Ricerca
Voci trovate: 2017
Quotidiano
15 ottobre 2025
Transizione ecologica e digitale, come gestire i contributi camerali in bilancio e in dichiarazione
Diverse camere di commercio, nell’ambito del relativo Piano Nazionale hanno erogato contributi in forma di voucher a favore di imprese che hanno effettuato spese per “La Doppia Transizione: Digitale ed ecologica”. Si tratta di contributi a fondo perduto riconosciuti per incentivare progetti fina
Quotidiano
15 ottobre 2025
Dal 2024 deduce per competenza, le regole su software, banche dati e diritti d’autore
Dal 2024 la regola è che si deduce per competenza. La riforma del reddito di lavoro autonomo (D.lgs. 192/2024) ha inserito nel TUIR l’art. 54-sexies, che mette ordine su software, banche dati, diritti d’autore e, dal 2025, anche sui costi di acquisizione della clientela. Il nuovo art. 54-sexies
Quotidiano
28 giugno 2024
ETS: deposito del bilancio entro il 1° luglio
Per gli Enti del Terzo Settore (ETS) si avvicina una data importante: il 30/06 di ogni anno dovranno infatti, devono provvedere al deposito del proprio Bilancio al Registro Unico Nazione degli Enti del Terzo Settore (RUNTS). I modelli per la predisposizione dei Bilanci degli Enti del Terzo Setto
Fisco
26 giugno 2024
Iscrizione degli immobili in bilancio e riflessi sulla disciplina fiscale
Una delle voci che rappresenta valori molto significativi all’interno del bilancio delle imprese spesso è quella relativa agli immobili. Spesso sorgono differenze in merito all’iscrizione contabile ed al trattamento fiscale relativo a queste voci. Infatti il legislatore fiscale distingue gli immobi
Quotidiano
26 giugno 2024
Tutto pronto per la regolarizzazione del magazzino
In un precedente intervento avevamo dato conto della risoluzione n. 30/E del 17 giugno scorso, con la quale l’Agenzia delle Entrate ha reso noti i codici tributo per consentire il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute per l’adeguamento delle esistenze iniziali dei beni di cui all’art.
Quotidiano
19 giugno 2024
Adeguamento del magazzino: pronti i codici, ancora in attesa del decreto
Con la risoluzione n. 30/E del 17 giugno scorso, l’Agenzia delle Entrate ha reso noti i codici tributo per consentire il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute per l’adeguamento delle esistenze iniziali dei beni di cui all’art. 1, commi da 78 a 85, della Legge di bilancio 2024 (v. “Reg
Quotidiano
15 giugno 2024
Bilanci delle società: convocazione assemblea di approvazione
Tempi supplementari per l’approvazione assembleare dei bilanci delle società. Entro il 28 giugno 2024, usufruendo del maggior termine di 180 giorni, gli amministratori delle società sono tenuti alla convocazione dell’assemblea per l’approvazione del bilancio societario relativo all’esercizio 2023.
Fisco
12 giugno 2024
Utilizzo riserve di patrimonio netto
Il patrimonio netto, sotto il profilo finanziario, rappresenta l’entità monetaria dei mezzi apportati indistintamente investita, insieme ai mezzi di terzi, nelle attività patrimoniali. Dato il fondamentale ruolo che riveste per qualsiasi impresa nel presente contributo si vuol fornire una sintesi o
Fisco
5 giugno 2024
Fondi per rischi ed oneri in bilancio
Gli accantonamenti ai fondi per rischi e oneri devono essere obbligatoriamente rilevati ed hanno la funzione di imputare nel bilancio dell’esercizio perdite o debiti di natura determinata, di esistenza certa o probabile, dei quali, però, alla chiusura dell’esercizio sono indeterminati o l’importo o
Fisco
29 maggio 2024
Continuità aziendale e redazione del bilancio 2023
Il presente contributo è volto a fornire un’ampia disamina in merito dei principi e postulati inerenti alla redazione del bilancio di esercizio 2023. Tra questi viene posta particolare attenzione al principio della continuità aziendale che, a seguito del recente superamento del periodo pandemico, h
Voci trovate: 2017

