Ricerca

Voci trovate:  380
Informa+
8 gennaio 2025

MIMIT: 250 milioni per i contratti di sviluppo ZES

Definite dal Ministero delle Imprese e dal Made in Italy (MIMIT) le modalità di utilizzo delle risorse destinate alla sottoscrizione di Contratti di sviluppo nella Zona Economica Speciale (ZES Unica). Nel dettaglio, il suddetto ministero ha emanato una direttiva che definisce le aree tematiche e
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 gennaio 2025

Tax credit miglioramento strutture ricettive: termine differito al 31 ottobre 2025

L’articolo 1 del D.L. n. 152/2021, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 233/2021, al fine di migliorare la qualità dell'offerta ricettiva, ha riconosciuto, in favore delle imprese turistiche, un contributo, sotto forma di credito d’imposta, fino all'80% delle spese sostenute per gli interve
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 gennaio 2025

Credito d'imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno: dal 2018 al 2022

Completata la disciplina del credito d'imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno per gli anni dal 2018 al 2022. A tal fine, si autorizza il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste all'adempimento dei relativi obblighi di registrazione sul Registro nazionale degli ai
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 gennaio 2025

Zes unica per il Mezzogiorno anche per il 2025

L’articolo 1, comma 485, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (pubblicata sulla gazzetta ufficiale del 31/12/2024 n. 305) estende al 2025 il credito d’imposta nella Zona Economica Speciale unica (Zes unica) con riferimento ad investimenti realizzati dal 1° gennaio al 15 novembre 2025. Gli operator
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 dicembre 2024

Ritenuta ridotta agli Agenti di commercio: dichiarazione entro il 31 dicembre

I sostituti d’imposta che corrispondono a provvigioni comunque denominate, per le prestazioni anche occasionali inerenti a rapporti di commissione, d’agenzia, di mediazione, di rappresentanza, di commercio e di procacciamento d’affari, devono operare la ritenuta a titolo d’acconto dell’IRPEF e dell’
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 dicembre 2024

Fondo di garanzia Pmi: agevolazioni prorogate anche nel 2025

Prorogata anche nel 2025 l’operatività del Fondo di garanzia per le PMI. In particolare, viene prevista la riduzione dell'aliquota al 50% per le garanzie sui finanziamenti per liquidità, mentre risulta confermata all'80% per le operazioni finalizzate ai programmi di investimento e per le start-up. R
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 dicembre 2024

Credito d’imposta in favore degli incubatori e degli acceleratori che investono nelle start-up

La legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023, ha introdotto un contributo, sotto forma di credito d’imposta, a favore degli incubatori e degli acceleratori certificati che effettuino, direttamente o per il tramite di altri organismi specializzati, investimenti in start-up innovative. Gl
Leggi l'articolo
Agricoltura
20 dicembre 2024

Adottato il marchio collettivo “AGRICOLTORE ALLEVATORE”

Domanda - Si chiede di sapere quando diventerà operativo il marchio collettivo “AGRICOLTORE ALLEVATORE CUSTODE DELL’AGROBIODIVERSITÀ”. Risposta - Il marchio collettivo “AGRICOLTORE ALLEVATORE CUSTODE DELL’AGROBIODIVERSITÀ”, introdotto con il decreto del 9 novembre 2023, sarà operativo a far data
Leggi l'articolo
Agricoltura
20 dicembre 2024

Prodotti vitivinicoli: digitalizzazione degli adempimenti in materia di registri dematerializzati

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 292 del 13-12-2024) il decreto 6 novembre 2024 del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), recante le modalità attuative delle disposizioni per la digitalizzazione degli adempimenti in materia d
Leggi l'articolo
Agricoltura
20 dicembre 2024

RENTRI. Obbligo di iscrizione

Il RENTRI è un nuovo sistema elettronico nazionale italiano per la tracciabilità dei rifiuti pericolosi prodotti dalle aziende agricole. È operativo dal 15 dicembre ed è gestito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). Le aziende agricole che producono rifiuti pericolosi sono
Leggi l'articolo
Voci trovate:  380