Ricerca
Voci trovate: 380
Informa+
7 dicembre 2023
Sostegno alle edicole: definite le modalità per la fruizione dei contributi
Con il Provvedimento del Capo Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 28 novembre 2023, in corso di registrazione presso la Corte dei Conti, sono state definite le modalità per la fruizione dei contributi previsti dal D.P.C.M. 10 agosto 2023 che, a sua volta, ha provveduto a ripartire le ri
Quotidiano
7 dicembre 2023
Sostegno alle edicole: definite le modalità per la fruizione dei contributi
Con il Provvedimento del Capo Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 28 novembre 2023, in corso di registrazione presso la Corte dei Conti, sono state definite le modalità per la fruizione dei contributi previsti dal D.P.C.M. 10 agosto 2023 che, a sua volta, ha provveduto a ripartire le ri
Agricoltura
5 dicembre 2023
Alluvione e siccità
Una dote di oltre 181, 6 milioni di euro da destinare alle imprese colpite da alluvione e siccità. Incentivi da spendere subito, in quanto vanno rendicontati a Bruxelles entro e non oltre il 31 gennaio 2024, pena - in caso contrario - il disimpegno automatico. È con il Decreto Ministeriale del 25
Lavoro
6 dicembre 2023
Agevolazione under 36 e riqualificazione del rapporto di lavoro
Con il messaggio numero 4178 del 24 novembre 2023 l’Inps ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di riconoscere l’operatività – in alcuni casi - degli esoneri per l’occupazione giovanile a seguito di riqualificazione di un precedente rapporto di lavoro in contratto di lavoro a tempo indete
Quotidiano
6 dicembre 2023
Contributo per investimenti in tecnologie innovative per il 2022: domande entro il 20 dicembre
Dal 1° dicembre scorso e fino al 20 dicembre 2023, le emittenti televisive e radiofoniche, nonché le imprese editrici di quotidiani e periodici, hanno la possibilità presentare le domande per il riconoscimento del contributo previsto dall’articolo 5, comma 2, lett. d), del D.P.C.M. 28 settembre 2022
Fisco
1 dicembre 2023
Adempimento collaborativo
L’istituto dell’adempimento collaborativo si pone l’obiettivo di instaurare un rapporto di fiducia tra Amministrazione finanziaria e contribuente. Mira così ad un aumento del livello di certezza sulle questioni fiscali rilevanti. Queste le novità contenute nella bozza di Dlgs rubricato” Disposizio
Quotidiano
28 novembre 2023
Contratti di sviluppo: domande dal 4 dicembre con doppi programmi
Dal 4 dicembre 2023 riaprono i termini di presentazione delle domande per i contratti di sviluppo, gli sportelli agevolativi dedicati sono due. Il primo riguarda i programmi di sviluppo industriale e i programmi di sviluppo per la tutela ambientale e il secondo i programmi di sviluppo di attività t
Quotidiano
25 novembre 2023
Richiesta saldo FNC seconda edizione: chiarimenti sulle date della formazione
Con una nota stampa del 24 novembre 2023, l’Anpal ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle date della formazione da considerate valide ai fini della richiesta di saldo per i finanziamenti di cui al Fondo Competenze seconda edizione. I chiarimenti si sono resi necessari poiché, a seguito dell
Informa+
27 novembre 2023
Fondo reddito energetico
Al reddito energetico un fondo da 200 milioni di euro da suddividere per le annualità 2024 e 2025. Le agevolazioni sono destinate alla realizzazione di impianti fotovoltaici su unità immobiliari di tipo residenziale nella disponibilità di nuclei familiari in condizione di disagio economico. È con
Fisco
27 novembre 2023
Semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari
Prosegue in questa nostra seconda parte, l’esame delle diposizioni contenute nello schema di D.lgs. recante “razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari” – approvato in esame preliminare nel Consiglio dei Ministri del 23 ottobre scorso - ed assegnato alla Comm
Voci trovate: 380