Ricerca
Voci trovate: 263
Quotidiano
9 dicembre 2023
DDL Made in Italy: definite anche le “imprese culturali e creative”
Il disegno di legge d’iniziativa del Governo, recante "Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy", è stato approvato nei giorni scorsi dalla Camera dei Deputati con 133 voti favorevoli, 103 contrari e 3 astenuti. Il provvedimento è volto a valorizza
L’Esperto
7 dicembre 2023
Nuovo Patent Box: comunicazione possesso documentazione
Domanda - Il contribuente che detiene la documentazione ai fini della penalty protection nell'ambito del nuovo Patent Box deve darne comunicazione all’Agenzia delle Entrate. L'onere di comunicare il possesso della documentazione è annuale? Risposta - La riposta è affermativa. La conferma arriva
Informa+
6 dicembre 2023
Contributo per investimenti in tecnologie innovative per il 2022: domande entro il 20 dicembre
Dal 1° dicembre scorso e fino al 20 dicembre 2023, le emittenti televisive e radiofoniche, nonché le imprese editrici di quotidiani e periodici, hanno la possibilità presentare le domande per il riconoscimento del contributo previsto dall’articolo 5, comma 2, lett. d), del D.P.C.M. 28 settembre 2022
Informa+
6 dicembre 2023
Pari opportunità: sgravio contributivo in favore del datore di lavoro
Le politiche di sostegno in atto nei riguardi delle donne e della parità di genere, rappresentano soltanto una delle priorità del PNRR che mira a favorire l’empowerment e femminile e al contrasto alle discriminazioni di genere nel mercato del lavoro. L’obiettivo è quello di realizzare una maggiore p
Informa+
5 dicembre 2023
Omaggi natalizi, beni alla cui produzione o scambio è diretta l’attività di impresa
Si avvicinano le festività natalizie, e come ogni anno vi è la necessità di gestire correttamente gli omaggi destinati a terzi (clienti, anche potenziali, fornitori). Tali omaggi possono consistere in prodotti acquistati da terzi, caso di cui ci siamo già occupati (si veda l’articolo “Omaggi nataliz
Quotidiano
5 dicembre 2023
Omaggi natalizi, beni alla cui produzione o scambio è diretta l’attività di impresa
Si avvicinano le festività natalizie, e come ogni anno vi è la necessità di gestire correttamente gli omaggi destinati a terzi (clienti, anche potenziali, fornitori). Tali omaggi possono consistere in prodotti acquistati da terzi, caso di cui ci siamo già occupati (si veda l’articolo “Omaggi nataliz
L’Esperto
5 dicembre 2023
Passaggio alla contabilità ordinaria e gestione delle rimanenze di magazzino
Domanda – Un’impresa, che esercita attività di prestazioni di servizi e che fino al 2023 era in contabilità semplificata, già a fine ottobre ha superato 500.000 euro di ricavi. Nel 2024 dovrà pertanto passare alla contabilità ordinaria. Nella predisposizione dell’inventario di magazzino al 31 dicemb
Informa+
4 dicembre 2023
Progetti pilota: indicazioni per la corretta individuazione dei settori esclusi
Con la Circolare direttoriale n. 3782 del 24 novembre 2023, relativa al Bando progetti pilota volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) fornisce indicazioni per la corretta individuazione dei settori esclusi, ai fini della co
Quotidiano
4 dicembre 2023
E-commerce, è finita la pacchia
Il commercio elettronico, nelle sue svariate sfaccettature, ha consentito libero sfogo alla microimprenditorialità di natura occasionale. Ore le cose potrebbero cambiare. Con l’attuazione del Decreto Legislativo n. 32 del 1° marzo 2023, inerente allo scambio automatico obbligatorio di informazioni n
Informa+
1 dicembre 2023
Diventano operative le regole Ue sull’indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali
Dal 16 novembre sono entrate in vigore le regole Ue sull'indicazione geografica artigianale e industriale. Da tale data vengono difese le denominazioni dei prodotti frutto dell'originalità e dell'autenticità delle competenze tradizionali regionali. Le novità sono contenute nel regolamento europeo n.
Voci trovate: 263