Ricerca

Voci trovate:  1309
NEWS
Quotidiano
25 febbraio 2022

L’esdebitazione: quali conseguenze sui debiti tributari

È possibile accedere al beneficio dell’esdebitazione anche in relazione ai debiti fiscali non soddisfatti. Vi sono ormai diverse pronunce della giurisprudenza che delimitano gli effetti della predetta procedura sui debiti tributari. Cos’è l’esdebitazione - L’art. 14 quater-decies della legge 3/20
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
14 febbraio 2022

Composizione negoziata poco attraente per le imprese con indebitamento tributario

La transazione fiscale e l’esclusione della responsabilità in capo all’acquirente di azienda per i debiti tributari non trovano applicazione nell’ambito della composizione negoziata La composizione negoziata, introdotta dal DL 118/2021, consente alle imprese in condizioni di squilibrio patrimonia
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 febbraio 2022

La composizione negoziata non consente di trattare sui debiti tributari e previdenziali

La composizione negoziata è uno strumento giuridico, introdotto urgentemente dal DL 118/2021, che consente alle imprese in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario, che ne rendono probabile la crisi o l’insolvenza, di chiedere alla CCIAA – tramite apposita piattaforma telematica
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
10 febbraio 2022

Nuove regole crisi di impresa

La pandemia ha fornito spunti al legislatore per ripensare le norme sulla crisi di impresa che hanno condotto all’introduzione di nuovi strumenti giuridici per la tutela delle imprese in difficoltà, quali la composizione negoziata dotata di un suo sistema di allerta, posticipando altresì l’entrata i
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 febbraio 2022

Bilancio 2021: i titoli iscritti nel circolante a rischio svalutazione

L’articolo 20-quater del D.L. 23 ottobre 2018, n. 119, stante la situazione di turbolenza dei mercati finanziari, aveva previsto per i bilanci 2018, in deroga alle ordinarie disposizioni del codice civile e dei principi contabili, la possibilità di non svalutare i titoli iscritti nell’attivo circola
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
7 febbraio 2022

Transazione fiscale omologabile anche in caso di dissenso da parte dell’Agenzia

Le modifiche normative consentono al tribunale di omologare la transazione fiscale anche in caso di dissenso da parte dei creditori tributari e previdenziali, come ufficializzato dall’Agenzia delle entrate Nell’ambito del diritto della crisi di impresa, la transazione fiscale e previdenziale, pre
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 febbraio 2022

La composizione negoziata consente di ridurre interessi e sanzioni sui debiti tributari

La composizione negoziata della crisi (CNC), disciplinata dal DL 118/2021, rappresenta una procedura cui l’imprenditore – in situazioni di squilibrio patrimoniale economico-finanziario che ne rendono probabile la crisi o l’insolvenza – volontariamente decide di avviare al fine di giungere, entro un
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
31 gennaio 2022

Possibili esiti composizione negoziata

La composizione negoziata della crisi di impresa (CNC) consente alle imprese in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario, che ne rendono probabile la crisi o l’insolvenza, di chiedere al segretario generale della CCIAA la nomina di un esperto indipendente, quando risulta ragione
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
31 gennaio 2022

Certificazione dei debito contributivi INPS rilasciata solo in caso di composizione negoziata

Le imprese in situazione di squilibrio patrimoniale, economico-finanziario che ne rendano probabile la crisi o l’insolvenza possono, qualora risulti ragionevolmente perseguibile il risanamento, ricorrere alla composizione negoziata (CNC). La CNC è uno strumento giuridico innovativo introdotto per su
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 gennaio 2022

La composizione negoziata non può fallire per l’assenza di esperti

I requisiti per l’accesso agli elenchi degli esperti di composizione negoziata rischiano di essere troppo stingenti con conseguenze negative sull’avvio delle procedure di composizione negoziata La composizione negoziata della crisi di impresa (CNC) è uno strumento giuridico innovativo, introdotto
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1309