Ricerca

Voci trovate:  72
Fisco
16 maggio 2025

Distribuzione degli utili: registrazione del verbale via web con mod. RAP

Le società che in sede d’approvazione del bilancio o in un momento successivo deliberano anche la distribuzione degli utili, la relativa delibera dev’essere depositata presso l’Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dalla sottoscrizione ed è soggetto ad imposta di registro nella misura fissa di 200
Leggi l'articolo
Fisco
14 maggio 2025

Contabilità e bilancio dell’impresa sociale

La qualifica di impresa sociale comporta una serie di obblighi contabili e di bilancio che, pur richiamandosi alla disciplina civilistica delle società di capitali, presentano specificità dettate dalla normativa di settore. Il presente contributo intende offrire una panoramica completa sulle princ
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 aprile 2025

La contabilità degli Enti del Terzo Settore dipende dal modello organizzativo

La contabilità degli Enti del Terzo Settore (Ets) si basa sul loro modello organizzativo e non sulla loro qualifica fiscale. La normativa (legge 104/2024) richiede che gli Ets con personalità giuridica e ricavi superiori a 60mila euro redigano un bilancio ordinario, mentre quelli sotto tale soglia
Leggi l'articolo
Fisco
28 aprile 2025

Bilancio Sociale degli ETS

Rappresenta il principale strumento di rendicontazione sociale delle organizzazioni non profit che narra l’identità e le attività svolte nell’anno appena passato. Vogliamo fornire alcune utili indicazioni per gli enti che lo fanno per la prima volta. Indice argomenti Premessa Quali sono i pr
Leggi l'articolo
Fisco
23 aprile 2025

La rilevazione contabile dei lavori in corso su ordinazione

La rilevazione contabile dei lavori in corso su ordinazione rappresenta un tema cruciale per le imprese che operano su commessa, in particolare nei settori dell’edilizia, dell’impiantistica e della produzione su misura. Il presente contributo analizza in modo approfondito le principali problematich
Leggi l'articolo
Fisco
17 aprile 2025

Bilanci 2024 Srl: nomina dell’organo di controllo o del revisore

In occasione dell’approvazione dei bilanci 2024, le srl dovranno verificare la sussistenza o meno dell’ipotesi di obbligo di nomina dell’organo di controllo o del revisore secondo la previsione dell’articolo 2477. Nel presente documento sono esaminate le diverse fattispecie che possono determinare
Leggi l'articolo
Fisco
16 aprile 2025

L’informativa sulle erogazioni pubbliche in bilancio

Il presente contributo analizza in modo approfondito gli obblighi di trasparenza previsti dalla Legge 4 agosto 2017, n. 124, in merito alla rendicontazione delle erogazioni pubbliche ricevute da imprese ed enti non commerciali. Vengono esaminati i diversi ambiti soggettivi e oggettivi di applicazio
Leggi l'articolo
Fisco
3 settembre 2025

Aspetti contabili dell’assegnazione agevolata di beni ai soci

Il presente contributo analizza gli aspetti contabili e fiscali legati all’assegnazione agevolata di beni ai soci, una misura reintrodotta dalla Legge 207/2024. Vengono illustrati i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al beneficio, le verifiche necessarie sul patrimonio netto, le tipolog
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 agosto 2025

Parametri dimensionali, criteri differenti a seconda delle necessità

I criteri da considerare ai fini della determinazione della dimensione aziendale variano a seconda del contesto normativo. In termini generali la Raccomandazione 2003/361/CE e il Decreto del Ministero delle Attività Produttive del 18 aprile 2005 rappresentano i principali parametri di riferimento,
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 agosto 2025

Fine del doppio binario in tema di valutazione dei lavori in corso: il punto di Assonime

La circolare n. 20 pubblicata da Assonime lo scorso 31 luglio illustra gli interventi che il D.Lgs. n. 192/2024, quale strumento normativo di attuazione dell’articolo 9, comma 1, lett. c), della legge delega n. 111 del 2023, ha adottato per realizzare in maniera ancor più marcata un avvicinamento d
Leggi l'articolo
Voci trovate:  72