Ricerca
Voci trovate: 227
Informa+
8 maggio 2025
Imprese e ceto medio, da qui il rilancio dell’Italia: conti solidi, transizione 5.0 e calo dei costi
In un momento storico di forti turbolenze economiche globali, l’Italia mostra segnali di solidità e rilancio, puntando su una strategia che mette al centro ceto medio e imprese. È il quadro delineato dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante il Question time del 7 maggio 2025 al Sena
Quotidiano
8 maggio 2025
Polizze catastrofali, copertura estesa anche agli immobili in sanatoria
Le polizze catastrofali tornano al centro dell'attenzione nel dibattito pubblico e normativo. Negli ultimi mesi, tra le FAQ del Ministero e dell’ANIA, si sono susseguiti chiarimenti, ma anche nuovi interrogativi. Ora, con la scadenza del 30 maggio 2025 per la conversione in legge del decreto-legge
Informa+
6 maggio 2025
Imprese boschive e del legno, in arrivo gli incentivi: domande dal 15 maggio
Per le imprese boschive e di prima lavorazione del legno sono in arrivo aiuti per favorire l’innovazione tecnologica nell’industria della lavorazione del legno. La dotazione finanziaria è pari a 25 milioni di euro per l’anno 2024 e si divide tra contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.
Quotidiano
6 maggio 2025
Assegnazione agevolata dei beni ai soci: l’individuazione dei beni agevolabili
Entro il 30 settembre 2025 le società potranno fruire della riapertura dei termini dell’assegnazione agevolata di beni immobili diversi da quelli strumentali. Occorre però prestare particolare attenzione se sussistono tutte le condizioni per fruire dell’agevolazione fiscale. Sotto il profilo sog
L’Esperto
3 febbraio 2025
Assegnazione: esclusi i beni immobili utilizzati esclusivamente per l’esercizio dell’attività
Domanda - Una pizzeria viene gestita in forma di SNC e svolge l'attività in un immobile C/1 di proprietà della stessa SNC. Può procedere all'assegnazione ai soci dell'immobile? Risposta - La risposta è negativa. L’articolo 1, commi da 31 a 36, della legge di Bilancio 2025 n. 207/2024 ha riprop
Quotidiano
31 ottobre 2025
Global Minimum Tax, chiarimenti per la compilazione della Comunicazione Rilevante
Con la Direttiva del Direttore Generale delle Finanze del 30 ottobre 2025, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato le Linee guida in materia di imposizione minima globale, in attuazione del Decreto Legislativo 27 dicembre 2023, n. 209. Il documento recepisce in Italia il modello st
Informa+
30 ottobre 2025
Legge annuale concorrenza, via libera dal Senato
Il Senato ha dato il via libera alla nuova legge annuale per la concorrenza. Il maxi emendamento presentato dal Governo è stato approvato con 97 voti favorevoli, 60 contrari e due astenuti. La commissione Industria non è riuscita ad apportare modifiche alla versione originaria del testo presenta
Fisco
3 novembre 2025
Holding e pianificazione patrimoniale, cosa cambia con il nuovo articolo 177 TUIR
Indice Introduzione Il regime del realizzo controllato nei conferimenti che attribuiscono o incrementano il controllo (comma 2) Conferimenti minusvalenti: trattamento fiscale e limiti alla deducibilità Conferimenti di minoranza e superamento della unipersonalità della conferita
Informa+
29 ottobre 2025
Sicurezza sul lavoro, badge digitale obbligatorio nei cantieri e multe raddoppiate in caso di mancanza della patente a crediti
Con l’approvazione del Decreto Sicurezza lavoro sono state introdotte misure per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Tra le novità che interessano le imprese, il badge digitale di cantiere e multe raddoppiate in mancanza della patente a crediti. Andiamo con ordine.
Informa+
29 ottobre 2025
Decreto sicurezza sul lavoro, le novità per le imprese
Il Decreto sicurezza sul lavoro, approvato durante il Consiglio dei Ministri svoltosi il 28 ottobre, introduce misure per la tutela e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Tra le novità introdotte dal provvedimento, premi alle aziende virtuose, nuove assunzioni di ispettori, adozione in tutta Itali
Voci trovate: 227

