Ricerca
Voci trovate: 203
Quotidiano
8 agosto 2025
Transizione 4.0 e 5.0, semplificazione solo apparente
Il disegno di legge Semplificazioni, il cui testo è stato approvato dal Governo lo scorso 4 agosto 2025, finirà per complicare ulteriormente la gestione dei crediti d’imposta Transizione 4.0 e 5.0. Nonostante le buone intenzioni, l’idea di sostituire i riferimenti normativi oggi necessari con un nu
Quotidiano
6 agosto 2025
Compendio unico e impianti agrivoltaici, le condizioni per mantenere le agevolazioni fiscali
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa la decadenza delle agevolazioni fiscali previste per il compendio unico in caso di cessione del diritto di superficie per la realizzazione di un impianto agrivoltaico e la vendita parziale dei terreni costituenti il compendio. È questo il peri
Quotidiano
13 agosto 2025
Abitazione principale: la chiave per ottenere le maggiorazioni sulle detrazioni fiscali edilizie
Con l’articolo 1 comma 55 lettera a) della Legge di Bilancio 2025 n. 207/2025, il legislatore ha introdotto una significativa rimodulazione delle detrazioni fiscali per i lavori di recupero del patrimonio edilizio, di efficientamento energetico e sismabonus, ponendo la destinazione dell’immobile ad
Quotidiano
14 marzo 2025
Novità in arrivo su contenzioso e sanzioni con il “Decreto Correttivo”
Nella giornata di ieri il CdM ha approvato il c.d. “Decreto Correttivo”, che è intervenuto – tra le altre cose – sul contenzioso e sulle sanzioni in ambito tributario. E lo ha fatto recando novità tutto sommato gradite agli operatori, almeno a livello complessivo. Partendo dal processo tributari
Quotidiano
11 marzo 2025
Per i bonus edilizi, contestazione mediante atto di recupero
Con l’attuazione della Riforma fiscale si aprono nuove prospettive per gli atti di recupero. Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 13 del 2024, per gli atti emessi dal 30 aprile 2024, da strumento per la riscossione dei crediti indebitamente utilizzati in tutto o in parte, così definit
Quotidiano
10 marzo 2025
Cancellati i bonus per gli impianti con caldaie a condensazione
Dal 1° gennaio 2025 la Legge di Bilancio del 2025 ha dato luogo ad una vera e propria stretta sui bonus edilizi. Non solo è possibile fruire del Superbonus, sia pure con il beneficio limitato al 65 per cento, in pochi casi (per gli interventi già iniziati), ma l’intervento normativo ha ridotto, più
Agricoltura
7 marzo 2025
Zes agricola, dal 31 marzo le domande per il credito d’imposta
Domanda - Si chiede di sapere se dal 31 marzo al 30 maggio prossimi si possono presentare le domande per la richiesta del credito d’imposta per gli investimenti realizzati nelle regioni del Mezzogiorno ( Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia). Risposta - La risposta
Informa+
7 marzo 2025
Bonus psicologo, stanziati 5 milioni di euro
Stanziate risorse pari a 5 milioni di euro destinate al cd. Bonus psicologo. È quanto comunicato dall’Inps con il messaggio n.811/2025. Si ricorda che si tratta di una misura di sostegno – introdotta dal decreto legge n.228/2021 – diretta a persone in stato di ansia, stress, depressione che sian
Quotidiano
28 febbraio 2025
Bonus pubblicità: al via con la prenotazione per il 2025
Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria, tramite un comunicato sul proprio sito internet, ricorda che dal 1° al 31 marzo 2025 è possibile presentare la comunicazione per l’accesso al credito d’imposta per investimenti pubblicitari per il 2025. La comunicazione è una sorta di prenotazione de
Informa+
27 febbraio 2025
Nuovo Bonus Mamma: novità per le lavoratrici
Tra le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, nel programma di incentivi rivolti alle famiglie trova spazio il cd “Bonus mamma” che si inserisce nel meccanismo di decontribuzione previsto per le lavoratrici madri. Il decreto attuativo che definirà modalità e importi per rendere operativa l
Voci trovate: 203

