Ricerca

Voci trovate:  330
L’Esperto
2 ottobre 2025

Concordato preventivo biennale, quale codice ATECO indicare nel modello dichiarativo dopo l’adesione

Domanda - Nel modello CPB autonomo inviato è rimasto indicato il codice ATECO 2024 anche se quello del 2025 rientra comunque nello stesso studio ISA. Quindi credo che a tal fine non ci siano problemi. Ma adesso nel modello dichiarativo quale codice devo indicare? Risposta - Il 30 settembre 2025
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 settembre 2025

Concordato Preventivo Biennale 2025-2026, oggi si chiude: tra le proposte anche il concordato come regime stabile

Scade oggi il termine per aderire al Concordato Preventivo Biennale 2025-2026 (o revocare). Entrambe le azioni, infatti, devono essere fatte entro il 30 settembre 2025. Come già fermamente anticipato non ci sarà nessuna proroga dell’ultimo minuto, a ribadirlo è stato il viceministro dell’Economi
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 settembre 2025

Concordato preventivo 2025-2026: accesso per il forfettario che passa al semplificato

Domanda - Un contribuente, che nel 2022 e nel 2023 era in regime forfettario mentre dal 2024 è passato al regime semplificato, può aderire al concordato preventivo 2025-2026? Risposta - Il Concordato Preventivo Biennale - introdotto dal decreto legislativo n. 13 del 12 febbraio 2024 e modificato
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 settembre 2025

Concordato preventivo biennale, Leo conferma la scadenza al 30 settembre

Nessuna proroga della scadenza del concordato preventivo biennale, la scadenza è confermata al 30 settembre. La certezza arriva da Maurizio Leo, viceministro dell’Economia e delle Finanze, durante il proprio intervento al convegno “Adempimento collaborativo: patti chiari per imprese forti”, orga
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 settembre 2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: adesione in presenza di incoerenze segnalate dall’Agenzia delle Entrate

Domanda - Ho inviato una dichiarazione con adesione al concordato preventivo biennale. La ricevuta dell’Agenzia delle Entrate segnala quanto segue: “risultano elementi di incoerenza per l’adesione al concordato preventivo biennale 2025-2026 legati all’assenza di dichiarazioni validamente presentate
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 settembre 2025

Concordato Preventivo Biennale 2025-2026, occhio alle ricevute nel cassetto fiscale

Ultime ore per aderire al Concordato Preventivo Biennale 2025-2026: la proposta va accettata entro il 30 settembre 2025. La scadenza resta confermata, come ribadito dal viceministro Leo durante il convegno “Adempimento collaborativo: patti chiari, per imprese forti”. Intanto, nei cassetti fiscal
Leggi l'articolo
Fisco
30 settembre 2025

Concordato preventivo biennale: lo scudo non è blindato

Il concordato preventivo biennale continua a presentare profili critici sul piano interpretativo. L’Amministrazione finanziaria, in occasione di recenti convegni, ha precisato che lo “scudo” non può considerarsi blindato: gli uffici mantengono infatti i poteri di accertamento nei termini ordinari,
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 settembre 2025

Tax focus: CPB 2025/2026 e novità fiscali a confronto – 2a parte

Il 17 settembre 2025 si è tenuto il Tax Focus dedicato al concordato preventivo biennale 2025/2026. Di seguito la seconda parte delle risposte dei nostri esperti ad alcuni quesiti pervenuti durante la diretta. Indice argomenti Tax focus: CPB 2025/2026 e novità fiscali a confronto – 2a parte
Leggi l'articolo
L’Esperto
9 settembre 2025

Errore di adesione al CPB per SRL con ricavi oltre soglia: come rimediare e implicazioni fiscali

Domanda - Erroneamente una Srl ha aderito al CPB 24-25 nel 2024 pur avendo superato nell'anno precedente i 5.164.569 di ricavi. La SRL ha regolarmente "applicato" e presentato per il 2023 il modello ISA nonostante il superamento del limite e compilato il quadro P, accettando la proposta. Si chiede
Leggi l'articolo
L’Esperto
29 settembre 2025

Regime forfettario precluso al socio di s.n.c. in liquidazione dal 2026, la causa ostativa deve essere rimossa entro il 31 dicembre 2025

Domanda – Un contribuente è socio di una SNC che entra in liquidazione dal 2026 che nel biennio 2024-2025 ha aderito al Concordato Preventivo Biennale. Dal 2026 intente aprire una Partita IVA come forfettario. Può farlo? La domanda è pervenuta da un utente durante la puntata di Caffè & Cornetto del
Leggi l'articolo
Voci trovate:  330