Ricerca
Voci trovate: 423
Agricoltura
30 maggio 2024
Risorse per la tutela e il rilancio della filiera apistica
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.117 del 21 maggio 2024 il Decreto 5 marzo 2024 emanato dal Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Premessa Risorse disponibili Beneficiari Concessione del
Quotidiano
31 maggio 2024
FRI-Tur: dal 1° luglio le nuove domande per gli incentivi
Dal 1° luglio 2024 riparte FRI-Tur, l’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità delle strutture ricettive ed a favorire gli investimenti nel settore fieristico, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. L’agevolazione, prevista dal PNRR, è promossa dal Ministero del
Quotidiano
31 maggio 2024
Il sempre attuale riversamento agevolato del credito d’imposta R&S
A seguito della proroga recata dalla legge di conversione del D.L. 39/2024, che ha spostato a fine ottobre di quest’anno il termine per procedere con l’invio dell’istanza per accedere alla procedura di restituzione dell’agevolazione per le spese di ricerca e sviluppo (senza sanzioni né interessi), s
Quotidiano
28 maggio 2024
Credito d’imposta ZES unica con norma ad hoc per agricoltura, pesca e acquacoltura
Imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura non sono interessate dalla prenotazione del credito d’imposta per la ZES unica che la generalità dei comparti produttivi dovrà effettuare tra il 12 giugno e il 12 luglio 2024. La questione va chiarita poiché è frutto del recente decreto Agricoltur
Quotidiano
28 maggio 2024
Spostato ancora il termine per il riversamento agevolato del credito d’imposta R&S
La conversione in legge del D.L. 39/2024 sposta (nuovamente) in avanti la data ultima per procedere con l’ormai nota restituzione, senza sanzioni e interessi, dell’agevolazione per le spese sostenute in attività di ricerca e sviluppo. Restano invece inalterate le scadenze per il versamento delle eve
Quotidiano
25 maggio 2024
Decreto coesione: SVIMEZ, attenzione all’accesso alla premialità
Rispetto al “Decreto coesione” (d.l. 60/2024) l’accesso alla premialità, richiede alle Amministrazioni di essere adempienti sia sui cronoprogrammi degli interventi finanziati dalle europee, sia su quelli inclusi negli accordi per la coesione. L’applicazione di tale previsione richiederà dunque una t
Agricoltura
22 maggio 2024
Risorse per la tutela e il rilancio della filiera apistica
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.117 del 21 maggio 2024 il Decreto del 5 marzo 2024 emanato dal Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il decreto definisce i criteri e le modalità di riparto delle ri
Informa+
23 maggio 2024
Ecosostenibilità prodotti e imballaggi: in GU il decreto MASE per il credito d’imposta
I criteri e le modalità di applicazione e fruizione del credito d’imposta nonché requisiti tecnici e certificazioni idonee ad attestare la natura ecosostenibile dei prodotti e degli imballaggi secondo la vigente normativa dell’Unione europea e nazionale, sono contenuti nel decreto 2 aprile 2024 del
Quotidiano
23 maggio 2024
Contributi alle imprese produttrici di prodotti alternativi a quelli in plastica monouso
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 116 del 20-05-2024) il decreto 22 dicembre 2023 del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (MASE), recante i criteri e le modalità d’applicazione e di fruizione di un contributo riconosciuto alle imprese, al fine di sost
Quotidiano
23 maggio 2024
Giovani under 35: sostegno all’autoimpiego Green e Digital 2024
Un pacchetto di nuovi incentivi per supportare l’autoimpiego green e digital dedicati a coloro che avviano un’attività imprenditoriale in Italia. La misura si rivolge ai giovani al di sotto dei 35 anni che possono ottenere un contributo economico mensile di 500 euro e, in contemporanea, l’esonero da
Voci trovate: 423