Ricerca
Voci trovate: 245
Quotidiano
17 ottobre 2025
Global minimum tax, le regole per la Comunicazione Rilevante
Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze ha firmato, il 16 ottobre 2025, il decreto attuativo dell’articolo 51 del Decreto Legislativo n. 209/2023, che disciplina le disposizioni operative sugli obblighi informativi in materia di imposizione integrativa (Global Minimum Tax). Il provvedimen
Quotidiano
17 ottobre 2025
Trasformazione omogenea progressiva, profili fiscali e neutralità delle imposte dirette
La trasformazione è un’operazione societaria straordinaria alla quale consegue in capo al soggetto coinvolto l’assunzione di una diversa forma giuridica. Per effetto di tale fenomeno non si ha una novazione del soggetto trasformato, che, infatti, conserva i diritti e gli obblighi e prosegue in tutt
L’Esperto
17 ottobre 2025
Decontribuzione Sud PMI, ammesse per il 2026 le trasformazioni a tempo indeterminato effettuate entro il 31 dicembre 2025
Nel prossimo mese di novembre trasformerò a tempo indeterminato alcuni contratti di lavoro in scadenza a fine mese. A tal proposito, vorrei sapere se, per questi lavoratori, sarà possibile fruire dell’esonero contributivo previsto per le imprese del Mezzogiorno con meno di 250 dipendenti.
Quotidiano
16 ottobre 2025
Nuovo regime delle perdite fiscali di gruppo, come cambia la compensazione nel 2025
La riforma fiscale introdotta con il D.Lgs. 192/2024 (legge delega) ha aggiunto al TUIR l’art. 177‑ter, che mira a consentire la libera circolazione delle perdite fiscali infragruppo e di altre posizioni soggettive (interessi passivi indeducibili, eccedenza ACE) Tra società di uno stesso gruppo. Il
Informa+
9 ottobre 2025
Accordi per l’innovazione 2025: nuove regole, 731 milioni e corsia veloce per i progetti ad alto impatto
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto del 4 settembre 2025 che aggiorna in profondità la disciplina degli Accordi per l’innovazione, lo strumento cardine per cofinanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il Paese.
Quotidiano
10 ottobre 2025
Intelligenza Artificiale, le nuove regole obbligatorie dal 10 ottobre: ecco cosa cambia per professionisti e imprese
A partire dal 10 ottobre 2025 è obbligatorio per commercialisti, avvocati, datori di lavoro e altri professionisti comunicare a clienti, collaboratori e lavoratori l’eventuale utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale (ad esempio per generare documenti, valutazioni, analisi) nei processi deci
Fisco
8 ottobre 2025
La determinazione della mutualità prevalente nelle società cooperative
La qualificazione delle cooperative come “a mutualità prevalente” rappresenta un aspetto cruciale per il diritto societario e tributario italiano. Tale condizione, prevista dagli articoli 2512 e 2513 del Codice civile, non ha un mero valore classificatorio, ma comporta rilevanti conseguenze sul pia
Informa+
3 ottobre 2025
Tax credit cinema: pubblicati gli esiti su crediti d’imposta ed eleggibilità culturale
La Direzione Generale Cinema e Audiovisivo ha pubblicato i decreti direttoriali del 30 settembre 2025 relativi ai crediti d’imposta destinati al settore cinematografico e audiovisivo. Tali provvedimenti riportano gli esiti delle istruttorie effettuate sulle domande presentate da imprese di produ
Fisco
6 ottobre 2025
Gli investimenti finanziari da parte delle imprese commerciali
Il presente contributo offre un’analisi dettagliata in merito agli investimenti finanziari delle imprese commerciali, soffermandosi sugli aspetti contabili e fiscali degli stessi, ponendo particolare attenzione alla tassazione dei proventi e alla determinazione del reddito delle società investitric
Informa+
1 ottobre 2025
Giornali e riviste, un bonus per le spese del 2024: domande dal 1° ottobre al 31 ottobre 2025
Si apre la finestra per la richiesta del credito d’imposta sull’acquisto della carta destinato agli editori di quotidiani e periodici. La misura sostiene la filiera della carta stampata in una fase di costi elevati e margini compressi. Le imprese interessate dovranno rispettare un calendario pre
Voci trovate: 245