Ricerca

Voci trovate:  43
Fisco
7 febbraio 2025

La nuova cornice della misura transizione 5.0

La Scheda Operativa dedicata alla misura Transizione 5.0 cerca di: illustrare le semplificazioni introdotte dalla legge di bilancio 2025 per il credito d'imposta Transizione 5.0, facilitando l'accesso agli incentivi per gli investimenti in beni strumentali a maggiore efficienza energetica; sp
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 gennaio 2025

Credito d’imposta Zes unica agricoltura

La presentazione per via telematica del modello di comunicazione per il credito d’imposta ZES unica agricoltura può essere effettuata fino al 17 gennaio 2025. Le imprese interessate sono quelle che operano nel settore agricolo, forestale, della pesca e dell'acquacoltura. È con il provvedimento del
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 gennaio 2025

L'invio della certificazione ai fini del credito d’imposta per gli investimenti nella ZES unica

In adempimento di quanto previsto dal punto 4.3 del provvedimento direttoriale 350036/2024, la quota del credito d’imposta corrispondente agli investimenti effettuati nella ZES unica non documentabili tramite l’emissione di fatture elettroniche (ad esempio gli immobili acquistati da privati) e/o a
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 gennaio 2025

Transizione 5.0: cambiano, con decorrenza retroattiva, le regole della cumulabilità

Cambia il regime di cumulabilità previsto per il credito d’imposta Transizione 5.0 di cui all’articolo 38 del Decreto Legge n. 19 del 2024. La Manovra finanziaria per l’esercizio 2025 elimina, a decorrere dal 1° gennaio 2024, l’incompatibilità assoluta originariamente prevista con il credito d’impo
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 gennaio 2025

Riconoscimento dei contributi per il riversamento del Credito d'Imposta R&S

L’articolo 1, ai commi 458-460, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 31/12/2024, n. 305), riconosce un contributo in conto capitale per i soggetti che hanno aderito alla procedura per il riversamento del credito d’imposta in ricerca e sviluppo. Modalità d
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 novembre 2025

Comunicazione integrativa ZES, raffica di vincoli alla compilazione: a cosa fare attenzione per non sbagliare

A differenza di quanto consentito, per effetto delle disposizioni contenute nel D.L. 155/2024 (cd. decreto collegato alla LB 2025), in occasione della tornata ZES 2024, la Comunicazione integrativa per la fruizione del credito di imposta per gli investimenti effettuati nella ZES unica dal 1° gennai
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 novembre 2025

ZES Unica, via alla comunicazione integrativa: come farla con il nuovo software. Attenzione ai vincoli antimafia

Per la fruizione del credito di imposta per gli investimenti effettuati nella ZES unica gli operatori economici che hanno validamente presentato entro lo scorso 30 maggio la comunicazione prevista dall’articolo 1, comma 486, della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025), per attestare l’avvenuta reali
Leggi l'articolo
Fisco
18 novembre 2025

Credito d’imposta Zes: acquisto immobile a regime di proprietà superficiaria e requisito novità

Indice Premessa Risp. ad Interpello n.310 del 03.05.2023 Il Regolamento GBER Risp. ad Interpello n.302 del 21.04.2023 Riferimenti normativi Caso L’esperto Nell’ambito della fruizione del Credito d’imposta Zes, l’ammissibilità degli immobili è sempre stata u
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 novembre 2025

No, non si possono usare i propri crediti per pagare i debiti di altri: nuovi chiarimenti dell'Agenzia

Con la Risposta n. 291/2025 l’Agenzia delle Entrate ribadisce che non è consentito utilizzare i propri crediti d’imposta per compensare, tramite F24, i debiti tributari di un altro soggetto, anche se si indica il codice “50 – coobbligazione”. Uno schema del genere integra un accollo con compensazio
Leggi l'articolo
Fisco
12 novembre 2025

Tutto sulla comunicazione integrativa per il credito di imposta ZES unica

Indice Premessa Modalità per l’invio della Comunicazione integrativa Il frontespizio La dichiarazione sostitutiva di atto notorio Il quadro A [Senza testo] Il quadro B Il quadro C Il quadro D Il quadro E Caso L'esperto Riferimenti normativi e di prass
Leggi l'articolo
Voci trovate:  43