le Corti di Giustizia Tributaria – in caso di acquisizione di elementi conoscitivi di “particolare complessità” –possono chiedere relazioni a organi tecnici dell’Amministrazione statale o di altri Enti pubblici,
Quotidiano
12 novembre 2024
Documento dei Commercialisti sulla certificazione del revisore per il bonus ZES
L’articolo 16 del D.L. 124/2023 che ha istituito il credito d'imposta per gli investimenti nella ZES unica per il Mezzogiorno nulla dispone in merito alla certificazione del revisore contabile. Con il regolamento di attuazione, il D.M. 17/5/2024 emanato dal Ministro per gli affari europei, il su
Quotidiano
8 novembre 2024
Enti locali. Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
Il 7 novembre, il CNDCEC, in collaborazione con ANCREL (Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali), ha reso disponibile sul proprio sito lo schema di “Parere dell'organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027". Il documento – che non è vincolante
Quotidiano
7 novembre 2024
La CNPR verso la riforma dello Statuto
La Cassa di previdenza dei Ragionieri commercialisti e degli Esperti contabili è in procinto di cambiare pelle. Rimbalza sugli organi di stampa la recente delibera del Consiglio di amministrazione della CNPR, e la correlata relazione illustrativa, con la quale è stata manifestata l’intenzione concr
Quotidiano
7 novembre 2024
Commercialisti. Incompatibilità per la carica nella S.S.D.
Si segnala il “Pronto Ordini” n. 82/2024, pubblicato lo scorso 29 ottobre, col quale il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha fornito alcune indicazioni che possono essere di ausilio agli Ordini territoriale nella valutazione della sussistenza o meno di eventua
Quotidiano
6 novembre 2024
CNDCEC: chiarimenti per le istanze relative al decreto flussi 2025
In occasione della fase di precompilazione delle istanze di nulla osta al lavoro per i click day del 5, 7 e 12 febbraio 2025, consentita dal 1° al 30 novembre 2024, il CNDCEC, con l’Informativa n. 144/2024, ha reso noto che, alla luce delle nuove indicazioni ministeriali, ha provveduto a comunicar
Quotidiano
6 novembre 2024
Sostenibilità: quaderno dei commercialisti sul rapporto tra professionisti e aziende
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti – Ricerca hanno reso pubblico il Quaderno di economia aziendale intitolato “Professionisti e aziende nello scenario della sostenibilità. Attività in evoluzione e competenze emerg
Quotidiano
31 ottobre 2025
Cash flow e past due a 30 giorni, il nuovo documento dei Commercialisti
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato oggi il documento “La gestione dei cash flow nella relazione con la banca: gli effetti del past due a 30 giorni”. Curato dalla Commissione Finanza reporting dell’area Finanza aziendale, delegata al Vicepresidente nazionale A
Voci trovate: 147

