Ricerca
Voci trovate: 226
Quotidiano
6 novembre 2024
Proroga del termine al 1° gennaio 2025 per la richiesta del CIN e obblighi di sicurezza
Il termine per richiedere il CIN per gli immobili destinati alle locazioni di breve durata e quindi non superiori ai 30 giorni, le locazioni turistiche e per le strutture ricettive, risulta oramai differito al 1° gennaio 2025. Tuttavia, l’adempimento si sta rivelando, almeno fino ad oggi, più compl
Quotidiano
6 novembre 2024
DURF: dai consulenti del lavoro i chiarimenti sulla patente a crediti
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha pubblicato la circolare n. 6 del 5 novembre 2024 con cui esamina approfonditamente la disciplina del DURF in relazione ai requisiti richiesti per il rilascio della patente a crediti, necessaria per lo svolgimento delle prestazioni di lavoro all’inter
Informa+
5 novembre 2024
Transizione 5.0: nuovo pacchetto di FAQ con importanti semplificazioni e aperture
Tra i chiarimenti degni di nota segnaliamo la Faq 3.8 la quale chiarisce in modo definitivo che in caso di investimento in un bene strumentale 4.0 sostitutivo di un bene esistente non è necessario procedere all’alienazione del bene sostituito. Tuttavia – si spiega – “mantenere un registro aggiornat
Quotidiano
5 novembre 2024
Transizione 5.0: nuovo pacchetto di FAQ con importanti semplificazioni e aperture
Tra i chiarimenti degni di nota segnaliamo la Faq 3.8 la quale chiarisce in modo definitivo che in caso di investimento in un bene strumentale 4.0 sostitutivo di un bene esistente non è necessario procedere all’alienazione del bene sostituito. Tuttavia – si spiega – “mantenere un registro aggiornat
Informa+
23 aprile 2025
Auto aziendali e fringe benefit: le novità introdotte dal decreto
Approvato in via definitiva dal Senato la fiducia posta dal governo sul disegno di legge di conversione del decreto Bollette. Con l’approvazione arriva una deroga importante al nuovo regime fiscale sulle auto aziendali considerate più inquinanti. L’obiettivo è ridurre l’impatto immediato dell
Informa+
23 aprile 2025
Decreto bollette 2025, approvato al Senato in via definitiva: cosa prevede
Continua il percorso per la conversione in Legge del decreto bollette, arriva anche l’approvazione del Senato. Il Governo ha approvato un pacchetto di misure contro il caro energia, stanziando fino a 3 miliardi di euro per sostenere famiglie e imprese. Tra le novità: riduzione degli oneri di sis
Fisco
24 aprile 2025
L’informativa sulle erogazioni pubbliche: obblighi e interpretazioni per le imprese
La trasparenza sui benefici economici concessi dalla Pubblica Amministrazione a soggetti privati rappresenta una delle principali frontiere della compliance aziendale in ambito contabile e fiscale. L’art. 1, commi da 125 a 129, della Legge 124/2017 (c.d. “Legge annuale per il mercato e la concorren
Fisco
18 aprile 2025
Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta
L’art.14 del DLgs. 192/2024 ha riaperto i termini per l’affrancamento straordinario dei saldi attivi di rivalutazione non affrancati: la possibilità di affrancare le riserve in sospensione d’imposta è consentita a condizione che le stesse siano iscritte nel bilancio dell’esercizio al 31 dicembre 20
Informa+
16 aprile 2025
Codici Ateco 2025, possibile la rettifica online
Se è necessario, dal 15 aprile è possibile modificare online il proprio codice ATECO. Le istruzioni su come fare sono state pubblicate da Unioncamere. Dal 1° aprile 2025 sono operativi i nuovi codici ATECO entrati in vigore lo scorso 1° gennaio. In automatico, tutte le imprese ne avranno uno nuo
Quotidiano
16 aprile 2025
Polizze catastrofali, nuove FAQ Mimit sulle sanzioni
Con due nuove FAQ il MIMIT ha fornito nuovi chiarimenti sulle polizze catastrofali. In particolare, il Ministero è tornato su una questione molto discussa: le sanzioni. In generale nel quadro delle politiche pubbliche a sostegno delle imprese, il rispetto di determinati obblighi sta assumendo un
Voci trovate: 226

