Ricerca
Voci trovate: 333
Quotidiano
19 aprile 2025
CPB, niente software per l’invio autonomo del modello
Assosoftware, l’Associazione italiana produttori software, tramite un comunicato stampa del 17 aprile 2025, ha annunciato che i produttori non implementeranno il flusso telematico separato di adesione al CPB. Si ricorda, infatti, che il 9 aprile scorso, con il Provvedimento Prot. n. 172928/2025,
Quotidiano
17 aprile 2025
CPB, accesso precluso in caso di trasformazioni societarie
La trasformazione societaria da SNC a SRL è considerata un caso di “inizio o cessazione dell’attività” ai sensi dell’art. 9-bis, comma 6, lett. a), del D.L. n. 50/2017, che comporta l’esclusione dall’applicazione degli ISA. Di conseguenza, ricorrendo, nel periodo precedente a quello di applicazi
Quotidiano
17 aprile 2025
CPB e Patent Box, l’agevolazione non comporta l’esclusione
Con l’istanza di interpello n. 108/2025, la società Alfa srl, operante nel settore informatico, ha sottoposto all’Agenzia delle Entrate un quesito interpretativo in merito alla possibilità di accedere al Concordato Preventivo Biennale, pur avendo fruito, nel periodo d’imposta 2023, del Nuovo Patent
Quotidiano
16 aprile 2025
CPB, la cessione o il conferimento di quote di S.r.l. non ne determina la cessazione
Il conferimento o la cessione delle quote di una S.r.l. non integrano la causa di cessazione del concordato preventivo biennale di cui all'articolo 21, comma 1, lettera bter), del D.Lgs. n. 13/2024. Questo è il chiarimento fornito dall’Agenzia delle Entrate, con l’interpello n. 102/2025, in risp
Quotidiano
15 aprile 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026, revoca mediante comportamento concludente
Il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 9 aprile 2025, con il quale è stato istituito il modello di comunicazione per aderire al Concordato preventivo per il biennio 2025-2026, formalizza la procedura di revoca di una precedente adesione. Data l’assenza di un rigo dedicato assu
Fisco
15 aprile 2025
CPB: adesione 2025-2026
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento Prot. n. 172928 /2025, ha approvato il modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale per i periodi d’imposta 2025 e 2026, con le relative istruzioni.
Premessa Il concord
Quotidiano
12 aprile 2025
ISA e CPB, approvate le modalità di acquisizione dei dati ulteriori
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento prot. 176087/2025, ha definito le modalità con cui la stessa rende disponibili ai contribuenti, o agli intermediari, specificamente delegati, gli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli ISA per il periodo di imposta 2024 e ai fini della
Quotidiano
11 aprile 2025
Concordato Preventivo Biennale 2025-2026, arriva la doppia modalità di invio per un doppio adempimento
Il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 9 aprile 2025 che approva il modello necessario per l’adesione al Concordato preventivo biennale conferma il problema della doppia scadenza, già segnalato su queste stesse pagine, che nemmeno lo schema di decreto correttivo riuscirà a ris
Quotidiano
10 aprile 2025
Concordato preventivo biennale, pronto il modello di adesione per il nuovo biennio
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento Prot. n. 172928 /2025, ha approvato il modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale per i periodi d’imposta 2025 e 2026, con le relative istruzioni. Come precisato dalle ist
Quotidiano
10 aprile 2025
Cedolare secca, regime forfettario, CBP: la progressività dell’imposta è quasi un ricordo
L’attuazione del principio di capacità contributiva secondo il vincolo della progressività, in relazione al quale è stato attuato l’articolo 53 della Costituzione e strutturati gli scaglioni dell’Irpef, rischia di diventare un vecchio ricordo. La continua introduzione di regimi di imposizione sostit
Voci trovate: 333