Ricerca
Voci trovate: 381
Agricoltura
17 gennaio 2025
Settori agricoli colpiti da eventi climatici avversi: sostegno finanziario di emergenza
Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste con il DM “sostegno finanziario di emergenza per i settori agricoli privati colpiti da eventi climatici avversi” (Decreto 23 dicembre 2024, prot.675528) fornisce indicazioni sulle modalità di attuazione del regolamento di esec
Quotidiano
17 gennaio 2025
Manovra 2025: interventi a sostegno dello sviluppo del settore turistico
La Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025), nell’ambito delle misure quantitative per la realizzazione degli obiettivi programmatici, contenute nella Parte I, all’articolo 1, commi 502 e 504-507, prevede la concessione d’agevolazioni finanziarie a sostegno degli investimenti privati, al fine di s
Quotidiano
15 gennaio 2025
PMI: via libera al primo disegno di legge annuale dal Consiglio dei Ministri
Il primo disegno di Legge annuale sulle PMI è stato approvato ieri, 14 gennaio dal Consiglio dei Ministri. Vengono introdotte misure strategiche per rafforzare le micro, piccole e medie imprese italiane, incentivando l’aggregazione, l’innovazione del sistema produttivo e l’accesso al credito. Ne
Quotidiano
15 gennaio 2025
Prodotti agricoli: credito d’imposta per investimenti nella ZES unica anche nel 2025
La Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025), entrata in vigore lo scorso 1° gennaio, in merito alle agevolazioni introdotte per le imprese, prevede, tra l’altro, l’estensione al 2025 del credito d’imposta per investimenti nella ZES unica, per il settore della produzione primaria di prodotti agrico
Quotidiano
14 gennaio 2025
Contratti preliminari di concessione del diritto di superficie su terreni relativi all’installazione e l’esercizio di impianti da fonti rinnovabili
I contratti preliminari di concessione del diritto di superficie su terreni, per l’installazione di impianti da fonti rinnovabili, possono continuare ad accedere – nel rispetto dei requisiti di forma - al regime della trascrizione dei contratti preliminari, ma, pur rimanendo ferma l’efficacia sostan
Quotidiano
11 gennaio 2025
Contributi alle imprese editrici: presentazione delle domande entro il 31 gennaio
Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha comunicato che, dal 2 gennaio 2025, è attiva la piattaforma per la presentazione delle domande d’ammissione ai contributi per l'annualità 2024, in favore delle imprese editrici di quotidiani, nazionali e diffusi all'estero, nonché di periodici nazio
Agricoltura
10 gennaio 2025
Riforma Irpef e mondo agricolo
Domanda - Con la riforma dell’Irpef (Dlgs n.182 del 13 dicembre 2024) sono state definite alcune norme d’interesse anche per le aziende agricole. Si chiede di definire quelle che riguardano il settore agricolo. Risposta - Tre sono i settori toccati dalla riforma Irpef ossia le “coltivazioni indoo
Quotidiano
10 gennaio 2025
Credito d’imposta per la quotazione delle piccole e medie imprese
Prorogato fino al 31 dicembre 2027 il credito d’imposta riconosciuto in relazione alle spese di consulenza sostenute dalle piccole e medie imprese per la quotazione. Conseguentemente, vengono aggiornati i limiti di utilizzo del medesimo credito d’imposta. È con l’articolo 1, comma 449, della legge d
Quotidiano
9 gennaio 2025
Legge di Bilancio 2025: nuovi incentivi per chi assume nel Mezzogiorno
Come noto, dal 1° gennaio 2025 non è più possibile usufruire della Decontribuzione Sud per come disciplinata sino al 31 dicembre 2024. La Manovra 2025, infatti, in conseguenza della decisione C(2024) 4512 final del 25 giugno 2024 della Commissione Europea, ha confermato che l’agevolazione di cui all
L’Esperto
9 gennaio 2025
Premi assicurativi a favore di un socio non amministratore
Domanda - Nell’ambito degli strumenti di welfare aziendale, sono deducibili da parte di un’azienda i premi assicurativi, all’interno di una polizza sanitaria, versati a favore di soci di capitale - non amministratori - di una s.r.l.? È configurabile come un benefit tassabile, posto che i soci di cap
Voci trovate: 381