Ricerca
Voci trovate: 419
Quotidiano
13 novembre 2024
Transizione green e tech dell’industria della moda: al via le istanze dall’11 dicembre
Al via da mercoledì 11 dicembre l’invio delle domande inerenti le agevolazioni per la realizzazione degli investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale delle imprese nel settore tessile, della moda e degli accessori, sull’intero territorio nazionale. È quanto disposto con apposi
Quotidiano
13 novembre 2024
ZES Unica Corte dei conti: necessaria l'approvazione finale del Piano Strategico
È necessario che la Struttura di missione Zes della Presidenza del Consiglio dei ministri adotti misure correttive, nel solco dei principi di efficacia ed efficienza amministrativa, per superare le criticità rilevate nella fase di avvio della gestione del “Piano strategico Zes unica”. In particolare
Quotidiano
13 novembre 2024
Investimenti ZES unica: credito d'imposta per le imprese del settore di prodotti agricoli
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 264 del 11-11-2024) il decreto 18 settembre 2024 del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf). Il provvedimento reca le disposizioni applicative per l'attribuzione alle imprese attive nel setto
Informa+
12 novembre 2024
Contratti di sviluppo: aperto il nuovo sportello PNRR per la sostenibilità dei processi produttivi
A partire da ieri lunedì 11 novembre, è possibile presentare le domande per Contratti di sviluppo. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, infatti, ha previsto l’apertura di un nuovo sportello. La circolare direttoriale del 18 ottobre 2024 definisce la modalità attuative del sottoinvesti
Fisco
12 novembre 2024
Zes unica: nuovo modello per l’integrazione degli investimenti
Il Fisco ha reso disponibile il nuovo modello e le istruzioni per la comunicazione integrativa da inviare per la Zes unica dal 18/11 al 2/12.
Premessa Comunicazione integrativa e investimenti ulteriori Guida alla comunicazione integrativa per la fruizione del credito d’imposta per gli inv
Quotidiano
11 novembre 2024
Piatto più ricco per l’incentivo “transizione 5.0”
Rivoluzione per la misura “transizione 5.0”. Due soli scaglioni a 10 e 50 milioni, aliquote fino al 60%, maggiorazioni per fotovoltaico e cumulabilità con la Zes unica Mezzogiorno. Modifiche retroattive valide anche per pratiche già avviate. Il piano del Governo per rivoluzionare il Piano Transizion
Quotidiano
11 novembre 2024
Manovra 2025: prorogato il credito d’imposta per la quotazione delle PMI
Il disegno di legge di bilancio 2025, trasmesso al Parlamento, ha iniziato l’iter d’approvazione alla Camera dei Deputati. Le misure contenute nel testo, vertono sulla riduzione della pressione fiscale e sul sostegno ai redditi medio-bassi dei lavoratori dipendenti e dei pensionati. Sono, altres
Quotidiano
9 novembre 2024
Agevolazioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle PMI innovative
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 261 del 07-11-2024) la Legge n. 162/2024, recante disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative, mediante agevolazioni fiscali ed incentivi agli investimenti, la quale entrerà i
Agricoltura
8 novembre 2024
Generazione terra
Dal 30 ottobre 2024 al 29 novembre 2024 sarà possibile presentare le domande per la misura Generazione terra.
Premessa Chi può accedere alla misura? Struttura dell’operazione Misura del finanziamento Ammortamento del finanziamento Tasso applicato Oneri aggiuntivi Fondi
Agricoltura
8 novembre 2024
Fattorie didattiche: iscrizione al MEPA obbligatoria per partecipare a gare di appalto per le gite scolastiche
Domanda - Si chiede di sapere se una fattoria didattica abbia l’obbligo di iscriversi al Mepa per poter partecipare alle gare di appalto per le gite scolastiche. Risposta - La risposta è affermativa. Dal 2024 c’è una novità che incide fortemente sul processo di scelta delle istituzioni scolastich
Voci trovate: 419