Ricerca
Voci trovate: 226
Informa+
9 ottobre 2025
Accordi per l’innovazione 2025: nuove regole, 731 milioni e corsia veloce per i progetti ad alto impatto
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto del 4 settembre 2025 che aggiorna in profondità la disciplina degli Accordi per l’innovazione, lo strumento cardine per cofinanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il Paese.
Quotidiano
10 ottobre 2025
Intelligenza Artificiale, le nuove regole obbligatorie dal 10 ottobre: ecco cosa cambia per professionisti e imprese
A partire dal 10 ottobre 2025 è obbligatorio per commercialisti, avvocati, datori di lavoro e altri professionisti comunicare a clienti, collaboratori e lavoratori l’eventuale utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale (ad esempio per generare documenti, valutazioni, analisi) nei processi deci
Fisco
8 ottobre 2025
La determinazione della mutualità prevalente nelle società cooperative
La qualificazione delle cooperative come “a mutualità prevalente” rappresenta un aspetto cruciale per il diritto societario e tributario italiano. Tale condizione, prevista dagli articoli 2512 e 2513 del Codice civile, non ha un mero valore classificatorio, ma comporta rilevanti conseguenze sul pia
Informa+
3 ottobre 2025
Tax credit cinema: pubblicati gli esiti su crediti d’imposta ed eleggibilità culturale
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo ha pubblicato i decreti direttoriali del 30 settembre 2025 relativi ai crediti d’imposta destinati al settore cinematografico e audiovisivo. Tali provvedimenti riportano gli esiti delle istruttorie effettuate sulle domande presentate da imprese di produ
Fisco
6 ottobre 2025
Gli investimenti finanziari da parte delle imprese commerciali
Il presente contributo offre un’analisi dettagliata in merito agli investimenti finanziari delle imprese commerciali, soffermandosi sugli aspetti contabili e fiscali degli stessi, ponendo particolare attenzione alla tassazione dei proventi e alla determinazione del reddito delle società investitric
Informa+
1 ottobre 2025
Giornali e riviste, un bonus per le spese del 2024: domande dal 1° ottobre al 31 ottobre 2025
Si apre la finestra per la richiesta del credito d’imposta sull’acquisto della carta destinato agli editori di quotidiani e periodici. La misura sostiene la filiera della carta stampata in una fase di costi elevati e margini compressi. Le imprese interessate dovranno rispettare un calendario pre
Quotidiano
30 gennaio 2025
Riallineati i criteri di valutazione delle commesse ultrannuali e pluriennali
Il Dlgs 192/2024 ha eliminato, con effetto dal periodo d’imposta 2024, ogni disallineamento tra le regole civilistiche e fiscali relative alla valutazione delle commesse in corso di esecuzione, indipendentemente dalla loro durata. Tuttavia, le nuove disposizioni non sono applicabili alle opere anco
Informa+
28 gennaio 2025
Trump 2.0 minaccia dazi per l’Europa, ma Bruxelles non ci sta
Il neoeletto presidente degli Stati Uniti ha annunciato l’inizio di una nuova era di prosperità per il suo Paese, dichiarando di voler perseguire questo obiettivo a ogni costo, anche a scapito dei rapporti commerciali con altri Stati. L’Europa si trova al centro del mirino di “Dollar Donald”, il qu
Informa+
24 gennaio 2025
Requisiti d’incubatori e acceleratori di start-up innovative
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 17 del 22-01-2025) il decreto 20 dicembre 2024 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), recante i requisiti d’incubatori e acceleratori di start-up innovative. Incubatori certificati – Preliminarmente, si ricorda
Informa+
22 gennaio 2025
Contratti di produttività: in aumento nel 2025
In 15 giorni sono stati depositati oltre 200 contratti di produttività. Sono questi i dati che emergono dal report “Deposito contratti” del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. In una nota del Dicastero è stato chiaramente specificato che resta costante il trend fatto registrare da de
Voci trovate: 226

