Ricerca
Voci trovate: 266
Informa+
13 marzo 2025
PMI: tra sfide, opportunità e strategie di crescita
Il DNA economico italiano si basa sulle Piccole e Medie Imprese: il nostro modello produttivo è storicamente fondato su imprese a conduzione familiare e di modeste dimensioni. Attualmente, il 97,4% delle aziende italiane riesce a garantire il 53,8% dell’occupazione privata. Tuttavia, stiamo assis
Informa+
12 marzo 2025
Bonus under 35: l’incertezza normativa mette a rischio le assunzioni pianificate
L’incentivo “Giovani Under 35” promuove l’occupazione giovanile stabile. Esso consiste in uno sgravio contributivo per i datori di lavoro che assumono giovani di età inferiore ai 35 anni, mai occupati precedentemente con contratti di lavoro a tempo indeterminato aventi la qualifica di operai, impieg
Fisco
13 marzo 2025
Assemblee societarie in video conferenza: termine prorogato al 31 dicembre 2025
Conferma fino al 31 dicembre 2025 la possibilità di tenere le assemblee delle società di capitali (società a responsabilità limitata ordinaria, società a responsabilità a responsabilità semplificate società per azioni e società in accomandita per azioni) , degli enti del terzo settore (Ets) a dis
Informa+
11 marzo 2025
Imprese in difficoltà finanziaria, dall’ABI istruzioni per facilitare il rimborso dei finanziamenti bancari
Definite dall’ABI e dalle principali Associazioni di rappresentanza delle imprese le linee guida per aiutare le aziende in temporanea difficoltà finanziaria a ottenere misure di facilitazione nel rimborso dei finanziamenti bancari, come la sospensione del pagamento delle rate. Le Linee Guida illu
Quotidiano
8 marzo 2025
Obbligo di notifica dell'impresa dichiarante
A decorrere dall'esercizio che inizia il 31 dicembre 2023 o in data successiva, i soggetti rientranti nell'ambito applicativo dell'imposizione integrativa, tenuti a presentare la comunicazione rilevante all'amministrazione fiscale italiana, sono esonerati da tale obbligo, se individuano un'impresa l
Informa+
7 marzo 2025
Bonus cinema e videogiochi, pubblicati nuovi beneficiari
Il Focus di pubblicazione nei giorni scorsi sul sito della direzione generale Cinema e Audiovisivo (Dgca) del Ministero della Cultura è stato incentrato su un insieme di decreti direttoriali firmati il 28 febbraio 2025 su sale cinematografiche, videogiochi ed eleggibilità culturale. In particolare
Fisco
6 marzo 2025
Obbligo di assicurazione per le imprese contro i danni catastrofali
Obbligatorietà dell'assicurazione contro i rischi catastrofali per le imprese. Un decreto ministeriale del 30 gennaio 2025, n. 18 ( pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27-02-2025 n.48) stabilisce le modalità operative, fissando il 31 marzo prossimo come data ultima per adeguare le nuove polizz
Informa+
5 marzo 2025
Materie prime critiche e strategiche: invio domande prorogato fino al 28 marzo
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato un Avviso pubblico per finanziare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica nelle aree "Green Powered Future" (GPFM) e "Clean Hydrogen" (CHM) del programma Mission Innovation 2.0, come previsto dal D.M. n. 386
Quotidiano
5 marzo 2025
L’analisi di Assonime sulla maxi deduzione per le nuove assunzioni
La circolare n.3 dello scorso 27 febbraio pubblicata da Assonime è dedicata alla maggiorazione del costo del personale ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni, tenuto conto anche delle indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 1/E del 20 gennaio 2025. La legg
Informa+
3 marzo 2025
Polizze catastrofali entro il 31 marzo: pubblicato il decreto attuativo
Fissato al 31 marzo 2025 il termine ultimo per le imprese per adempire all’obbligo di stipulare polizze contro i rischi catastrofali e le calamità naturali. Inizialmente il termine era fissato al 31 dicembre 2024 ma il Decreto Milleproroghe – convertito nella Legge n.15/2025 – ha previsto tale proro
Voci trovate: 266