Ricerca
Voci trovate: 231
Quotidiano
14 gennaio 2025
Credito d’imposta Zes unica agricoltura
La presentazione per via telematica del modello di comunicazione per il credito d’imposta ZES unica agricoltura può essere effettuata fino al 17 gennaio 2025. Le imprese interessate sono quelle che operano nel settore agricolo, forestale, della pesca e dell'acquacoltura. È con il provvedimento del 1
Quotidiano
9 gennaio 2025
L'invio della certificazione ai fini del credito d’imposta per gli investimenti nella ZES unica
In adempimento di quanto previsto dal punto 4.3 del provvedimento direttoriale 350036/2024, la quota del credito d’imposta corrispondente agli investimenti effettuati nella ZES unica non documentabili tramite l’emissione di fatture elettroniche (ad esempio gli immobili acquistati da privati) e/o ac
Quotidiano
7 gennaio 2025
Transizione 5.0: cambiano, con decorrenza retroattiva, le regole della cumulabilità
Cambia il regime di cumulabilità previsto per il credito d’imposta Transizione 5.0 di cui all’articolo 38 del Decreto Legge n. 19 del 2024. La Manovra finanziaria per l’esercizio 2025 elimina, a decorrere dal 1° gennaio 2024, l’incompatibilità assoluta originariamente prevista con il credito d’impos
Quotidiano
7 gennaio 2025
Riconoscimento dei contributi per il riversamento del Credito d'Imposta R&S
L’articolo 1, ai commi 458-460, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 31/12/2024, n. 305), riconosce un contributo in conto capitale per i soggetti che hanno aderito alla procedura per il riversamento del credito d’imposta in ricerca e sviluppo. Modalità di
Fisco
10 giugno 2024
Credito d’imposta R&S
Il credito d’imposta R&S è sempre stata una misura caratterizzata da numerose incertezze interpretative che hanno dato luogo a frequenti situazioni di indebite compensazioni, il tutto aggravato ulteriormente da una visione non univoca delle differenze attinenti alle fattispecie del credito inesisten
Fisco
7 giugno 2024
Credito d’imposta IRAP da eccedenze ACE
Le eccedenze ACE scaturenti dal modello Redditi 2024 possono essere riportate nei periodi d’imposta successivi, ovvero trasformati in credito d’imposta da utilizzare in riduzione dell’IRAP dovuta. Per calcolare tale credito, è necessario applicare alle suindicate eccedenze, le aliquote d’imposta IR
Quotidiano
5 giugno 2024
Richieste per il credito d'imposta ZES Unica dal 12 giugno 2024
Ci siamo quasi: dal 12 giugno prossimo sarà possibile inviare le richieste per il credito di imposta per investimenti nella ZES unica Mezzogiorno (articolo 16, D.L. 124/2023 cd. decreto Sud, per le regole generali del provvedimento v. “Credito d’imposta investimenti nella ZES unica Mezzogiorno”, del
L’Esperto
30 maggio 2024
Credito d’imposta 4.0: si muove in un perimetro stretto
Domanda - Si chiede di sapere se può fruire del credito d'imposta 4.0 per l'acquisto di un bene strumentale, la società che ha già utilizzato tale bene (nello specifico, un impianto) precedentemente all'acquisto, in base a un contratto di noleggio, senza soluzione di continuità. Risposta - La ris
L’Esperto
28 maggio 2024
Credito d'imposta Zes Unica Sud: modalità presentazione istanza
Domanda - Ai fini della fruizione del credito Zes mezzogiorno è necessario comunicare all'Agenzia delle Entrate l’ammontare delle spese ammissibili sostenute dalle imprese dal 1° gennaio 2024 e quelle che prevedono di sostenere fino al 15 novembre 2024. Si chiede di sapere la data di apertura per p
L’Esperto
28 maggio 2024
Adeguamento RT alla lotteria istantanea e fattura pagata nel 2024
Domanda - Un contribuente ha dovuto sostenere una spesa per la messa in regola del Registratore Telematico per la lotteria istantanea. Ha ricevuto e contabilizzato la relativa fattura di acquisto nel 2023, ma l’ha pagata nel 2024. In questo caso, come funziona il credito di imposta? Risposta - I
Voci trovate: 231