Ricerca

Voci trovate:  9
Fisco
6 settembre 2023

Le scritture contabili di cessioni ed assegnazioni agevolate

La Legge 197/2022 ha previsto la possibilità di cedere oppure assegnare beni ai soci godendo di una tassazione di particolare favore. Questa norma ricalca quanto previsto dal legislatore in passato anche se gli effetti contabili di queste operazioni non sono sempre facili da rilevare. Pertanto il pr
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 febbraio 2023

Registri contabili 2021: stampa o conservazione entro il 28 febbraio

Entro il 28 febbraio 2023 andrà effettuata la stampa o la conservazione dei registri contabili relativi al 2021. Infatti, secondo il comma 4-ter dell’articolo 7 del DL n. 357/1994 qualunque registro contabile tenuto con sistemi meccanografici deve essere trascritto su supporti cartacei entro 3 mesi
Leggi l'articolo
Fisco
16 novembre 2022

Le scritture contabili relative all’IVA indetraibile

ll diritto alla detrazione dell'IVA addebitata in rivalsa sorge, in capo ai soggetti passivi d'imposta, "in relazione ai beni ed ai servizi importati o acquistati nell'esercizio dell'impresa, arte o professione". Molto spesso, però, accade che le imprese pongano in essere acquisti che, per vari moti
Leggi l'articolo
Fisco
1 febbraio 2023

Trattamento contabile e fiscale delle polizze di assicurazione con natura finanziaria

Molte imprese sottoscrivono sempre più spesso polizze assicurative aventi un contenuto finanziario. Ciò comporta la necessità di affrontare compiutamente sia la rilevazione contabile che gli aspetti fiscali di questi strumenti assicurativo-finanziari. Il presente contributo vuole mettere in evidenz
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 dicembre 2022

Scritture di fine anno: rilevazione dei ratei e risconti

Ci si accinge, come ogni anno per le società, alla chiusura del periodo amministrativo con la conseguente predisposizione del bilancio d'esercizio. Attraverso quest'ultimo saremo in grado di determinare il risultato d'esercizio, al quale verranno apportate le cosiddette variazioni fiscali che, a
Leggi l'articolo
Fisco
21 dicembre 2022

Verifica annuale obbligo contabilità di magazzino

In prossimità della chiusura dell’esercizio diventa importante per molte imprese verificare il superamento o meno dei parametri per la tenuta delle scritture ausiliarie di magazzino. Lo scopo del presente contributo è quello di fornire una disamina ampia in merito all’obbligo di tenuta delle scritt
Leggi l'articolo
Fisco
26 ottobre 2022

Acquisto e cessione di beni ammortizzabili

Tra i normali fatti di gestione di un’impresa si rilevano solitamente l’acquisizione e la cessione di beni am-mortizzabili. Queste operazioni comportano particolari risvolti di tipo contabile, come la rilevazione di am-mortamenti, plusvalenze e minusvalenze, e fiscale. Lo scopo del presente contribu
Leggi l'articolo
Fisco
13 ottobre 2022

Inizio attività agricola: adempimenti contabili e fatturazione

I soggetti che intendono intraprendere una attività rientrante nel campo di applicazione dell'IVA devono presentare, entro trenta giorni, la dichiarazione di inizio attività. Analoga dichiarazione deve essere presentata in caso di variazione di alcuno degli elementi in precedenza dichiarati, ed in
Leggi l'articolo
Fisco
28 settembre 2022

La valutazione dei risconti attivi e passivi

L’articolo 2424-bis, comma 6 del Codice civile prevede che possano essere iscritti tra i risconti attivi e pas-sivi soltanto le quote di co¬sti e ricavi che abbiano già avuto la loro manifestazione finanziaria ma competen-za economica in uno o più esercizi futuri. Lo scopo del presente contributo è
Leggi l'articolo
Voci trovate:  9