Ricerca
Voci trovate: 145
Fisco
2 aprile 2025
La contabilizzazione delle altre immobilizzazioni materiali
La corretta contabilizzazione delle immobilizzazioni materiali rappresenta un aspetto centrale nella redazione del bilancio d’esercizio, con importanti riflessi sia civilistici che fiscali. Il presente contributo si concentra sull’analisi della voce “altri beni” iscritta tra le immobilizzazioni ma
Quotidiano
1 aprile 2025
Codici ATECO 2025, la nuova classificazione operativa dal 1° aprile
Da oggi è ufficialmente in funzione la nuova classificazione ATECO 2025, entrata in vigore il 1° gennaio scorso, che sostituisce l’attuale versione della classificazione ATECO 2007 - aggiornamento 2022. La nuova classificazione rappresenta la versione nazionale della classificazione europea di rife
Quotidiano
1 aprile 2025
Contratto d’opera professionale e interessi legali “maggiorati”
La Corte di cassazione (Sez. 2 civ., ord. n. 1265/2025), in tema di interessi da ritardo di pagamento, ha chiarito che nella nozione di transazione commerciale rilevante ai sensi dell'art. 1284, comma 4 1 , cod. civ. e dell'art. 2 del D.lgs. n. 231 del 2002 - intesa quale contratto di scambio che op
Fisco
1 aprile 2025
La nota integrativa delle società cooperative
Le società cooperative, al pari delle altre società di capitali, sono tenute alla redazione ed al deposito del bilancio di esercizio, corredato dalla nota integrativa. Lo scopo del presente contributo è quello di porre in evidenza alcuni elementi che contraddistinguono le società cooperative dalle
Quotidiano
29 marzo 2025
Compensi professionali, aggiornamento per renderli equi
“La necessità di adeguare e aggiornare i parametri in base ai quali sono determinati i compensi dei professionisti da tempo viene rappresentata dall’Associazione Nazionale Commercialisti, per questo” spiega il Presidente Marco Cuchel “esprimiamo il nostro pieno apprezzamento nei confronti dell’emend
Voci trovate: 145