Ricerca
Voci trovate: 167
Informa+
31 marzo 2025
Bonus asilo nido, domanda online dal 2 aprile: tutti gli importi
Operativo da pochi giorni il servizio telematico per la presentazione delle domande del bonus nido 2025 che verranno lavorate a partire dal 2 aprile. È quanto reso noto dall’Istituto di previdenza con il messaggio n.1014/2025. La domanda dovrà essere presentata in via telematica, tramite il port
Informa+
31 marzo 2025
Bonus Zes unica, al via l’invio delle domande
Le imprese interessate dal credito di imposta ZES unica, di cui all’articolo 16 del DL n. 124/2023, da oggi e fino al 30 maggio, possono comunicare, all’Agenzia delle Entrate, l'ammontare delle spese sostenute dal 1° gennaio 2025 e di quelle che prevedono di sostenere fino al 15 novembre 2025. Ino
Quotidiano
27 marzo 2025
Bonus assunzione disabili 2025, nuove risorse in arrivo: come fare
Assegnate nuove risorse a valere sul Fondo per il diritto al lavoro dei disabili per le assunzioni relative all’anno 2024. È quanto disposto dal Decreto interministeriale del 7 febbraio 2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per le Disabilità e il Mi
Quotidiano
27 marzo 2025
Bonus elettrodomestici, riammesso lo sconto in fattura
Prima proposto, poi inammissibile e ora di nuovo ammissibile: è il travagliato iter dell’emendamento sul bonus elettrodomestici 2025. Continua a rimanere escluso il rinvio dell’obbligo di stipula delle polizze catastrofali e la clausola di salvaguardia delle auto aziendali. L’emendamento prevede
Quotidiano
26 marzo 2025
Bonus mamme lavoratrici 2025, in arrivo il decreto: a chi spetta
Potrebbe essere firmato a breve, da quanto si apprende da alcuni fonti in circolazione, il decreto attuativo per sbloccare il Bonus mamme lavoratrici 2025, che definirà le modalità e gli importi per rendere operativa l’agevolazione. Con la Legge di Bilancio 2025 sono state introdotte alcune novi
Quotidiano
26 marzo 2025
Bonus ai dipendenti all’estero, tassazione ai fini Irpef ed obblighi di sostituzione d'imposta
Il bonus erogato da una società inglese nel 2024 ad un dipendente che ha svolto l'attività di lavoro nel Regno Unito alle dipendenze della società inglese del Gruppo fino a dicembre del 2023 (maturato fino alla data d’interruzione del rapporto di lavoro con la stessa), per poi intraprendere, il 18 d
Infostudio
21 marzo 2025
Bonus per straordinari e notturni nel comparto turismo 2025
Gentile Cliente, L’articolo 1, commi da 395 a 398, della legge n. 207/2024 (legge di Bilancio 2025) riconosce ai lavoratori degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, nonché ai lavoratori del comparto del turismo, ivi compresi gli stabilimenti termali, un trattamento integrativo spe
Quotidiano
14 marzo 2025
Novità in arrivo su contenzioso e sanzioni con il “Decreto Correttivo”
Nella giornata di ieri il CdM ha approvato il c.d. “Decreto Correttivo”, che è intervenuto – tra le altre cose – sul contenzioso e sulle sanzioni in ambito tributario. E lo ha fatto recando novità tutto sommato gradite agli operatori, almeno a livello complessivo. Partendo dal processo tributari
Quotidiano
11 marzo 2025
Per i bonus edilizi, contestazione mediante atto di recupero
Con l’attuazione della Riforma fiscale si aprono nuove prospettive per gli atti di recupero. Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 13 del 2024, per gli atti emessi dal 30 aprile 2024, da strumento per la riscossione dei crediti indebitamente utilizzati in tutto o in parte, così definiti
Quotidiano
10 marzo 2025
Cancellati i bonus per gli impianti con caldaie a condensazione
Dal 1° gennaio 2025 la Legge di Bilancio del 2025 ha dato luogo ad una vera e propria stretta sui bonus edilizi. Non solo è possibile fruire del Superbonus, sia pure con il beneficio limitato al 65 per cento, in pochi casi (per gli interventi già iniziati), ma l’intervento normativo ha ridotto, più
Voci trovate: 167