Ricerca
Voci trovate: 59
Quotidiano
13 marzo 2025
Punite le errate imputazioni di un costo o un ricavo in un diverso periodo d’imposta
Il principio della competenza economica costituisce uno dei postulati generali a cui attenersi nella predisposizione del bilancio, indipendentemente dal fatto che si tratti di bilancio ordinario, abbreviato o delle micro-imprese. La sua violazione può comportare, oltre che problematiche di natura ci
Quotidiano
11 marzo 2025
Bilanci 2024, verifica dell’obbligo della nomina dell’organo di controllo nelle S.r.l.
Le prossime assemblee convocate per l’approvazione dei bilanci 2024 delle srl dovranno nuovamente misurarsi con la verifica della necessità o meno della nomina dell’organo di controllo. L’articolo 2477 del codice civile afferma che l'atto costitutivo può prevedere, determinandone le competenze e
Quotidiano
11 marzo 2025
Novità OIC 34, contabilizzazione di operazioni e concorsi a premio
A partire dai bilanci per gli esercizi chiusi al 31 dicembre 2024, è necessario applicare il “nuovo” OIC 34, il quale introduce i criteri per la rilevazione e valutazione dei ricavi. Il revisionato principio contabile, pertanto, si applica a tutte le operazioni che comportano l’iscrizione di rica
Fisco
7 marzo 2025
Iter approvazione bilancio e versamento delle imposte
Il bilancio d’esercizio dev’essere approvato entro 120 giorni dalla chiusura per periodo d’imposta, ma lo statuto può prevedere un maggior termine, comunque non superiore a 180 giorni, in caso di obbligo di redazione del bilancio consolidato, ovvero di particolari esigenze relative alla struttura ed
Infostudio
7 marzo 2025
Maxideduzione costo del lavoro: verifiche e applicazione in bilancio
Gentile Cliente, il bilancio 2024 sarà il primo ad ospitare l’extra deduzione concessa in presenza di incremento occupazionale ad opera dell’articolo 4 del decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 216 (Legge di Bilancio 2024). La misura consiste nel riconoscimento di un incremento, nella misura de
Fisco
5 marzo 2025
Scadenze ed adempimenti per l’approvazione del bilancio 2024
Come ogni anno, nel rispetto della normativa civilistica, si avvicina il periodo nel quale eseguire gli adempimenti necessari per la corretta approvazione e deposito del bilancio di esercizio per i soggetti c.d. “solari”. Lo scopo del presente contributo è quello di offrire uno schema in merito ai
Quotidiano
1 marzo 2025
Chiarimento OIC 34: la corretta contabilizzazione dei buoni pasto
A seguito di richiesta di chiarimento sull’applicazione dei paragrafi A.5 – A.7 dell’OIC 34, per distinguere se una società agisce per conto proprio o per conto di terzi nel contesto della prima applicazione dell’OIC 34, l’Organismo Italiano di Contabilità il 26 febbraio 2025 ha pubblicato la rispos
Quotidiano
27 febbraio 2025
Riaperti i termini di disciplina emergenziale per tutto il 2025
La Legge di conversione del decreto Milleproroghe (L. 15/2025) pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 24 febbraio 2025 ha effetti anche nella riapertura dei termini di applicazione della disciplina emergenziale, dettata dall’art. 106 del DL 18/2020 convertito, fino al 31 dicembre 2025. Ciò signi
Quotidiano
26 febbraio 2025
Bilanci 2024 con i nuovi limiti per abbreviati, micro e consolidati
L’articolo 16 del D. Lgs. 6 settembre 2024, n. 125, di attuazione della direttiva 2022/2464/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022, recante modifica del Regolamento 537/2014/UE, della direttiva 2004/109/CE, della direttiva 2006/43/CE e della direttiva 2013/34/UE per quanto ri
Fisco
26 febbraio 2025
OIC 28 ed operazioni sul capitale sociale
L’OIC 28 rappresenta il riferimento contabile per la rilevazione e la classificazione delle voci di patrimonio netto, fornendo indicazioni essenziali sulla loro presentazione nel bilancio d'esercizio. Il presente articolo approfondisce i criteri di contabilizzazione relativi alle operazioni di aumen
Voci trovate: 59