Ricerca

Voci trovate:  1334
NEWS
Quotidiano
5 marzo 2021

Le vendite nel codice della crisi e dell’insolvenza

Le procedure concorsuali regolate dal codice della crisi e dell’insolvenza hanno, in linea di principio, lo scopo di acquisire i beni del debitore per procedere ad una loro successiva liquidazione. Tale attività viene realizzata con la vendita e si prefigge l’obbiettivo di ricavarne il massimo possi
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 febbraio 2021

Norme di comportamento del Collegio Sindacale

Il dovere di vigilanza posto in capo all’Organo di Controllo trova nella partecipazione alle riunioni del Consiglio di Amministrazione o del Comitato Esecutivo uno strumento insostituibile per espletare correttamente la propria funzione. Affinché la partecipazione sia efficace ed efficiente, anch
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 febbraio 2021

Gli strumenti di allerta interni nel codice della crisi

Il codice della crisi e dell’insolvenza prevede degli strumenti di allerta consistenti nell’obbligo di segnalazione di uno stato di crisi posto a carico di particolari soggetti. Tra questi, l’articolo 14 individua gli organi di controllo societari. I soggetti interni ritenuti obbligati alla segnalaz
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 febbraio 2021

Il concordato di gruppo nel Codice della Crisi

Un gruppo di imprese è un insieme di imprese tra loro collegate sia sul piano organizzativo che su quello finanziario. Esso si distingue dalle altre tipologie di aggregazioni aziendali al verificarsi dei seguenti presupposti: presenza di un unico soggetto economico (società capogruppo); plur
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 febbraio 2021

Il concordato in continuità aziendale nel nuovo Codice della crisi

Tra i vari istituti utilizzabili per una risoluzione della crisi aziendale che eviti la liquidazione giudiziale vi è il concordato preventivo. È uno strumento che consente all'imprenditore commerciale che si trova in stato di crisi o di insolvenza, di poter definire le posizioni debitorie mediante l
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 febbraio 2021

Istituzione degli assetti organizzativi come riserva dell’organo amministrativo, conferme dal mondo notarile

Il D.Lgs. 147/2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 276 dello scorso 26 ottobre, ha apportato alcune modifiche al CCII, codice che dovrebbe entrare in vigore nella sua interezza dal prossimo 1° settembre 2021. Come ben sappiamo, però, le norme relative all’obbligo di adottare “…un assetto
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 febbraio 2021

Transazione fiscale: le istruzioni del Fisco

All’interno della situazione emergenziale provocata dalla pandemia di Covid-19 assumono centralità gli interventi effettuati dal legislatore a chiusura del 2020 sulla legge fallimentare da un lato, e sul diritto societario, dall’altro lato. Con riferimento ai primi, le nuove previsioni sulla transaz
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 febbraio 2021

Transazione fiscale nelle indicazioni delle Entrate: finanza esterna e creditori strategici

Le recenti modifiche apportate alla disciplina della transazione fiscale, a seguito dell’entrata in vigore dell’art. 3 del d.l. n. 125/2020, convertito con modificazioni dalla legge n. 159/2020, hanno stimolato le interessanti riflessioni dell’Agenzia delle Entrate, compendiate nella Circolare n. 34
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
25 settembre 2021

Domicilio digitale: AGID ha pubblicato le linee guida

L’Agenzia per l’Italia digitale (AGID) ha adottato, con Determinazione n. 529 del 15 settembre 2021, le Linee guida relative alle modalità di realizzazione e gestione operativa dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
23 settembre 2021

Composizione negoziata della crisi d’impresa: l’esperto indipendente

Con il contributo odierno vogliamo continuare il processo di avvicinamento alla data di entrata in vigore del nuovo strumento che l’Esecutivo ha varato per la gestione della crisi d’impresa, ricompreso in seno al DL 118/2021 attualmente all’esame delle Commissioni riunite 2^ (Giustizia) e 10^ (Indus
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1334