Ricerca
Voci trovate: 36
Quotidiano
27 agosto 2024
Piano di Transizione 5.0: presupposto soggettivo ed esclusione degli esercenti arti e professioni
La possibilità di fruire del credito d’imposta commisurato agli investimenti effettuati e previsti dal Piano di transizione 5.0 rappresenta senza alcun dubbio un’ottima opportunità. Tuttavia, l’agevolazione non è applicabile a “tutto campo” avendo il legislatore fiscale previsto limiti soggettivi pi
Fisco
28 febbraio 2025
Credito d’imposta Transizione 5.0: rilevazione in bilancio
Il piano Transizione 5.0 ha previsto il riconoscimento di un nuovo credito d’imposta a favore delle imprese che effettuano investimenti, a decorrere dal 1° gennaio 2024 e fino al 31 dicembre 2025, destinati alle aziende ubicate nel territorio dello Stato, nell’ambito di progetti di innovazione che c
Fisco
26 febbraio 2025
Credito d’imposta R&S
Il credito d’imposta R&S è sempre stata una misura caratterizzata da numerose incertezze interpretative, il tutto aggravato ulteriormente da una visione non univoca delle differenze attinenti alle fattispecie del credito inesistente e di quello non spettante. Con il presente approfondimento, si vuol
L’Esperto
24 febbraio 2025
Fruizione del credito di imposta investimenti 4.0: non si applica la remissione in bonis
Domanda - Un’impresa ha ancora da compensare due rate del credito d’imposta per gli investimenti in beni materiali 4.0 di cui alla L. 178/2020, realizzati nel 2023. Non ha effettuato la cd. remissione in bonis entro il 31 ottobre 2024. Il bonus non è più fruibile? Risposta - L’articolo 6 del D.
L’Esperto
17 febbraio 2025
Il bonus investimenti 4.0 non è imponibile
Domanda - Il contributo sotto forma di credito d'imposta spettante per gli investimenti in beni strumentali 4.0 è imponibile? Risposta - La legge di bilancio 2021 (art. 1, commi 1051-1063, della L. 178/2020), come modificata da quella successiva (art. 1, comma 44, della L. 234/2021) e dagli art
Fisco
7 febbraio 2025
La nuova cornice della misura transizione 5.0
La Scheda Operativa dedicata alla misura Transizione 5.0 cerca di: illustrare le semplificazioni introdotte dalla legge di bilancio 2025 per il credito d'imposta Transizione 5.0, facilitando l'accesso agli incentivi per gli investimenti in beni strumentali a maggiore efficienza energetica; spi
Informa+
9 giugno 2025
Rottamazione quater, oggi ultima scadenza: come pagare
Ultima chiamata per il pagamento dell’ottava rata della Rottamazione quater. La definizione agevolata permette ai contribuenti di saldare i propri debiti fiscali beneficiando di una significativa riduzione delle somme dovute al Fisco, senza versare sanzioni e interessi. L’ottava rata era in scad
Quotidiano
6 giugno 2025
Rottamazione quater, ottava rata entro il 9 giugno. Ma ci sarà una rottamazione quinquies?
Ultimi giorni per il pagamento dell’ottava rata della Rottamazione quater delle cartelle in scadenza lo scorso 31 maggio. Saranno, infatti, ritenuti tempestivi i versamenti effettuati entro lunedì 9 giugno, considerati i cinque giorni di tolleranza concessi dalla legge e dei differimenti in pres
Quotidiano
3 giugno 2025
Rottamazione-quater, chi deve versare entro il 9 giugno: e i riammessi?
Ancora qualche giorno per il versamento dell’8° rata della Rottamazione-quater, il beneficio iniziato nel 2023 che consente di saldare i propri debiti fiscali beneficiando di una rilevante riduzione delle somme dovute al Fisco, senza versare sanzioni e interessi. Mentre continua il percorso di chi
Fisco
27 maggio 2025
Riapertura del termine per regolarizzare crediti d'imposta per attività di ricerca e sviluppo utilizzati in modo errato
È stato approvato un nuovo modello per presentare la domanda entro il 3 giugno 2025, esclusivamente per via telematica. La procedura si applica a crediti maturati tra il 2015 e il 2019 e usati indebitamente, permettendo di evitare sanzioni.
Premessa Quali sono i criteri di ammissibilità per la
Voci trovate: 36