Ricerca

Voci trovate:  280
L’Esperto
28 gennaio 2025

Termine per accettare la proposta di concordato preventivo biennale

Domanda - Si richiede quale sia il termine per accettare la proposta di concordato preventivo biennale - per il primo anno di applicazione dell'istituto - per una s.r.l. con esercizio sociale a cavallo dell'anno solare. Nella fattispecie una s.r.l. con esercizio 01.05.2023 - 30.04.2024 presenterà l
Leggi l'articolo
L’Esperto
24 gennaio 2025

Incidenza dei ricavi da somministrazione sulla decadenza del CPB

Domanda - Una società in contabilità semplificata (art.18 c.5 presunzione incassi/pagamenti), svolge attività di panificazione; nel corso 2024 apre attività di somministrazione in un altro punto vendita; per non incorrere nella decadenza del CPB bisogna verificare se i ricavi dell'attività principa
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 marzo 2025

CPB come forfettario, passaggio a regime ordinario e compensazione credito IVA

Domanda – Un contribuente, in regime forfettario nel 2023, ha aderito al CPB, necessariamente per il solo anno 2024. Nel 2024 è passato, per sua scelta, al regime ordinario IVA e ha maturato un consistente ammontare di IVA a credito. Alla luce dell’intervenuta adesione al CPB è possibile compensar
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 febbraio 2025

Visto possibile (e utile) anche per i contribuenti che hanno aderito al CPB

Con la previsione di cui all’articolo 14 del D.Lgs. 8/1/2024 n. 1 (c.d. decreto “adempimenti") è stato innalzato il limite per l'esonero dal visto di conformità da 50.000 a 70.000 euro annui per la compensazione del credito IVA emergente dal modello 2025, modificando l'articolo 9-bis, comma 11, let
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 novembre 2025

Acconti imposte 2025, come si calcolano per chi si trova nel primo anno del Concordato Preventivo Biennale

Il secondo acconto delle imposte per il 2025 deve essere versato entro il 30 novembre, ma essendo domenica, il pagamento slitta automaticamente al 1° dicembre 2025, ossia il primo giorno lavorativo successivo. Per molti contribuenti si tratta di un appuntamento di routine, ma per chi ha aderito
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 novembre 2025

Concordato preventivo biennale e Ravvedimento speciale, attenzione alla decadenza: perché l’adesione non è mai al sicuro

Le condanne per uno dei reati tributari, per false rappresentazioni sociali, per i reati di riciclaggio, autoriciclaggio ed impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, o semplicemente il rinvio a giudizio o l’applicazione di misure cautelari personali o reali, hanno conseguenze irrev
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 novembre 2025

Concordato Preventivo Biennale e consulenti finanziari, le provvigioni di ingresso entrano nel reddito concordato

Negli ultimi mesi l’Agenzia delle Entrate ha ricevuto una serie di richieste di chiarimenti in merito al Concordato Preventivo Biennale e, in particolare, all’interpretazione dell’articolo 16 del decreto CPB relativo al reddito d’impresa oggetto di concordato, nei confronti dei consulenti finanziar
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 novembre 2025

Concordato Preventivo Biennale 2025-2026, importanti novità in Manovra

Tra le proposte di modifica alla Legge di Bilancio 2026 emergono alcune novità rilevanti volte a rendere più accessibile il Concordato Preventivo Biennale (CPB), soprattutto per coloro che risultano decaduti dal precedente accordo 2024-2025. Gli emendamenti presentati introdurrebbero misure di “
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 novembre 2025

Concordato preventivo biennale, come cambiano gli acconti al 1° dicembre 2025: occhio alla maggiorazione del 10%

Si avvicina il termine per il versamento del secondo acconto delle imposte. Nel 2025, la scadenza ordinaria del 30 novembre coincide con domenica, con la conseguenza che il pagamento slitta automaticamente al primo giorno lavorativo utile, ossia lunedì 1° dicembre 2025. La determinazione del sec
Leggi l'articolo
Fisco
20 novembre 2025

Il regime del ravvedimento da concordato preventivo biennale

Indice Premessa I soggetti ammessi alla sanatoria Le annualità ravvedibili Il costo del ravvedimento: le imposte sostitutive L’opzione per il ravvedimento Lo scudo offerto dal regime del ravvedimento da CPB Casi L’esperto Riferimenti normativi e di prassi
Leggi l'articolo
Voci trovate:  280