Ricerca

Voci trovate:  310
Quotidiano
30 aprile 2025

Concordato preventivo biennale, approvata la metodologia di elaborazione della proposta

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato la metodologia in base alla quale l’Agenzia delle Entrate formula ai contribuenti ISA una proposta di concordato preventivo per il biennio 2025 – 2026. È quanto definito con la pubblicazione del decreto del vice ministro dell’Economia e dell
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 aprile 2025

Revoca del CPB per il 2025 e 2026

Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate, prot. n. 195422/2025, del 24 aprile 2025, sono state approvate le specifiche tecniche e i controlli riguardanti la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale per
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 aprile 2025

CPB, la proroga dei termini di adesione dimentica nuovamente gli acconti

Come è accaduto per il primo biennio di applicazione, la proroga dei termini di adesione prevista dallo schema di Decreto Correttivo non determina l’effetto automatico di trainare con se anche i termini di versamento delle imposte dovute in acconto sulle somme concordate. Sotto tale profilo l’artico
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 aprile 2025

ISA, gli errori commessi non influiscono sul premiale con l'adesione al CPB

I contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale (D.Lgs n. 13/2024) potranno beneficiare del regime premiale ISA indipendentemente dal voto raggiunto. Saranno conseguentemente “tollerati” alcune errori eventualmente commessi nella compilazione del modello in grado di incidere – in
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 aprile 2025

CPB 2025-2026, il principio di omnicomprensività influenza la nuova proposta

Per i lavoratori autonomi l’introduzione del principio di omnicomprensività avrà inevitabili riflessi anche ai fini del Concordato preventivo biennale. Le proposte relative al biennio 2025-2026, infatti, saranno elaborate sulla base della nuova conformazione reddituale prevista per i soggetti titola
Leggi l'articolo
L’Esperto
10 aprile 2025

Trasferimento delle quote dal socio unico a un'altra società controllata: impatto su CPB

Domanda - Se il socio unico di una società trasferisce nel 2025 tutte le sue quote a un’altra società che è sempre controllata da lui, questo fa perdere i benefici del concordato preventivo biennale a cui ha aderito per il biennio 2024/2025? Risposta - Il trasferimento delle quote del socio unico
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 aprile 2025

Adesione al CPB, regime premiale ISA indipendentemente dal voto ottenuto

Si avvicina a “grandi passi” la scadenza più importante dell’anno: il calcolo delle imposte dovute in base alla dichiarazione dei redditi. In alcuni casi il computo dell’importo dovuto segue regole completamente diverse da quelle ordinarie e le novità riguardano i contribuenti che hanno aderito
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 aprile 2025

CPB, niente software per l’invio autonomo del modello

Assosoftware, l’Associazione italiana produttori software, tramite un comunicato stampa del 17 aprile 2025, ha annunciato che i produttori non implementeranno il flusso telematico separato di adesione al CPB. Si ricorda, infatti, che il 9 aprile scorso, con il Provvedimento Prot. n. 172928/2025,
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 aprile 2025

CPB, accesso precluso in caso di trasformazioni societarie

La trasformazione societaria da SNC a SRL è considerata un caso di “inizio o cessazione dell’attività” ai sensi dell’art. 9-bis, comma 6, lett. a), del D.L. n. 50/2017, che comporta l’esclusione dall’applicazione degli ISA. Di conseguenza, ricorrendo, nel periodo precedente a quello di applicazi
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 aprile 2025

CPB e Patent Box, l’agevolazione non comporta l’esclusione

Con l’istanza di interpello n. 108/2025, la società Alfa srl, operante nel settore informatico, ha sottoposto all’Agenzia delle Entrate un quesito interpretativo in merito alla possibilità di accedere al Concordato Preventivo Biennale, pur avendo fruito, nel periodo d’imposta 2023, del Nuovo Patent
Leggi l'articolo
Voci trovate:  310