Ricerca
Voci trovate: 27
L’Esperto
15 ottobre 2025
Sismabonus acquisti: documenti necessari per la detrazione
Durante la puntata di “Caffè e Cornetto” dell’8 ottobre 2025 è arrivato un quesito interessante da parte di un ascoltatore: quali sono i documenti necessari per ottenere la detrazione del Sismabonus acquisti? Il comma 1-septies dell'art. 16 del DL n. 63/ 2013 prevede che nel caso in cui gl
Quotidiano
14 ottobre 2025
Lavoratori impatriati, permanenza minima per l’accesso al nuovo regime agevolato
Con la risposta ad Interpello n. 263/2025, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta per fornire indicazioni in merito al periodo minimo necessario per accedere al nuovo regime fiscale per i lavoratori impatriati. L’Amministrazione Finanziaria, in particolare, ha chiarito i dubbi sollevati da un sog
Quotidiano
14 ottobre 2025
ACN e Resto al Sud 2.0, domande al via dal 15 ottobre
Sarà disponibile a breve, sul portale di Invitalia, lo sportello per la presentazione delle domande relative alle misure «ACN» e «Resto al Sud 2.0», previste dal Decreto Coesione (decreto-legge n. 60/2024). Come specificato sul sito ufficiale di Invitalia, infatti, le domande potranno essere compil
Informa+
8 ottobre 2025
Assegno unico 2026, aumenti in arrivo e maggiorazioni. Ecco di quanto saliranno le cifre
Dal febbraio 2026 scatteranno i nuovi aumenti dell’assegno unico per i figli a carico, con importi rivalutati per effetto dell’inflazione e maggiorazioni potenziate per famiglie numerose e con figli disabili. Le cifre cresceranno in tutte le fasce ISEE: vediamo i dettagli. Perché l’assegno unico
Quotidiano
7 ottobre 2025
Turismo, affitti agevolati per i dipendenti: in Gazzetta Ufficiale il decreto Staff House
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 231/2025, il decreto 18 settembre 2025, emanato dal Ministro del Turismo, attuativo dell’agevolazione prevista dal Decreto Economia (D.L. n. 95/2025), consistente nella concessione di contributi per il supporto dei lavoratori del settore turismo.
Quotidiano
6 ottobre 2025
Bonus casa, attenzione ai pagamenti da conti cointestati: chi ha diritto alla detrazione piena
Si avvicina rapidamente la fine dell’anno e i contribuenti sono alle prese con gli ultimi pagamenti per fruire della detrazione degli oneri fiscali nel periodo d’imposta 2025. Si applica il principio di cassa. Pertanto, sarà bene prestare particolare attenzione ai pagamenti che vengono effettuati i
Informa+
2 ottobre 2025
4 Ottobre 2026 diventa festività nazionale: effetti su busta paga, stipendi e imprese
A partire dal 1° gennaio 2026 il 4 ottobre – in onore di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia – sarà riconosciuto a tutti i dipendenti come giorno festivo nazionale. La nuova festività inciderà sia sui costi del lavoro per aziende e pubbliche amministrazioni, sia sulle modalità di retribuzione
Quotidiano
2 ottobre 2025
Nuova sanitaria edilizia in arrivo, ecco tutte le novità: cosa cambia e per chi
Nelle prossime settimane è attesa sul tavolo del Consiglio dei Ministri una nuova legge delega che mira a riformare la normativa in tema di costruzioni e urbanistica. L’obiettivo è quello di razionalizzare e riordinare i regimi amministrativi edilizi e urbanistici e dei connessi titoli abitativi
Agricoltura
1 ottobre 2025
Siccità, 35 milioni di euro per le aziende agricole
Per le aziende agricole impegnate nella coltivazione di agrumi, mandorlo, pistacchio e olivo, colpite da siccità, sono in arrivo 35 milioni di euro. Dal 23 settembre, infatti, è possibile presentare la domanda di sostegno relativa alla Misura 23. Si tratta del bando con cui la Regione Sicilia me
Informa+
30 settembre 2025
Decreto MIMIT Marchi+ 2025: contributi per la registrazione dei marchi all’estero
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il Decreto Direttoriale Marchi+ 2025, un bonus rivolto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) italiane che intendono tutelare e valorizzare i propri marchi a livello europeo e internazionale. Con una dotazione complessiva d
Voci trovate: 27