Ricerca
Voci trovate: 174
Quotidiano
3 giugno 2025
Incentivi per assunzioni di lavoratori socialmente utili, decreto in GU
Definito il riparto delle risorse destinate ad incentivare le assunzioni a tempo indeterminato, anche con contratti di lavoro a tempo parziale, dei lavoratori socialmente utili. Il DPCM del 21 marzo 2025 che fornisce indicazioni circa la ripartizione delle menzionate risorse, è stato pubblicato
Quotidiano
31 maggio 2025
Affitto detraibile dalle tasse per i neoassunti, le novità del welfare aziendale 2025
La legge di bilancio 2025 ha introdotto due diverse misure di welfare aziendale. In particolare, limitatamente ai periodi d’imposta 2025, 2026 e 2027 è prevista una disciplina più favorevole per i beni ceduti e i servizi prestati al lavoratore dipendente, i cosiddetti fringe benefit. In merito a
Informa+
23 maggio 2025
Bonus affitto studenti fuori sede, nuovi requisiti e limiti ISEE
Via libera alla legge di conversione del decreto PNRR – Scuola, approvata dalla Commissione al Senato con 88 voti favorevoli, 55 contrari e un’astensione. La disposizione normativa, che dovrà essere convertita in legge entro il 6 giugno 2025, dispone direttive urgenti in materia di attuazione delle
Informa+
23 maggio 2025
Bonus vacanze INPS 2025, come richiederlo e quali gli importi
Estate 2025 alle porte: torna il bando Estate INPSieme Senior, che prevede bonus economici per i soggiorni estivi dei pensionati. L’INPS ha reso pubblicato le graduatorie relative al nuovo ciclo e chi rientra tra i beneficiari può iniziare a programmare la propria vacanza “agevolata”. Vediam
Fisco
26 maggio 2025
Modalità di accesso al credito d’imposta investimenti 4.0
Con il decreto direttoriale del 15/5/2025 il MIMIT ha emanato il provvedimento previsto dalla legge di bilancio 2025 che dà attuazione alle modalità di accesso alle risorse disponibili per le imprese per fruire del credito di imposta per gli investimenti in beni strumentali materiali 4.0. Nel prese
Quotidiano
26 maggio 2025
IRPEF, riduzione per il ceto medio: la proposta di Leo a due aliquote
Il vice ministro dell'Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, ha posto l'attenzione sull'attuale meccanismo di tassazione dei redditi in Italia, l'IRPEF. Il sistema vigente si articola su tre scaglioni di reddito con aliquote crescenti: un'aliquota del 23% fino a 28.000 euro, del 35% tra 28.000 e 50
Infostudio
23 maggio 2025
Bonus straordinari turismo, chi può richiederlo
Gentile Cliente, la legge di Bilancio 2025 ha previsto per i lavoratori operanti nel settore turistico-alberghiero, la possibilità di ricevere un trattamento integrativo speciale per le ore di lavoro notturno e di lavoro straordinario effettuate durante i festivi. A riguardo, l’Agenzia delle Entra
Quotidiano
20 maggio 2025
Decreto Infrastrutture, arriva il semaforo verde
Arriva il via libera al Decreto Infrastrutture durante il Consiglio dei Ministri svoltosi oggi. Come comunicato dal Mit è stato approvato un provvedimento urgente e strategico voluto dal vice presidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. L’obiettivo è
Informa+
20 maggio 2025
PMI, investimenti sostenibili 4.0: al via le domande
Partono da oggi le domande per il bonus Investimenti sostenibili 4.0 che mirano a sostenere nuovi interventi imprenditoriali innovativi e sostenibili da parte delle micro, piccole e medie imprese del Mezzogiorno. Di seguito forniremo un quadro completo sugli interventi finanziabili e le modalità
Informa+
9 maggio 2025
“Cultura Borghi”, il portale per la rinascita dei borghi italiani
I borghi italiani rappresentano un patrimonio culturale per cui si rende necessario preservarli. A tal proposito sono state introdotte delle misure per far fronte allo spopolamento e incentivare la crescita economica. Proprio in questo contesto nasce il portale “Cultura Borghi” a cura del Minist
Voci trovate: 174