Ricerca

Voci trovate:  335
Quotidiano
30 maggio 2025

Concordato preventivo biennale, come fare la dichiarazione dei redditi per chi è uscito dal regime forfettario

In via sperimentale e per il solo periodo d’imposta 2024 i contribuenti in regime forfettario hanno potuto accedere al Concordato preventivo. Alla luce dell’abrogazione prevista dallo schema del Decreto Correttivo atteso in Consiglio dei Ministri per l’approvazione definitiva, si è trattata di una p
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 maggio 2025

CPB, adesione effettuata per errore: possibile rimediare tramite correttiva nei termini

Un recente chiarimento fornito dalla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate del Friuli-Venezia Giulia, tramite la risposta a interpello n. 908/62/2025, ha fatto luce sulla possibilità di correggere, entro i termini previsti, un’adesione errata al Concordato Preventivo Biennale (CPB) all’inte
Leggi l'articolo
L’Esperto
27 maggio 2025

Concordato preventivo biennale, scritture contabili e bilancio 2024

Di seguito le risposte dei nostri esperti ai quesiti pervenuti durante la diretta del 12 maggio 2025 “Concordato preventivo biennale, scritture contabili e bilancio 2024”.
Concordato preventivo biennale, scritture contabili e bilancio 2024 Soggetti trasparenti: necessaria delibera per l’adesio
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 maggio 2025

Concordato Preventivo Biennale: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la metodologia per la proposta 2025-2026

Nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 22 maggio 2025 è stato pubblicato il decreto MEF 28 aprile 2025 che approva la metodologia con cui l’Agenzia delle Entrate formulerà la proposta di Concordato Preventivo Biennale (CPB) per i contribuenti che applicano gli ISA, per i periodi d’imposta 2025 e 2026.
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 aprile 2025

Trasformazione di una SNC in SRL durante il CPB: esclusione dal CPB?

Domanda - Snc che ha aderito al CPB e al ravvedimento speciale CPB anno 2024 e 2025. Nell’anno 2025 vorrebbe trasformare la snc in srl con modifica della compagine sociale per aumento numero di soci. Per quanto riguarda il CPB è causa di esclusione per l’anno 2025 ma il ravvedimento speciale rimane
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 maggio 2025

Concordato Preventivo Biennale, per l’omesso versamento causa di decadenza ancora poco chiara

Dopo un anno dall’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 13 del 2024 la principale causa di decadenza prevista per il Concordato preventivo biennale, ossia quella collegata all’omesso versamento delle somme dovute sulla base dei valori concordati, non ha ancora trovato una chiara connotazione.
Leggi l'articolo
Fisco
22 maggio 2025

Bilanci 2024 e concordato preventivo biennale

I bilanci 2024, per i soggetti che vi hanno aderito, saranno i primi interessati dagli effetti del concordato preventivo biennale di cui al D. Lgs. 13/2024. Lo stesso dicasi per i modelli redditi ed IRAP 2025. Nel presente documento sono esaminate alcune implicazioni rispetto alla compilazione dell
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 maggio 2025

Concordato Preventivo Biennale, come compilare correttamente il Quadro RR

L’adesione al Concordato Preventivo Biennale per il periodo 2024-2025 ha un impatto diretto sulla determinazione della base imponibile ai fini dei contributi previdenziali INPS, che va indicata nel Quadro RR del modello Redditi 2025 PF. In particolare, il reddito rideterminato ai fini fiscali nel Qu
Leggi l'articolo
L’Esperto
20 maggio 2025

Dal forfettario al semplificato, via libera al CPB 2025-2026

Domanda - Un contribuente in regime forfettario che ha aderito al Concordato Preventivo Biennale (CPB) per il 2024, è fuoriuscito dal regime forfettario nel corso del 2024 per superamento della soglia di 100.000 euro ed è passato al regime semplificato. Per l’anno d’imposta 2024 compilerà gli ISA. P
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 maggio 2025

CPB, in dichiarazione si gioca di sponda

L’adesione al Concordato preventivo biennale raddoppia gli adempimenti all’interno della dichiarazione dei redditi. Ciascun quadro reddituale (RE, RF, RG) dovrà essere compilato sulla base del reddito effettivo, riportando analiticamente le variazioni in aumento ed in diminuzione previste dal TUIR,
Leggi l'articolo
Voci trovate:  335