Ricerca

Voci trovate:  285
Quotidiano
30 ottobre 2025

Concordato preventivo biennale, ecco il ravvedimento speciale: arriva lo scudo sugli anni 2019–2023

L’articolo 12-ter del D.L. n. 84 del 17/6/2025 (cd. decreto fiscale) ha introdotto uno speciale regime del ravvedimento per i soggetti che hanno aderito al concordato preventivo biennale 2025 - 2026. Si tratta di una riedizione del ravvedimento di cui all’articolo 2-quater del D.L. 113/2024 concess
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 ottobre 2025

Concordato preventivo biennale e trasparenza fiscale, ecco quando la combinazione diventa conveniente

L’adesione al regime della trasparenza fiscale di cui agli articoli 115 e 116 del TUIR è compatibile con l’adesione al Concordato Preventivo biennale di cui al decreto legislativo n. 13 del 2024. Anzi, per le società a responsabilità limitata partecipate esclusivamente da persone fisiche in numero
Leggi l'articolo
L’Esperto
20 ottobre 2025

Concordato preventivo biennale 2024/2025, ecco quando il passaggio da un’attività all’altra fa perdere i benefici

Durante la puntata di caffè e cornetto del 15 ottobre 2025 ci è stato posto il seguente quesito: un professionista con codice Ateco per ingegnere e geologo ha aderito al concordato 2024/2025. Nel 2024 l’attività prevalente era ingegnere, nel 2025 quella di geologo. Questo incide sull’adesione al
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 ottobre 2025

Concordato Preventivo Biennale e crediti IVA: nuova FAQ dell’Agenzia sull’esonero dal visto di conformità. Ecco quando scatta

Con la FAQ pubblicata il 15 ottobre 2025, di cui per primi noi di Fiscal Focus vi abbiamo dato notizia, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento atteso da imprese e professionisti che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale (CPB). Dal momento che sono arrivate tante domande a rigua
Leggi l'articolo
L’Esperto
17 ottobre 2025

Concordato Preventivo Biennale 2024-2025, integrativa per soli contributi senza decadenza

In caso di adesione al Concordato Preventivo Biennale (CPB) 2024-2025, posso presentare una dichiarazione integrativa senza decadere? Il reddito non cambia; devo solo ricalcolare i contributi e sanare il versamento. Sì, è necessario sanare. Non ci sono conseguenze per il Concordato Prevent
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 ottobre 2025

Concordato Preventivo Biennale: quando vale, quando decade, quando è nullo

Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) offre ai contribuenti un accordo biennale vincolante su base preventiva, ma richiede precisi requisiti di accesso: applicazione degli ISA nel periodo precedente e assenza di debiti fiscali/contributivi definitivamente accertati. Se questi requisiti vengono me
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 ottobre 2025

Concordato preventivo biennale, da quando si applica l’esonero dal visto di conformità sui crediti IVA infrannuali

Con una nuova FAQ pubblicata il 15 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti riguardo all’applicazione del beneficio dell'esonero dall'apposizione del visto di conformità previsto per i contribuenti che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale. In particolare, l
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 ottobre 2025

Concordato preventivo biennale 2025 – 2026 e correttiva, vale l’adesione originaria salvo variazione del reddito superiore al 30%

Durante la puntata del 13 ottobre della nostra consueta rubrica mattutina “Caffè&Cornetto” è stato posto il seguente quesito: se ho presentato dichiarazione con opzione e mi accorgo di un errore sul reddito; si può presentare correttiva nei termini? Quali sono le conseguenze per il CPB 2025 - 20
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 ottobre 2025

Concordato preventivo biennale, prima dell’invio della dichiarazione controllare la corrispondenza reddituale

In caso di adesione al Concordato preventivo biennale 2025/2026 non è possibile cambiare le valutazioni reddituali rispetto a quelle già effettuate ai fini dell’adesione. Le difformità rilevate fra il reddito d’impresa o di lavoro autonomo utilizzato per elaborare la proposta di concordato, per la
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 ottobre 2025

Nel cassetto fiscale le ricevute di adesione al concordato preventivo biennale 2025 – 2026

Nel cassetto fiscale dei contribuenti, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili le ricevute di adesione al concordato preventivo per il biennio 2025 – 2026. Il documento contenente tutte le informazioni dell’accordo, che attesta il patto con Fisco e, in particolare, il reddito proposto per c
Leggi l'articolo
Voci trovate:  285