Ricerca
Voci trovate: 5
Quotidiano
22 maggio 2024
Emanato il decreto sui regimi fiscali semplificati
Sul sito del Dipartimento delle Finanze è stata resa nota l’approvazione del Decreto, ancora in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, previsto dalla norma sui “Regimi semplificati” di cui al D.Lgs 209/2023, dedicato ai gruppi multinazionali che devono applicare le disposizioni sulla tass
L’Esperto
29 gennaio 2025
Contabilità semplificata e fattura a cavallo d’anno
Domanda - Un contribuente in regime semplificato con criterio di registrazione ha emesso e inviato una fattura immediata il 20 dicembre 2024. La fattura viene registrata il 31 gennaio 2025. L'IVA è del 2024, il ricavo è del 2025? Risposta - Ai sensi dell’articolo 18, comma 5, del DPR n. 600/197
Quotidiano
14 febbraio 2025
Semplificati in cassa virtuale, pericolo scampato
In tema di imputazione temporale dei ricavi dei contribuenti in contabilità semplificata secondo il “regime del registrato” di cui all’articolo 18, comma 5, del Decreto del Presidente della Repubblica n. 600 del 1973 la posizione recentemente assunta dall’Amministrazione finanziaria diventa più morb
Quotidiano
26 ottobre 2024
OIC: avviati i questionari per la semplificazione del bilancio delle PMI
Coerentemente con quanto previsto dall’articolo 9, c. 1, lett. d, della Legge 111/2023 di riforma del sistema fiscale (che aveva previsto l’obiettivo di semplificare e razionalizzare la disciplina del codice civile in materia di bilancio, con particolare riguardo alle imprese di minori dimensioni),
Informa+
23 aprile 2025
Redazione del bilancio semplificato, abbreviato e consolidato: aumento soglie dimensionali
Aumento delle soglie dimensionali per la redazione del bilancio semplificato, abbreviato e consolidato. Le nuove soglie permettono ad un numero maggiore di micro e piccole imprese di usufruire di procedure contabili semplificate. Tutto questo grazie alle modifiche apportate dal Dlgs del 6 settembre
Voci trovate: 5