Ricerca

Voci trovate:  226
L’Esperto
7 aprile 2025

Polizza catastrofale, immobile ad uso promiscuo già assicurato

Domanda - Un piccolo artigiano svolge la sua attività in un immobile a uso promiscuo di cui non porta nulla in deduzione per la partita Iva. Il suo immobile abitativo ha già l'assicurazione per eventi calamitosi; deve assicurare il fabbricato anche per gli eventi catastrofali? Risposta - La risp
Leggi l'articolo
Informa+
7 aprile 2025

Polizze catastrofali, si può avere subito il 30% del danno: ecco come fare

Chi ha stipulato una polizza assicurativa che copre i danni ai beni dell’impresa causati da eventi specifici e si trova in un’area dove è stato dichiarato un importante stato di ricostruzione, può richiedere un anticipo sul risarcimento. A stabilirlo è la Legge quadro n. 40/2025 pubblicata nei g
Leggi l'articolo
Infostudio
4 aprile 2025

Obbligo polizze catastrofali, scadenze diverse in base alle dimensioni delle imprese

Gentile Cliente, il decreto-legge sulle polizze catastrofali approvato dal Consiglio dei ministri e pubblicato in Gazzetta Ufficiale fissa tempistiche diverse di adeguamento per le imprese. La proroga c’è ma con date diverse in base alla dimensione delle aziende. Con la presente informativa si vuo
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 aprile 2025

Polizze catastrofali, pubblicate le prime Faq del MIMIT

Il Ministero del Made in Italy a seguito in seguito alle numerose richieste di chiarimento pervenute, ha pubblicato le prime FAQ sulle tematiche connesse all’operatività del sistema di assicurazione per i rischi catastrofali di cui al DM 18/2025, pubblicato in G.U. Serie Generale n.48 del 27 febbra
Leggi l'articolo
L’Esperto
21 marzo 2025

Rischi in caso di mancata stipula delle polizze catastrofali

Domanda- Si chiede in quali rischi incorrano le imprese che non si adeguano all’obbligo assicurativo contro le calamità naturali ed eventi catastrofali. Risposta - Le imprese che non si adeguano all'obbligo di stipulare contratti assicurativi contro calamità naturali ed eventi catastrofali, seco
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 aprile 2025

Polizze catastrofali, decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale: scatta la proroga con date diverse

In tarda serata è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31.03.2025 il decreto-legge n. 39/2025 attuativo della proroga prevista per l’obbligo di stipula delle polizze catastrofali. Ne abbiamo parlato tantissimo nelle edizioni dei giorni scorsi, facciamo un riepilogo delle novità e de
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 marzo 2025

Polizze catastrofali, richiesta di proroga urgente: scadenza al 30 giugno 2025

Le lancette corrono, il 31 marzo è sempre più vicino e la proroga per l’obbligo di stipula delle polizze catastrofali sembra essere entrata in un loop senza fine. La maggioranza ci ha provato nei giorni scorsi: con un emendamento poi dichiarato inammissibile era stato richiesto di posticipare l’
Leggi l'articolo
Informa+
28 marzo 2025

Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, le risorse per il 2025

Le risorse del fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione sono state distribuite per il 2025. Nella serata del 26 marzo il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. In totale si parla di 41.830.000,00€ divisi in due ambiti di intervento, vediamo per cosa saranno utilizzati
Leggi l'articolo
Informa+
1 aprile 2025

Transizione ecologica per la nautica da diporto, apertura dello sportello

Con decreto direttoriale 11 marzo 2025 sono stati definiti i termini e le procedure per l’apertura dello sportello e invio delle domande a partire dall’8 aprile all’8 maggio 2025, nonché, gli ulteriori documenti ed elementi necessari alla corretta attuazione dell’intervento. L’agevolazione è vol
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 marzo 2025

Polizze catastrofali per le imprese iscritte al registro delle imprese, escluse ONLUS e REA

L'obbligo di sottoscrivere tali polizze riguarda principalmente le imprese iscritte al registro delle imprese, incluse le società cooperative e le imprese sociali. Sono escluse le imprese agricole e quelle con immobili abusivi, così come gli enti iscritti al solo REA (Repertorio delle notizie econo
Leggi l'articolo
Voci trovate:  226